rndrrt
0
biasci ha scritto:Ragazzi, ma cosa volete da un 1.5 dci????? che vada a 230???????
Mah, roba da matti.......
Per quelle velocità c'è la mia![]()
![]()
![]()
:shock: :shock: :shock: :shock:
Sborroneeeeeee :!:
Per i possessori del 1.5 DCI:
A 5000 km i motori non sono ancora del tutto slegati e sicuramente col tempo si avranno dei miglioramenti, inoltre si deve considerare che velocità speriori ai 190 km/h sono di tutto rispetto per questo 1.5 (tralasciando il discorso pericolosità / limiti di velocità). Altro fattore da verificare è l'effettivo scarto al tachimetro che può incidere tantissimo, mi è capitato di attraversare la germania con una vecchia mondeo 115cv tdci che a tachimetro era prossima ai 210 km/h mentre sul tomtom erano 193 km/h.
Che poi dai 160 alla velocità massima non ci sia più una progressione fulminea è del tutto normale su questi nuovi motori con coppie massime che muoiono a giri inferiori. Dopo queste considerazioni dovete tenere presente che i FAP non aiutano sicuramente a esprimere tutte le potenzialità del mezzo nelle vostre prove di lancio, se poi la prova è fatta con filtro non completamente pulito o in concomitanza di una rigenerazione i risultati sono sicuramente inferiori.