Se si vende il 20% di pane in meno, significa che la gente mediamente mangia 400gr di pane anzichè 500gr, che NON SIGNIFICA che non si vende più pane, o che certi tipi di pane non si vendono più.
Se in funzione di questo, il cliente deve sentirsi dire dal panettire che "lo sfilatino non va più, la michetta non si fa più, il pane pugliese non c'è più, il pane arabo no, quello al sesamo neanche, quello integrale idem, c'e' solo il pane americano (quello in cassetta), o i grissini, perchè si vendono solo 400gr di pane e non ci conviene produrre altro che pane in cassetta e grissini", beh capisci che il cliente che non intende saltare del tutto il pasto e morire di fame, ma magari trovare il modo di soddisfarsi con i soli 400gr a lui possibili, è incoraggiato a cambiare panettiere...
Dopodichè, non ci si può contrariare se questo panettiere, pur per ragioni per lui legittime, inizia a farsi una cattiva fama, e anche il noto ciabattino del paese arriva a dire quello che tanti dicono o pensano di quel panettiere...