<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda?

BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Del resto basta vedere cosa hanno combinato con Porsche per capire cosa sia VW. Amen ;)

Già. Non fa più auto sportive da 25 anni, non vende più un tubo, men che meno ci guadagna qualcosa sopra. Del resto è rimasta con due soli modelli a listino: un vero squallore.

Mica come Alfa Romeo.

è vero che disgrazia :D :D

Solita sequenza di provocazione mediante idiozie indifendibili e successive repliche di sbeffeggio a chi te lo fa notare.

Prova ad argomentare cosa avrebbe "combinato" VW con Porsche, e perchè ( secondo te ).

Ammesso che ti interessi discutere l'argomento, e non solo lanciare la provocazione per poi prendere per il culo chi interviene.

Certo che... più lampante di così...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Del resto basta vedere cosa hanno combinato con Porsche per capire cosa sia VW. Amen ;)

Già. Non fa più auto sportive da 25 anni, non vende più un tubo, men che meno ci guadagna qualcosa sopra. Del resto è rimasta con due soli modelli a listino: un vero squallore.

Mica come Alfa Romeo.

è vero che disgrazia :D :D

Solita sequenza di provocazione mediante idiozie indifendibili e successive repliche di sbeffeggio a chi te lo fa notare.

Prova ad argomentare cosa avrebbe "combinato" VW con Porsche, e perchè ( secondo te ).

Ammesso che ti interessi discutere l'argomento, e non solo lanciare la provocazione per poi prendere per il culo chi interviene.

Certo che... più lampante di così...

falla finita con questi insulti e stai al posto tuo, io non parlavo con te né mi interessa farlo almeno finché non impari un po di rispetto e di buone maniere. Tanti saluti
 
pilota54 ha scritto:
Da quando furono avvistate le famose 6 Panamera sotto al Lingotto sono passati ormai oltre 2 anni e mezzo (era il gennaio 2010).
Io credo quindi che la vendita di Alfa a Vag non sia più nei possibili programmi di Fiat-Chrysler. Peraltro io non ho mai capito perchè Alfa potesse interessare al gruppo tedesco, che ha già, come marchi "sportivi" di punta, con grande storia alle spalle, Porsche e Audi, e come "rincalzi" giovani Seat/Skoda nonchè, dall'anno prossimo (Mondiale rally WRC), la stessa VW. Salvo che si volesse cambiarne l'immagine, facendone una casa del tutto generalista.
Pensate che avrebbero corso anche con le Alfa?

Era il gennaio 2011 ;)
Ma al di là di quello, nelle ultime settimane è tutto un fiorire di segnali che la trattativa sia ancora in piedi, a cominciare dalla serie di articoli sul Corriere della Sera che richiedono senza tanti giri di parole la vendita dell'Alfa a VW, il parere favorevole dei sindacati a che vengano gruppi stranieri ad investire in Italia, il sibillino "me lo auguro" del ministro Passera, indiscrezioni ed articoli vari che si trovano in rete.
Ultima coincidenza, ma qui siamo più nel gossip, è ripartita alla grande l'attività del sito DasAlfa, che era stato chiuso dagli stessi autori in attesa di riaprirlo quando fosse ricominciata la trattativa.
Io penso che entro la fine del 2012 la questione si chiuderà definitivamente.
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Del resto basta vedere cosa hanno combinato con Porsche per capire cosa sia VW. Amen ;)

Già. Non fa più auto sportive da 25 anni, non vende più un tubo, men che meno ci guadagna qualcosa sopra. Del resto è rimasta con due soli modelli a listino: un vero squallore.

Mica come Alfa Romeo.

è vero che disgrazia :D :D

Solita sequenza di provocazione mediante idiozie indifendibili e successive repliche di sbeffeggio a chi te lo fa notare.

Prova ad argomentare cosa avrebbe "combinato" VW con Porsche, e perchè ( secondo te ).

Ammesso che ti interessi discutere l'argomento, e non solo lanciare la provocazione per poi prendere per il culo chi interviene.

Certo che... più lampante di così...

falla finita con questi insulti e stai al posto tuo, io non parlavo con te né mi interessa farlo almeno finché non impari un po di rispetto e di buone maniere. Tanti saluti

MOD: no caro Bufalo, il rispetto e le buone maniere deve essere tu per primo ad impararle. Questo tono di messaggi non può essere accettabile. Ti ricordo che sei già stato richiamato altre volte.
 
BufaloBic ha scritto:
falla finita con questi insulti e stai al posto tuo, io non parlavo con te né mi interessa farlo almeno finché non impari un po di rispetto e di buone maniere. Tanti saluti

Non mi risulta di aver insultato proprio nessuno. Nè tantomeno provocato o dileggiato altri partecipanti, vizietto che tu invece frequenti con certa voluttà. Tutt'al più mi limito a sottolineare l'ennesima tua trollata.

Il "mio posto", casomai ti sia sfuggito, sta proprio quà su questo forum che, lo ricordo, mi pare sia pubblico. Ed essendo pubblico il forum, sono pubbliche anche le tue trollate, ancorchè tu le camuffi come risposta a qualche singolo utente.

Per i messaggi privati ci sono i messaggi privati. Tutto il resto è pubblico, e passibile di discussione pubblica. "Io con te non ci parlo" lo fai a casa tua, una volta rinchiusoti nella tua cameretta, ed aver accuratamente selezionato gli invitati.

Cordialissimi.
 
fpaol68 ha scritto:
Era il gennaio 2011 ;)
Ma al di là di quello, nelle ultime settimane è tutto un fiorire di segnali che la trattativa sia ancora in piedi, a cominciare dalla serie di articoli sul Corriere della Sera che richiedono senza tanti giri di parole la vendita dell'Alfa a VW, il parere favorevole dei sindacati a che vengano gruppi stranieri ad investire in Italia, il sibillino "me lo auguro" del ministro Passera, indiscrezioni ed articoli vari che si trovano in rete.
Ultima coincidenza, ma qui siamo più nel gossip, è ripartita alla grande l'attività del sito DasAlfa, che era stato chiuso dagli stessi autori in attesa di riaprirlo quando fosse ricominciata la trattativa.
Io penso che entro la fine del 2012 la questione si chiuderà definitivamente.

I sindacati italiani si augurano che gruppi stranieri investano in Italia senza rendersi conto che sono proprio loro il limite piu' grande da valicare.
Per quanto riguarda l'attendibilita' degli articoli del Corriere della Sera (in generale) e' tutto dire.
Se mai avverra' la cessione di Alfa non sara' certo per le voci o richieste o dichiarazioni di ministri ne tantomeno per siti alla Dasalfa.
Per ora solo Gossip e niente piu'.
 
Riscpower ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Era il gennaio 2011 ;)
Ma al di là di quello, nelle ultime settimane è tutto un fiorire di segnali che la trattativa sia ancora in piedi, a cominciare dalla serie di articoli sul Corriere della Sera che richiedono senza tanti giri di parole la vendita dell'Alfa a VW, il parere favorevole dei sindacati a che vengano gruppi stranieri ad investire in Italia, il sibillino "me lo auguro" del ministro Passera, indiscrezioni ed articoli vari che si trovano in rete.
Ultima coincidenza, ma qui siamo più nel gossip, è ripartita alla grande l'attività del sito DasAlfa, che era stato chiuso dagli stessi autori in attesa di riaprirlo quando fosse ricominciata la trattativa.
Io penso che entro la fine del 2012 la questione si chiuderà definitivamente.

I sindacati italiani si augurano che gruppi stranieri investano in Italia senza rendersi conto che sono proprio loro il limite piu' grande da valicare.
Per quanto riguarda l'attendibilita' degli articoli del Corriere della Sera (in generale) e' tutto dire.
Se mai avverra' la cessione di Alfa non sara' certo per le voci o richieste o dichiarazioni di ministri ne tantomeno per siti alla Dasalfa.
Per ora solo Gossip e niente piu'.

in effetti bisognerebbe capire cosa passa per la testa di M. ( sono perfino stufo di sentirlo nominare)
Per certi versi è contrastante, indecifrabile.
Fa incavolare la Vw con le sue dichiarazioni da presidente Acea sulla politica dei prezzi dei tedeschi però prosegue la gestione di Alfa come se la stesse mettendo in liquidazione per vendere il marchio (solo questo, perchè con questa gestione non rimarranno più modelli fra 2 anni) sempre a Vag.
Non si riesce a capire quale strano obiettivo voglia raggiungere.
Se proprio vuole vendere, almeno non li metta di cattivo umore, forse riuscirà a spuntare un corrispettivo migliore.
certo che chi ci rimette con questa gestione puramente "finanziaria" del gruppo Fiat siamo noi, utilizzatori; io vorrei tanto una gestione che miri più a fare soldi con le vendite di modelli nuovi, come fanno i tedeschi. in fondo i soldi dall'altra parte dell'oceano adesso li fanno. possibile che non si possa creare maggiore sinergia Europa / Usa, per avere nuove macchine??
intanto non abbiamo più una Alfa decente di fascia alta da comprare.
Marchio umiliato e cliente snobbato....
 
Ma perchè chi ci rimette siamo noi clienti? Non siamo liberi di comprare quello che ci piace e quello che ci conviene? Mica c'è una legge che ci obbliga a comprare una fiat! Sará nszionalidmo,sará orgoglio,sará tifoseria ma com'è che se ci offrono 4 macchine adesso tutti abbiamo voglia di jna fiat e quando c'era un listino fornitissimo con prodotti validi li snobbavamo in favore del prodotto estero? Adesso tutti vogliono la macchina italiana,voglio vedere di tutti questi quanti ne comprerebbero una.
 
Se ci fosse una lancia flavia a trazione posteriore,bellissima,elegantissima,moderna,tecnologica e lussuosa quanto o piú della mercedes classe c o dell'audi a4 quanti di voi la comprerebbero? E quanti bimmer lascerebero l'ultima serie3 in cambio della giulia tp più bella e sportiva? E quanti passerebbero dalla renault modus alla 500L?
 
ottovalvole ha scritto:
Se ci fosse una lancia flavia a trazione posteriore,bellissima,elegantissima,moderna,tecnologica e lussuosa quanto o piú della mercedes classe c o dell'audi a4 quanti di voi la comprerebbero? E quanti bimmer lascerebero l'ultima serie3 in cambio della giulia tp più bella e sportiva? E quanti passerebbero dalla renault modus alla 500L?

Tanti quanti lo facevano ai tempi in cui Alfa e Lancia erano Alfa e Lancia competitive ad un certo livello.
Certo che se Lancia propone auto come la 200 cabrio, la 300C e il Voyager, ed il meglio è una Panda di lusso, non ci si può certo stupire dei risultati...

Che Alfa proponga una Giulia migliore di una serie 3 (ma con Fiat... :evil: ), poi staremo a vedere.
 
Otto, magari bisognerebbe considerare secondo chi erano "validissimi" i prodotti di cui era zeppo il listino qualche tempo fa. Secondo me, secondo te, o secondo la clientela che poteva scegliere?

Dire che la clientela è tutta fessa è solo la premessa per cantarsela da soli, per farsi le domande con le risposte incorporate.

La risposta va lasciata ai clienti.
 
non sto dando del fesso a nessuno, mi stavo solo chiedendo a parità di prodotto (solo ipotesi) il cliente medio cosa sceglierebbe? e perchè? e questo cliente medio in questo momento ce li ha i soldi per comprare la macchina nuova? Guardando i dati che ha pubblicato autofede non vedo altro che segni meno in tutti i segmenti,in ogni marchio premium c'è magari una vettura col segno più ma il resto meno meno meno,evidentemente in italia s'è bloccata l'economia. Questo a prescindere dalla nazionalità e dalla qualità del prodotto,se girano pochi soldi girano pochi soldi,non c'è niente da fare. Ieri sera ennesimo cliente che mi chiede di posticipare la consegna perchè il marito ha appena perso il lavoro...e ancora qui si parla della berlina premium? Se io consegnassi tutti i lavori che ho in giacenza e quelli che m'hanno bloccato causa crisi...probabilmente arriverei a comprarmi una Premium e invece sono ridotto a non potermi permettere i capricci che io stesso produco e vendo...sto sotto ai miei clienti! Fin quando si parla,si discute su un forum possiamo scrivere qualsiasi cosa però poi bisogna staccarsi dal computer,affacciarsi d'avanti alla porta e guardare la realtà e vi giuro che per vederla nera io che sono ottimista di natura vuol dire che è tragica!
 
ottovalvole ha scritto:
Se ci fosse una lancia flavia a trazione posteriore,bellissima,elegantissima,moderna,tecnologica e lussuosa quanto o piú della mercedes classe c o dell'audi a4 quanti di voi la comprerebbero?

Se esistesse una Lancia così, la comprerebbero tutti! :D (Lancia Thema, Alfa 164 docet, senza tornare troppo indietro)
Io di sicuro. Visto che non mi va tanto di comprare auto tedesche, considerando il disprezzo con cui veniamo considerati noi Italiani in Germania e le prese in giro continue dei media tedeschi.

ma se tanto mi da tanto, di auto italiane del segmento D / E non ce ne sono più...coupè sportivi non ce ne sono più....spider non ce ne sono più

quindi a denti stretti si guarda all'estero
 
ottovalvole ha scritto:
non sto dando del fesso a nessuno, mi stavo solo chiedendo a parità di prodotto (solo ipotesi) il cliente medio cosa sceglierebbe? e perchè? e questo cliente medio in questo momento ce li ha i soldi per comprare la macchina nuova? Guardando i dati che ha pubblicato autofede non vedo altro che segni meno in tutti i segmenti,in ogni marchio premium c'è magari una vettura col segno più ma il resto meno meno meno,evidentemente in italia s'è bloccata l'economia. Questo a prescindere dalla nazionalità e dalla qualità del prodotto,se girano pochi soldi girano pochi soldi,non c'è niente da fare. Ieri sera ennesimo cliente che mi chiede di posticipare la consegna perchè il marito ha appena perso il lavoro...e ancora qui si parla della berlina premium? Se io consegnassi tutti i lavori che ho in giacenza e quelli che m'hanno bloccato causa crisi...probabilmente arriverei a comprarmi una Premium e invece sono ridotto a non potermi permettere i capricci che io stesso produco e vendo...sto sotto ai miei clienti! Fin quando si parla,si discute su un forum possiamo scrivere qualsiasi cosa però poi bisogna staccarsi dal computer,affacciarsi d'avanti alla porta e guardare la realtà e vi giuro che per vederla nera io che sono ottimista di natura vuol dire che è tragica!

Otto, io la realtà attuale italiana la vedo, nera, come te. Però vedo anche che se cerco una segmento D, BMW la fa, e vende. E non è da sola.

Chi non è capace chiuda pure la saracinesca, e stia a casa. La crisi serve anche a questo.
 
Back
Alto