<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendere vecchia auto a carrozzeria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendere vecchia auto a carrozzeria

Ti conviene metterla in vendita a "qualsiasi cifra" se te ne vuoi sbarazzare, se la demolisci la demolisci e la porti dal rottamaio (alcuni vengono anche a prendertela), la vedo molto dura riciclarla da un meccanico e da una carrozzeria, ormai non possono più tenere pezzi usati come fino a quattro o cinque anni fa, anche se hanno dei pezzi usati ma molto ben tenuti li buttano via, la legge non prevede che loro riciclino pezzi usati, gli fanno "il culo"...

Ho appena dato un'occhiata una seicento in buone condizioni del 98 vale circa 500/800 euro, la tua la darei via a meno visti i lavori da fare...
 
Vendere a qualsiasi cifra, vuol dire correre il rischio per
pochi euri.....
di trovarsi un massacratore di gabassisi per ogni difettuccio gli dovesse
capitare.
Per 400 E ( da prendere ).....io, ho preferito rottamare
 
cio' che ti scrivo non è uno stupido scherzo.
in tante citta' italiane,in tanti negozi di abbigliamento,ho notato auto intere ma non integre utilizzate dai proprietari per allestire una vetrina originale.ovviamente le auto apparentemente ad hoc altro non erano che robe da sfasciacarrozze pero' colorate in modo sgargiante o originale!mi è capitato di vedere una fiat seicento,una fiat 500 di giacosa,una fiat 124 spyder (puo' essere che la fiat si presti meglio delle altre case!!! ;)).
esiste anche un mercato parallelo del modernariato poco diffuso pero' in italia in cui le "auto" sono utilizzate come arredamento per la casa.
i prezzi sono tutt'altro che contenuti!!!ad esempio il divano posteriore di una vetusta citroen ds pallas con tanto di portabagagli e relative luci dell'omonima casa francese in cui il divano perfettamente conservato era venduto come un pezzo di vero antiquariato con il relartivo bagagliaio utile per contenere calici e bottiglie.
sara' stato venduto a chi cerca cose del genere e non sono pochi gli acquirenti come coloro che acquistano oggi mobili magari non d'epoca ma in stile in tinte metallizzate.
ecco credo che la tua vettura la potresti proporre come auto da vetrina per 500 euro lasciando poi al futuro proprietario l'onere del passaggio e e gli eventuali estetismi per essere collocata all'interno di uno showroom.
 
puo' darsi.....
a me non e' capitato.....in 6 mesi di tentativi e cartelli al vetro.
E parlo di una Golf, quindicenne si, ma con soli 75.000 km.....
ben funzionante,
aria conizionata, servosterzo....
 
bayermayer ha scritto:
cio' che ti scrivo non è uno stupido scherzo.
in tante citta' italiane,in tanti negozi di abbigliamento,ho notato auto intere ma non integre utilizzate dai proprietari per allestire una vetrina originale.ovviamente le auto apparentemente ad hoc altro non erano che robe da sfasciacarrozze pero' colorate in modo sgargiante o originale!mi è capitato di vedere una fiat seicento,una fiat 500 di giacosa,una fiat 124 spyder (puo' essere che la fiat si presti meglio delle altre case!!! ;)).
esiste anche un mercato parallelo del modernariato poco diffuso pero' in italia in cui le "auto" sono utilizzate come arredamento per la casa.
i prezzi sono tutt'altro che contenuti!!!ad esempio il divano posteriore di una vetusta citroen ds pallas con tanto di portabagagli e relative luci dell'omonima casa francese in cui il divano perfettamente conservato era venduto come un pezzo di vero antiquariato con il relartivo bagagliaio utile per contenere calici e bottiglie.
sara' stato venduto a chi cerca cose del genere e non sono pochi gli acquirenti come coloro che acquistano oggi mobili magari non d'epoca ma in stile in tinte metallizzate.
ecco credo che la tua vettura la potresti proporre come auto da vetrina per 500 euro lasciando poi al futuro proprietario l'onere del passaggio e e gli eventuali estetismi per essere collocata all'interno di uno showroom.

Posso capire mettere in vetrina una bella auto d'epoca (come quelle che hai citato) o una sua parte (per me è un delitto farne a pezzi una anche se è messa male, ma tant'è)....ma parliamoci chiaro: chi vorrebbe mettere in vetrina una Seicento del 1998?? 500 Euro? :lol:

A parte questo, ritorno al tema principale: il problema per chi volesse comprarla "a qualsiasi prezzo" è anche che il passaggio di proprietà (siamo in Italia, non scordiamocelo!) costerebbe più del prezzo dell'auto.

E chi cerca un'auto del genere a qualche centinaio di euro giustamente è furbo, e la cerca perfettamente funzionante, quella magari usata dal signore anziano solo la domenica, perfetta e tenuta in garage, con 20 mila km (esistono...). Quella semmai arrivano a pagarla 500 Euro, forse...
.
I carrozzieri cercano sì a volte auto (buone) per pezzi, ma auto di valore e/o recenti e popolari...per cui convenga "cannibalizzarne" una per donare pezzi ad un'auto fortemente sinistrata.
 
arizona77 ha scritto:
puo' darsi.....
a me non e' capitato.....in 6 mesi di tentativi e cartelli al vetro.
E parlo di una Golf, quindicenne si, ma con soli 75.000 km.....
ben funzionante,
aria conizionata, servosterzo....

Questi sono oggetti -parlo delle auto vecchie ma in ottime condizioni - che, se non si trova un compratore, bisognerebbe provare a mettere in vendita sui forum specifici del modello. Certo se non sono versioni particolari (GTI, cabrio, etc) si vendono difficilmente, e a poco, ma è sempre più facile trovare qualcuno tra gli appassionati del modello, che nel caso delle Golf sono tanti.
 
Back
Alto