<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Brava | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Brava

Perché non ho fatto una bella figura ?
Io ho chiamato il precedente proprietario e mi ha detto che lui non ne voleva sapere.
Poi non è che l'acquirente abbia insistito. Io manco ho dovuto dirgli nulla.
Ci siamo salutati e via, lui ovviamente non mi ha più chiamato.
Sono io che invece mi son premunito per sapere da quello che mi ha venduto la macchina se voleva partecipare alla spesa. Metà chiave l'avremmo pagato insieme. Ma non ne volle sapere, che potevo fare ?
 
Eldinero ha scritto:
Perché non ho fatto una bella figura ?
Io ho chiamato il precedente proprietario e mi ha detto che lui non ne voleva sapere.
Poi non è che l'acquirente abbia insistito. Io manco ho dovuto dirgli nulla.
Ci siamo salutati e via, lui ovviamente non mi ha più chiamato.
Sono io che invece mi son premunito per sapere da quello che mi ha venduto la macchina se voleva partecipare alla spesa. Metà chiave l'avremmo pagato insieme. Ma non ne volle sapere, che potevo fare ?

Al massimo dargli il tuo quarto. Ma ripeto non eri obbligato a farlo, quindi non hai fatto niente di illegale e nemmeno di riprovevole da alcun punto di vista.
Se glielo avessi perlomeno proposto (anche prima di sentire chi aveva venduto a te l'auto) avresti fatto un bel gesto ed una bella figura, così non l'hai fatta, ma è solo una mia considerazione, non è un giudizio su di te (ci mancherebbe) né una lezione di morale per nessuno.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il mio è un discorso molto più semplice Fabiologgia.
Un conto è quando parli di motore fuso poichè è un caso evidente, un altro è
invece quando si tratta di un guasto elettronico, in questo caso l'acquirente non potrà mai e poi mai dimostrare che il venditore ne era a conoscenza.

Io ho sempre venduto le mie vetture in ottimo stato.
Alla domanda "La macchina sta bene, non ha qualche problema?"
Io ho sempre risposto che potevo metterglielo per iscritto che la macchina stava bene, ma che se dopo qualche giorno la macchina avrebbe presentato guai elettronici io questo non potevo saperlo, perché stiamo parlando comunque di elettronico.

Ti faccio un altro esempio. Ad Aprile dello scorso anno, prima dell'attuale Focus, presi una Laguana del 2002. Questa macchina ha 2 chiavi elettroniche. Il precedente proprietario mi disse che alla seconda chiave bisognava cambiare le batterie perché erano scariche. Non mi sono preoccupato di verificare se fosse vero. Dopo due mesi l'ho venduta, poiché non "me la sentivo addosso" come macchina, insomma troppo grande per i miei gusti. Cosi al nuovo acquirente ho detto le stesse cose che mi disse il precedente proprietario sulla seconda chiave ( non mi ero preoccupato di cambiare le batterie ). Dopo più di un mese l'acquirente mi chiamo dicendomi che la chiave principale si era smagnetizzata e che la seconda, nonostante avesse cambiato le batterie, non funzionava. Così mi disse che era impossibile che io non sapessi. Alchè gli dissi che la macchina la tenni 2 mesi e non 2 anni, che se proprio c'era qualcuno che doveva rimborsarti era quello che aveva venduto la macchina a me. Ma figurati se quello avrebbe pagato. Io di mettere 350? per pagare un danno di cui non ero a conoscenza non avevo voglia, e non era un problema mio. Considerando poi che la macchina fu venduta con la clausola "Vista e piaciuta"...secondo te come è finita la questione ? Te le lascio immaginare.... ;)

Sulla differenza tra problema meccanico (che normalmente dà dei segnali di preavviso spesso con largo anticipo e ben riconoscibili come rumori strani, fumate allo scarico, consumi anomali eccetera) e problema elettronico (che invece normalmente è improvviso e maledettamente bastardo) siamo perfettamente d'accordo. Sul primo ti possono rompere le scatole, sul secondo è difficilissimo.

Venendo al tuo caso, per te, avendo avuto l'auto solo per due mesi è facile uscirne legalmente, puoi benissimo dire che quella chiave non l'hai mai usata e non vedo chi e come possa dimostrare il contrario. Ma è questo il motivo, non la clausola. E, permettimi la sfacciataggine, nessuno ti dà torto ma non ci hai fatto una bella figura col nuovo acquirente.
Se la tua ex-Laguna avesse fuso il motore dopo 500 km nelle mani del nuovo acquirente, sarebbe stata molto più dura per te dimostrare che nei precedenti due mesi l'auto non consumava affatto acqua del radiatore, non fumava allo scarico, aveva prestazioni assolutamente normali e via dicendo in quanto un motore che fonde per usura comincia a dare segnali come quelli che ho elencato alcune migliaia di chilometri prima della fusione definitiva e sono segnali dei quali nemmeno un cieco sordo muto può dire di non accorgersene. Ovviamente escludo la rottura della cinghia della distribuzione che rompe comunque il motore ma non lo fonde ed è imprevedibile.

Saluti

come si è smagnetizzata in due giorni la prima chiave così può essere successo per la seconda.
 
l'importante è che non concedi garanzie sull'impianto elettrico, pagheresti gli errori di fiat.
è il difetto più grande di quella macchina.
semmai puoi avvisarlo di non aspettarsi granchè....
ma tanto la pagherà già poco di suo............... ;)
 
Grazie a tutti!
Mi sono chiarito un po' le idee.

Si è vero non la pagheranno una gran cifra, ma sempre 1.000 ? sono.
Ha 90.000 km, il motore meccanicamente è a posto. Rogne particolari non ne ha mai avute ed è sempre stata tagliandata.

Solo la carrozzeria lascia un po' a desiderare, ma è del 99 e non sta in box...

Saluti a tutti
 
Back
Alto