angelo0
0
Meglio cosi.... non capisco la lamentela, almeno se non ci vendono, ci avviciniamo a qualcosa di piu specificafpaol68 ha scritto:pazzoalfa ha scritto:156jtd. ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:156jtd. ha scritto:SediciValvole ha scritto:Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...
infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
![]()
Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?
Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?
Siamo seriamente alle comiche
nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.
dove e su quali vetture ( con quali meccaniche ) verranno installate?
c'è un piano Industriale Serio?
Quando verranno commercializzate queste Alfa?
..........
No, stando al piano industriale, che però già sta subendo ritardi e modifiche, il pianale 300c non verrà usato per l'Alfa.
se non sbaglio é quello che si vuole....