<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita benzina in caduta verticale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendita benzina in caduta verticale

Knowledge ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
norbig ha scritto:
Succederà come col gasolio, che è arrivato a costare come la benzina, mentre anni fa costava il 60% circa. Poi abbiamo comprato tutti le diesel...
un pó ce le hanno anche imposte 8)
E' stata anche una moda...

moda no...peró con la storia della maggior coppia, del fatto che costa meno anche se poco e per via della maggiore percorrenza kilometrica, anmo convinto molta gente a passare al diesel indipendentemnte dala percorrenza annua. Poi su certe auto, tipo Suv o Crossover, come fai ad andare a benzina?
Ne so qualcosa ;)
 
Knowledge ha scritto:

da wikipedia :
Combustione:
Il metano è il principale componente del gas naturale, ed è un eccellente combustibile perché possiede un alto potere calorifico. Bruciando una molecola di metano in presenza di ossigeno si forma una molecola di CO2 (anidride carbonica), due molecole di H2O (acqua) e si libera una quantità di calore:
CH4 + 2O2 &#8594; CO2 + 2H2O
Il calore di combustione della reazione è negativo (essendo la reazione di combustione una reazione esotermica); considerando come sistema chiuso la stessa reazione di combustione del metano, il calore di reazione è pari a -891 kJ/mol.
Dalla combustione di un normal metro cubo di metano (1 Nm3 è pari a 44,61 moli) si ottengono circa 39,79 MJ (9503,86 kcal).

il metano di cui si parla nell'articolo che hai postato credo sia metano disperso nell'aria, se lo bruci non si disperde, anzi, produce molta meno CO2 rispetto a un motore benzina o diesel... sbaglio?
 
comunque no vedo come un'auto che esce dalla casa madre col gas, possa durare 60.000km...
premettendo che chi si fa un'auto a gas macina KM, tale limite verrebbe spesso superato prima dei 2 anni, senza contare i pacchetti per estenderela garanzia: per case sarebbe un bagno di sangue!
 
mafalda ha scritto:
comunque no vedo come un'auto che esce dalla casa madre col gas, possa durare 60.000km...
premettendo che chi si fa un'auto a gas macina KM, tale limite verrebbe spesso superato prima dei 2 anni, senza contare i pacchetti per estenderela garanzia: per case sarebbe un bagno di sangue!

con un esempio non si fa niente, ma ho visto giusto l'altro giorno un mio amico con l'auto a metano e 165k km senza problemi! (tra l'altro comprata pure usata).

Forse bisogna distinguere motore e motore. Non tutti sono ottimizzati sul metano o sul gpl. E poi dipende molto dall'utilizzo. Sempre un mio amico 2.0tdi con 30k km in 6 anni!!!! Alla fine ognuno prende un po' quello che vuole! :D
 
Back
Alto