<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa Romeo. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa Romeo.

156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

Certo, ma dipende tutto da chi da e chi riceve: oppure ricevere "favori" da Megan Fox è la stessa cosa che riceverli da Vladimir Luxuria?

Quindi secondo te è sufficiente lavorare su delle basi scadenti come il pianale 300C (ANTICA origine MB, peggio mi sento se penso che sarebbe il pianale per Alfa e Maserati!!!) per ottenere risultati allineati ai vertici del mercato?

è così semplice?

Mi ricordi poi la logica del deal fatto con la task force di Obama...? Si parlava di SCAMBIO di know how...? Magari mi ricordo male io....
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

Questo dove l'hai letto? a me non risulta che fiat abbia modificato il pianale 300c
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

dove e su quali vetture ( con quali meccaniche ) verranno installate?
c'è un piano Industriale Serio?
Quando verranno commercializzate queste Alfa?
..........
 
pazzoalfa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

dove e su quali vetture ( con quali meccaniche ) verranno installate?
c'è un piano Industriale Serio?
Quando verranno commercializzate queste Alfa?
..........

No, stando al piano industriale, che però già sta subendo ritardi e modifiche, il pianale 300c non verrà usato per l'Alfa.
 
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

dove e su quali vetture ( con quali meccaniche ) verranno installate?
c'è un piano Industriale Serio?
Quando verranno commercializzate queste Alfa?
..........

No, stando al piano industriale, che però già sta subendo ritardi e modifiche, il pianale 300c non verrà usato per l'Alfa.

di conseguenza ( per Alfa Romeo ) c'è solo Aria Fritta......
 
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

Certo, ma dipende tutto da chi da e chi riceve: oppure ricevere "favori" da Megan Fox è la stessa cosa che riceverli da Vladimir Luxuria?

Quindi secondo te è sufficiente lavorare su delle basi scadenti come il pianale 300C (ANTICA origine MB, peggio mi sento se penso che sarebbe il pianale per Alfa e Maserati!!!) per ottenere risultati allineati ai vertici del mercato?

è così semplice?

Mi ricordi poi la logica del deal fatto con la task force di Obama...? Si parlava di SCAMBIO di know how...? Magari mi ricordo male io....

Scusa ma tu per dire che è antico e scadente conosci le caratteristiche di questo pianale? Sai fino a dove potranno migliorarlo? Sai quali potrebbero essere i risultati finali?
Io no e per questo aspetto prima di criticare o lodare!
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

Certo, ma dipende tutto da chi da e chi riceve: oppure ricevere "favori" da Megan Fox è la stessa cosa che riceverli da Vladimir Luxuria?

Quindi secondo te è sufficiente lavorare su delle basi scadenti come il pianale 300C (ANTICA origine MB, peggio mi sento se penso che sarebbe il pianale per Alfa e Maserati!!!) per ottenere risultati allineati ai vertici del mercato?

è così semplice?

Mi ricordi poi la logica del deal fatto con la task force di Obama...? Si parlava di SCAMBIO di know how...? Magari mi ricordo male io....

Scusa ma tu per dire che è antico e scadente conosci le caratteristiche di questo pianale? Sai fino a dove potranno migliorarlo? Sai quali potrebbero essere i risultati finali?
Io no e per questo aspetto prima di criticare o lodare!

Non essendo ingegnere, come ho specificato, non posso dirlo se non per "induzione"

Chrysler era (ed è) la peggior casa americana, senza dubbio alcuno (come testimoniato dal fatto che sono stati costretti a chiedere aiuto esterno)

Il pianale MB a cui riferimento è quello di, a memoria, 3 classe E passate. Hai mai guidato quella macchina?

E ti chiedo di nuovo, chi sarebbe incaricato di "migliorare" questa base fenomenale? Fiat che non fa una segmento E da decenni? Alfa che non esiste? Maserati che produce poche migliaia di macchine all'anno (e neanche nel segmento E)?
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

Quoto Quoto Quotoooo!!!
E' la prima volta che non nomini l'Alfa invano,speriamo che non sia solo un lapsus :XD: :XD: :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

Quoto Quoto Quotoooo!!!
E' la prima volta che non nomini l'Alfa invano,speriamo che non sia solo un lapsus :XD: :XD: :XD:

Solo che non è vero. Ancora le mani al pianale 300c non le hanno messe ;)
 
Un po' OT, ma forse pertinente...forse in vendita anche Teskid e Comau...

Fiat in vendita anche Teksid e Comau (MF)

Due società del gruppo Fiat attive nella componentistica, ossia Teksid e Comau, potrebbero essere messe in vendita. Lo rivela una nota di Goldman Sachs ripresa stamane dal quotidiano MF. A inizio settimana un report di Morgan Stanley aveva già comunicato al mercato valutazioni in merito alle cessioni di Ferrari, Magneti Marelli e Alfa Romeo. L'obiettivo delle cessioni, secondo quanto ipotizzato dagli analisti di GS, sarebbe quello di creare più valore possibile in vista di una futura conquista del 51% di Chrysler.

(GD)
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

nella vita esiste il dare e l'avere.
Il pianale 300c di origine MB è stato rivisto e modificato da Fiat.
C'è poi il sistema multiair che andrà sui Pentastar Chrysler.
Mi pare si parli di uno scambio di know How dunque.

Quoto Quoto Quotoooo!!!
E' la prima volta che non nomini l'Alfa invano,speriamo che non sia solo un lapsus :XD: :XD: :XD:

Solo che non è vero. Ancora le mani al pianale 300c non le hanno messe ;)
Non importa non dice piu' Alfa Romeo ma Fiat non era mai successo in migliaia e migliaia di post,e non e' un lapsus lo ha ripetuto in altro post....sta diventando il Forum Alfa!!! :D :D :D ;)
 
wilderness ha scritto:
Un po' OT, ma forse pertinente...forse in vendita anche Teskid e Comau...

Fiat in vendita anche Teksid e Comau (MF)

Due società del gruppo Fiat attive nella componentistica, ossia Teksid e Comau, potrebbero essere messe in vendita. Lo rivela una nota di Goldman Sachs ripresa stamane dal quotidiano MF. A inizio settimana un report di Morgan Stanley aveva già comunicato al mercato valutazioni in merito alle cessioni di Ferrari, Magneti Marelli e Alfa Romeo. L'obiettivo delle cessioni, secondo quanto ipotizzato dagli analisti di GS, sarebbe quello di creare più valore possibile in vista di una futura conquista del 51% di Chrysler.

(GD)

Oh... la smettiamo o no con queste continue martellate martellate nelle ginocchia? C'è gente che soffre qui, ecchechazzo!
 
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Oddio non che voglia fare l'avvocato del diavolo,curiosando qua e la mi son detto...eppure sta benedetta 300C col suo motore Hemi 6.1 da 400 e passa cavalli non sarà proprio una Maserati ma....sono sempre e comunque 400 e passa cavalli su un pianale che pessimo per quanto si voglia li riesce a reggere! A questo punto mi vien da chiedere,ma se sto pianale regge tali potenze vicine alla Maserati Quattroporte nonchè varie BMW M5,Mercedes AMG e Audi S6 direi che un'Alfa gliela si può costruire attorno,no? Magari non col 6.1 Hemi ma col 4.7 V8 della Quattroporte e della 8C? In fondo non è fantascienza...

infatti, è per questo che ti dicevo che quel pianale andava bene per tutti i marchi italiani per il segmento E con ovvie differenziazioni derivanti dal DNA del marchio.
;)

Quindi stiamo dicendo che Chrysler è (era) in grado di progettare un pianale a livello della migliore concorrenza mondiale nel segmento E?

Quindi stiamo dicendo che FGA sta importando tecnologia in Italia, e non viceversa come precedentemente comunicato?

Siamo seriamente alle comiche

Sicuramente è migliore di quei pianali schifosi ed .... ANTICHI.... che adottano sull'intera gamma Bmw. Insomma, se fanno come i krukki, prendono un telaio vecchio, ci mettono quattro barre di alluminio e lo spacciano per moderno perchè ora dobbiamo stare a lamentarci dei telai Chrisler?

Hao, dai krukki vi prendete pure la merda mentre dagli altri pretendete la luna.
Meno ipocrisia altrimenti ci toccherà guidare sempre macchine di merda, vuoi se siano Fiuat-Alfa vuoi se siano VW-Audi, vuoi se siano quei cessi di Bmw.
Ho impariamo a ragionare oppure ci sarà propinata sempre merce mediocre, qualunque sia la sua provenienza.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Un po' OT, ma forse pertinente...forse in vendita anche Teskid e Comau...

Fiat in vendita anche Teksid e Comau (MF)

Due società del gruppo Fiat attive nella componentistica, ossia Teksid e Comau, potrebbero essere messe in vendita. Lo rivela una nota di Goldman Sachs ripresa stamane dal quotidiano MF. A inizio settimana un report di Morgan Stanley aveva già comunicato al mercato valutazioni in merito alle cessioni di Ferrari, Magneti Marelli e Alfa Romeo. L'obiettivo delle cessioni, secondo quanto ipotizzato dagli analisti di GS, sarebbe quello di creare più valore possibile in vista di una futura conquista del 51% di Chrysler.

(GD)

Oh... la smettiamo o no con queste continue martellate martellate nelle ginocchia? C'è gente che soffre qui, ecchechazzo!
Deve averlo letto non nomina piu' Alfa Romeo :D
 
Back
Alto