<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Giulietta e avversarie in Europa 1. semestre 2011 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Giulietta e avversarie in Europa 1. semestre 2011

Punto83 ha scritto:
Focus e Astra hanno le Sw che fanno grandi numeri,la Golf ha anche la Jetta e le Plus comprese,oltre all' inguardabile Sw,e bisogna sempre considerare che i prezzi della Giulietta sono meno popolari in special modo riferendosi alle prime due e che all' estero Alfa sconta un immagine e una reta meno forte e radicata...tempo al tempo...se si continua cosi,invece di cambiare strada cento volte,e' quella giusta... ;)

Comunque le 61.788 non sono riferite alla Giulietta ma al marchio Alfa Romeo...

Nel primo semestre 2011 in Europa Alfa Romeo ha venduto 78.393, di cui 48mila circa dovrebbero essere Giulietta. A queste si devono aggiungere non meno di altre 5mila vendute nel resto del mondo, forse anche qualcosina in più. Giulietta dovrebbe raggiungere il target delle 100mila auto vendute salvo stravolgimenti che in tempi di crisi non sono mai da escludere del tutto. Certamente 100mila vetture l'anno non sono tante se si considera che Golf ne vende 600mila tuttavia è importante, dopo aver raggiunto il target del semestre 2010, raggiungere quello del 2011 non solo perchè consoliderebbe i piani originari ma anche perchè ciò vorrebbe dire che il Biscione è in grado di fissare degli obbiettivi realistici e di raggiungerli. Speriamo bene
 
Ottima cosa, gli ingegneri Fiat hanno fatto un ottimo lavoro con Giulietta! Con pochi soldi e con poco personale (oltre al ritardo rispetto all'inizio del progetto) hanno tirato fuori una buona auto.
 
Preso da un blog:

"Le statistiche ufficiali sono abbondantemente ?estrogenate?, cioé gonfiate da numeri in buona parte fasulli che permettono alle case di affermare di aver mantenuto o addirittura aumentato le loro quote di mercato oppure, secondo i casi, di dire che le cose non vanno poi tanto male e anzi vanno benissimo. È accaduto, per esempio, per Alfa Romeo, che viene data in ripresa, ma che in giugno aveva immatricolato oltre il 53% delle vetture negli ultimi tre giorni, una percentuale scesa in luglio a un pur sempre significativo 39,14%".

Cioè praticamente una buona metà delle Giulietta le ha comprate.....la stessa Fiat!
Scusate ma continuate tutti ad abboccare quando qualcuno (dirigenza Fiat e stampa....appecoronata) vi dice che le cose stanno bene....e ne andate pure fieri! Cioè vi piace essere presi per i fondelli??
Ambeh.....buono a sapersi, auguri! ;)

E chiariamo poi anche un'altra cosa: auto come Megane o Golf hanno le varie versioni di carrozzeria, che però non vengono sommate, nelle classifiche da voi stessi riportate. La Scenic, tanto per dire, è nella classifica delle monovolume; la Golf Variant o la Focus SW, sono nella classifica delle SW; la 307CC o la Golf Cabrio, sono nella classifica cabriolet; e così via. Quindi non sparate sciocchezze e non prendiamoci (prendetevi) in giro, che si toglie tutto il gusto di discutere di auto.
 
chassis_engineer ha scritto:
Ma chissà quale sarà questo blog che cita ItalianDandy, eh... :lol: :lol:
l'ho già detto che io non mi limito a leggere ciò che passa la stampa, ma anche numerosi altri siti e blog (o semplicemente forum e pagine FB). ;)
Purtroppo l'informazione COMPLETA, onesta, non esiste; quindi me la devo fare io, girando in lungo e in largo.... :)
 
chassis_engineer ha scritto:
Ma chissà quale sarà questo blog che cita ItalianDandy, eh... :lol: :lol:

Me la concedi una piccola provocazione?
Si realizzasse quello che si augurano nel suddetto blog, per chi di voi tecnici dovesse riuscire ad entrare nel nuovo centro di progettazione di Arese sarebbe come andare a Disneyland ;)
Pensa quadrileteri a 5 bracci davanti, multilink 5 bracci dietro, pianali modulari, TP con longitudinale e motore dietro l'asse anteriore, per non parlare poi dei motori ;)
Sto scherzando, non te la prendere mi raccomando ;)
 
possiamo tornare in topic?
Diamine, io apposta non ho riportato nessun link (anche perchè quel paragrafo riportato da me è scritto dal Fatto Quotidiano, non da quel blog) per non far fare ai soliti la solita litania su quel blog, e voi lo stesso sfondate in OT??
Uffa.......che poi c'è gente (che conosco tramite altri forum) che TUTTO IL GIORNO (GIURO!) si spara le "cose" con le cubane in cam sugli appositi siti.....e io dovrei vergognarmi se semplicemente mi informo e vorrei divulgare e condividere queste informazioni??
Ho riportato un dato sulle Giulietta comprate da fiat (quindi fatte Km0) per metà negli ultimi tre giorni di ogni mese, operazione fatta per far quadrare i conti e per far vedere che l'Alfa va bene. Ve ne siete accorti??
Si può parlare di questo?
 
fpaol68 ha scritto:
Me la concedi una piccola provocazione?
Si realizzasse quello che si augurano nel suddetto blog, per chi di voi tecnici dovesse riuscire ad entrare nel nuovo centro di progettazione di Arese sarebbe come andare a Disneyland ;)
Pensa quadrileteri a 5 bracci davanti, multilink 5 bracci dietro, pianali modulari, TP con longitudinale e motore dietro l'asse anteriore, per non parlare poi dei motori ;)
Sto scherzando, non te la prendere mi raccomando ;)
OT
Peccato che non esista niente di quello che c'è scritto.

Il bello è che pochi si sono accorti che se il nostro caro Zio Ferdy, pur non facendoci niente con Alfa, ha fatto tutto sto casino, forse vuol dire che Fiat ancora qualcosa conta.

D'altra parte chi è così coglione da andare al giro a dire "bella, fantastica, spettacolare..." di una cosa che vuole comprare? :lol:

Per ottenere cosa? Un aumento del 300% del prezzo? :lol:

FIne OT

Tornando in topic...con le km0, i ricarichi irrisori alle flotte e seghe varie, i crucchi c'hanno fatto i soldi veri, altro che storie...e l'Italia è diventata il bidone dove svuotare i magazzini tedeschi...questo non solo nel settore auto, beninteso, ma in generale...
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Me la concedi una piccola provocazione?
Si realizzasse quello che si augurano nel suddetto blog, per chi di voi tecnici dovesse riuscire ad entrare nel nuovo centro di progettazione di Arese sarebbe come andare a Disneyland ;)
Pensa quadrileteri a 5 bracci davanti, multilink 5 bracci dietro, pianali modulari, TP con longitudinale e motore dietro l'asse anteriore, per non parlare poi dei motori ;)
Sto scherzando, non te la prendere mi raccomando ;)
OT
Peccato che non esista niente di quello che c'è scritto.

Il bello è che pochi si sono accorti che se il nostro caro Zio Ferdy, pur non facendoci niente con Alfa, ha fatto tutto sto casino, forse vuol dire che Fiat ancora qualcosa conta.

D'altra parte chi è così coglione da andare al giro a dire "bella, fantastica, spettacolare..." di una cosa che vuole comprare? :lol:

Per ottenere cosa? Un aumento del 300% del prezzo? :lol:

FIne OT

Tornando in topic...con le km0, i ricarichi irrisori alle flotte e seghe varie, i crucchi c'hanno fatto i soldi veri, altro che storie...e l'Italia è diventata il bidone dove svuotare i magazzini tedeschi...questo non solo nel settore auto, beninteso, ma in generale...

OT

Dai non te la prendere, stavo scherzando. Lo so anche io che non se ne farà di niente, volevo solo prendervi un pò in giro. ;)

Tornando seri, credo che all'infuori dei diretti interessati, nessuno ci abbia capito niente di questa faccenda, che pare conclusa definitivamente. Non credo però che il casino fatto da Piech sia per timore di fiat, quello proprio no.
 
fpaol68 ha scritto:
OT

Dai non te la prendere, stavo scherzando. Lo so anche io che non se ne farà di niente, volevo solo prendervi un pò in giro. ;)

Tornando seri, credo che all'infuori dei diretti interessati, nessuno ci abbia capito niente di questa faccenda, che pare conclusa definitivamente. Non credo però che il casino fatto da Piech sia per timore di fiat, quello proprio no.
Ha messo un po' di pressione addosso a uno che stava facendo un grossa ristrutturazione e che gli potrebbe rompere gli zebedei in futuro, visto che Sergio vuole fare 6/7 milioni di pezzi/anno.

Ad ogni modo, anche se non fosse esattamente così, era una cosa principalmente strumentale.
Operativamente, potevano tutt'al più clonare qualcosa per gli USA.

Altro da Ingoldstadt non glielo lascerebbero fare. Si odiano un po' con Wolfsburg e contano parecchio.

Fine OT.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
OT

Dai non te la prendere, stavo scherzando. Lo so anche io che non se ne farà di niente, volevo solo prendervi un pò in giro. ;)

Tornando seri, credo che all'infuori dei diretti interessati, nessuno ci abbia capito niente di questa faccenda, che pare conclusa definitivamente. Non credo però che il casino fatto da Piech sia per timore di fiat, quello proprio no.
Ha messo un po' di pressione addosso a uno che stava facendo un grossa ristrutturazione e che gli potrebbe rompere gli zebedei in futuro, visto che Sergio vuole fare 6/7 milioni di pezzi/anno.

Ad ogni modo, anche se non fosse esattamente così, era una cosa principalmente strumentale.
Operativamente, potevano tutt'al più clonare qualcosa per gli USA.

Altro da Ingoldstadt non glielo lascerebbero fare. Si odiano un po' con Wolfsburg e contano parecchio.

Fine OT.

resta da capire chi glieli compra i 6/7 milioni di pezzo l'anno ...
visto che manco in italia riesce a vendere le auto dato che gli italiani si accontentano di comprare i rimasugli dei magazzini tedeschi (almeno stando a quello che dici). cmq io di km0 tedesche ne ho viste sempre poche e ne continuo a vedere ben poche mentre di italiane ce n'è a iosa
 
jackari ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
OT

Dai non te la prendere, stavo scherzando. Lo so anche io che non se ne farà di niente, volevo solo prendervi un pò in giro. ;)

Tornando seri, credo che all'infuori dei diretti interessati, nessuno ci abbia capito niente di questa faccenda, che pare conclusa definitivamente. Non credo però che il casino fatto da Piech sia per timore di fiat, quello proprio no.
Ha messo un po' di pressione addosso a uno che stava facendo un grossa ristrutturazione e che gli potrebbe rompere gli zebedei in futuro, visto che Sergio vuole fare 6/7 milioni di pezzi/anno.

Ad ogni modo, anche se non fosse esattamente così, era una cosa principalmente strumentale.
Operativamente, potevano tutt'al più clonare qualcosa per gli USA.

Altro da Ingoldstadt non glielo lascerebbero fare. Si odiano un po' con Wolfsburg e contano parecchio.

Fine OT.

resta da capire chi glieli compra i 6/7 milioni di pezzo l'anno ...
visto che manco in italia riesce a vendere le auto dato che gli italiani si accontentano di comprare i rimasugli dei magazzini tedeschi (almeno stando a quello che dici). cmq io di km0 tedesche ne ho viste sempre poche e ne continuo a vedere ben poche mentre di italiane ce n'è a iosa

;) ;)
Il nostro chassis_ a volte cade nel tifo, fai finta di non aver letto.. tutto sommato rimane un bravo ragazzo, apprezzo la sua presenza qui sul forum.
:thumbup:
 
jackari ha scritto:
resta da capire chi glieli compra i 6/7 milioni di pezzo l'anno ...
visto che manco in italia riesce a vendere le auto dato che gli italiani si accontentano di comprare i rimasugli dei magazzini tedeschi (almeno stando a quello che dici). cmq io di km0 tedesche ne ho viste sempre poche e ne continuo a vedere ben poche mentre di italiane ce n'è a iosa
Mi riferivo a tutto il Gruppo insieme a Chrylser...Fiat da sola non esiste più.

E' quello che vuole Marchionne, l'ha detto più volte.

In questo senso, Piech sà che Fiat+Chrysler è decisamente più solida e scomoda a livello globale di una Fiat sola soletta, anche se ci sono diversi problemi ancora.
 
chassis_engineer ha scritto:
jackari ha scritto:
resta da capire chi glieli compra i 6/7 milioni di pezzo l'anno ...
visto che manco in italia riesce a vendere le auto dato che gli italiani si accontentano di comprare i rimasugli dei magazzini tedeschi (almeno stando a quello che dici). cmq io di km0 tedesche ne ho viste sempre poche e ne continuo a vedere ben poche mentre di italiane ce n'è a iosa
Mi riferivo a tutto il Gruppo insieme a Chrylser...Fiat da sola non esiste più.

E' quello che vuole Marchionne, l'ha detto più volte.

In questo senso, Piech sà che Fiat+Chrysler è decisamente più solida e scomoda a livello globale di una Fiat sola soletta, anche se ci sono diversi problemi ancora.

anch'io mi riferivo al gruppone al completo però vedo che sia in america ce in brasile va peggio delle rivali (lì vende meno là cresce meno delle rivali)e in europa è praticamente allo sfacelo... anche giulietta vivacchia aiutata nelle vendite da km0 e da superpromozioni all'estero (in germania vendono la super a 17k e rotti)... a me spiace ma non credo che marchionne continuando così andrà lontano. serve una nuova politica produttiva e di ristrutturazione del marchio, serve più forza e regole certe in italia per le trattative sindacali. serve pure una pianificazione degna di questo nome, sotto la gestione marchionne si sono visti troppi flop alcuni anche costosi (primo tra tutti il TA). non c'è un prodotto che vada bene anche quelli nuovissimi e i problemi principali sono prezzi e qualità (almeno in europa ma penso che anche in america i sindacati americani sono delle belle rogne).
nè del resto ho mai pensato che alfa possa stare meglio in mani crucche. si forse migliorerebbe la qualità ma si perderebbe del tutto quella miseria di identità di marchio che è rimasta. inoltre ci sarebbero evidenti problemi di sovrapposizione con altri modelli (vw e audi in primis... ma anche seat che avrebbe dovuto essere il marchio sportivo del gruppo)...
 
Back
Alto