<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendere in sicurezza | Il Forum di Quattroruote

vendere in sicurezza

ciao a tutti mi serve un aiuto da un esperto...alcuni giorni fa ho inserito un annuncio in internet x vendere la mia auto..oggi mi contatta telefonicamente una persona dicendosi interessata all'acquisto..mi dice di andare all'anagrafe della mia città e fare un atto di vendita a suo nome e che poi lui mi fara un assegno circolare a mio nome..siccome abitiamo a circa 300 km di distanza lui verrà poi da me x fare il passaggio e se ne andrà con l'auto..questo è quello che ho capito ma non mi sembra molto chiaro..qualcuno sa come vendere un auto a distanza e saprebbe dirmi se questa possa essere una truffa?..io intanto ho preso tempo..grazie a tutti
 
prima i soldini,pochi maledetti ma buoni e poi fai il passaggio di proprieta'
una volta fatto il passaggio di proprieta' , tanti saluti, la vettura non e' piu tua.

fai come fanno le concessionarie
prima i soldini o i soldoni poi ti immatricolano la macchina , chiaro no!
 
Certa una agenzia che esponga il cartello "sportello telematico dell'automibilista" e fai il passaggio li. Se lo fai in 2 tempi, come dice lui, il risparmio è di 50/70 euro.. e ovviamente puo fregarti alla grande, non completando il passaggio al PRA
 
Dal sito dell'ACI:

Verificare l'avvenuto incasso della vendita
Il prezzo di vendita di un veicolo viene pagato, di solito, con bonifico bancario o con assegno per mantenere tracciabilità della transazione a beneficio di entrambe le parti.
In caso di pagamento con bonifico bancario il venditore deve dare il proprio codice IBAN all'acquirente. È opportuno, per entrambe le parti, che l'acquirente inserisca sul bonifico una causale riportante il modello del veicolo e il numero di targa.
In caso di pagamento con assegno bancario o circolare, le parti possono eventualmente concordare scritture private e/o fotocopia dell'assegno controfirmate dal venditore per attestare l'avvenuta consegna dell'assegno.
Prima di consegnare il veicolo e i documenti all'acquirente si consiglia di verificare l'avvenuto incasso della vendita.

Passaggio di proprietà e aggiornamento dell'archivio PRA
Si consiglia a venditore e acquirente, quando possibile, di richiedere il passaggio di proprietà del veicolo presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA), così da ottenere il rilascio a vista dei nuovi documenti e l'aggiornamento automatico degli archivi del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile.
Se si autentica la firma del venditore sull'atto di vendita allo STA del PRA oppure della Motorizzazione Civile, è obbligatorio subito dopo aver autenticato la firma richiedere la registrazione del passaggio di proprietà. La contestualità dell'autentica della firma e della richiesta del passaggio di proprietà (cioè la loro esecuzione successiva ed immediata) garantisce la certezza giuridica dell'aggiornamento dell'archivio del PRA con i dati del nuovo proprietario del veicolo.

Verificare l'avvenuto passaggio di proprietà
Se la richiesta del passaggio di proprietà non è stata presentata a uno STA, trascorsi sessanta giorni dalla data dell'autentica della firma sull'atto di vendita, si consiglia di richiedere all'ufficio provinciale ACI - Pubblico Registro Automobilistico (PRA), o tramite il servizio online, una "visura" indicando la targa del veicolo venduto per verificare l'intestatario al PRA del veicolo e, quindi, che il passaggio di proprietà risulti correttamente effettuato.
Se il passaggio di proprietà non è stato registrato, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA e risponde delle conseguenze collegate al presunto possesso e uso del veicolo (ad es. danni provocati a cose o persone, tasse automobilistiche - bollo auto - non versate, violazioni del Codice della Strada).

Trattenere una fotocopia dell'atto di vendita
È opportuno che venditore e acquirente trattengano una fotocopia dell'atto di vendita. Potrebbe essere utile in caso di eventuale mancata registrazione del passaggio di proprietà del veicolo al PRA.
 
pensavo fosse il solito tizio africano che ti chiede il tuo iban :rolleyes: :rolleyes: comunque fossi in te, non rischierei, puzza tanto di truffa. Concordati affinchè lui venga in una mattina di un giorno feriale e poi fai tutto.
 
brevemente

arriva ..andate insieme alla banca della citta' che decide lui e vedi che gli facciano sotto i tuoi occhi un circolare intestato a te (ma lo tiene lui per il momento)

andate in agenzia

lui ti da' l' assegno tu firmi in contemporanea il passaggio

facile e sicuro

qualsiasi altro sistema è da escludere
 
Back
Alto