?LiberaMente Alfa? permette a tutti di guidare Alfa Romeo Giulietta, la berlina compatta leader del segmento
Per il terzo mese consecutivo, in giugno Giulietta si è confermata la berlina compatta preferita dagli italiani con 2.777 immatricolazioni ed una quota oltre il 20% nel segmento di riferimento.
La leadership di vendite di Giulietta si sta consolidando mese dopo mese in uno scenario di mercato particolarmente complesso e segnato da tante incertezze nel quale i clienti dimostrano di apprezzare soprattutto auto affidabili in grado di offrire costi di gestione certi e contenuti.
Proprio i costi di gestione intesi in senso lato sono tra i principali punti di forza di Giulietta, grazie ad un pianale innovativo che può contare su leghe leggere ed acciai 'altoresistenziali' e ad una gamma di motori in grado di offrire una erogazione di coppia fra le più alte della categorie con consumi ed emissioni particolarmente contenuti. Da segnalare ad esempio il nuovo propulsore 1.4 GPL Turbo 120cv che coniuga l'economia d'esercizio (solo 33 euro per un pieno) con una guida divertente, sportiva e coinvolgente, in perfetto stile Alfa Romeo, grazie alla presenza del turbocompressore. La gamma Diesel JTDM vanta doti di efficienza da primato, ad esempio con l'unità da 1.6 litri e 105cv di potenza capace di percorrenze fino a 27 km con un litro richiedendo una manutenzione programmata ad intervalli di ben 35.000km, un record nella categoria. Il tutto offrendo una piacere di guida inconfondibile ed uno stile distintivo.
Per continuare a giocare un ruolo da protagonista, soprattutto in questo periodo difficile dal punto di vista economico, e alla luce dell'evoluzione delle esigenze d'acquisto da parte dei clienti, Alfa Romeo ha elaborato per Giulietta il nuovo programma "LiberaMente Alfa": un'iniziativa pensata per tutti coloro che pretendono certezza dei costi e chiarezza dell'offerta. L'offerta si articola in due diverse opzioni di acquisizione dell'auto: "LiberaMente Alfa - Opzione Acquisto" (con facoltà di restituzione a 36 mesi) e "LiberaMente Alfa - Opzione Noleggio" (rivolta a privati e della durata di 36 mesi).
In dettaglio, sviluppata in collaborazione con FGA Capital ,"LiberaMente Alfa - Opzione Acquisto" è rivolta ai clienti più legati all'idea di proprietà di un'automobile e permette di poter guidare una nuova Alfa Romeo Giulietta da soli 189 euro al mese per 3 anni con la tranquillità della garanzia estesa con km illimitati, dell'assistenza stradale in tutta Europa, della manutenzione programmata inclusa. Inoltre è inclusa l'assicurazione sul credito che consente di beneficiare del rimborso di una parte o di tutte le rate residue in caso di eventi imprevisti che limitano la capacità di proseguire l'estinzione del piano di credito, quali ad esempio la perdita di impiego.
Alla scadenza dei 3 anni il cliente godrà della libertà di scegliere: infatti potrà decidere se tenere l'auto pagando un importo predefinito e certo pari al valore futuro garantito dell'auto a 36 mesi, oppure sostituirla con una nuova Alfa Romeo, o anche preferire di restituirla al proprio concessionario senza doversi preoccupare dell'usato.
Il programma "LiberaMente Alfa" ha quindi sia un vantaggio economico legato ai servizi inclusi, sia un beneficio psicologico: il non dover temere gli imprevisti e il poter scegliere liberamente dopo 3 anni cosa fare con la propria auto in funzione del possibile mutamento della situazione personale o dello scenario di mercato.
Fonte: pagina facebook di Autotecnica
Per il terzo mese consecutivo, in giugno Giulietta si è confermata la berlina compatta preferita dagli italiani con 2.777 immatricolazioni ed una quota oltre il 20% nel segmento di riferimento.
La leadership di vendite di Giulietta si sta consolidando mese dopo mese in uno scenario di mercato particolarmente complesso e segnato da tante incertezze nel quale i clienti dimostrano di apprezzare soprattutto auto affidabili in grado di offrire costi di gestione certi e contenuti.
Proprio i costi di gestione intesi in senso lato sono tra i principali punti di forza di Giulietta, grazie ad un pianale innovativo che può contare su leghe leggere ed acciai 'altoresistenziali' e ad una gamma di motori in grado di offrire una erogazione di coppia fra le più alte della categorie con consumi ed emissioni particolarmente contenuti. Da segnalare ad esempio il nuovo propulsore 1.4 GPL Turbo 120cv che coniuga l'economia d'esercizio (solo 33 euro per un pieno) con una guida divertente, sportiva e coinvolgente, in perfetto stile Alfa Romeo, grazie alla presenza del turbocompressore. La gamma Diesel JTDM vanta doti di efficienza da primato, ad esempio con l'unità da 1.6 litri e 105cv di potenza capace di percorrenze fino a 27 km con un litro richiedendo una manutenzione programmata ad intervalli di ben 35.000km, un record nella categoria. Il tutto offrendo una piacere di guida inconfondibile ed uno stile distintivo.
Per continuare a giocare un ruolo da protagonista, soprattutto in questo periodo difficile dal punto di vista economico, e alla luce dell'evoluzione delle esigenze d'acquisto da parte dei clienti, Alfa Romeo ha elaborato per Giulietta il nuovo programma "LiberaMente Alfa": un'iniziativa pensata per tutti coloro che pretendono certezza dei costi e chiarezza dell'offerta. L'offerta si articola in due diverse opzioni di acquisizione dell'auto: "LiberaMente Alfa - Opzione Acquisto" (con facoltà di restituzione a 36 mesi) e "LiberaMente Alfa - Opzione Noleggio" (rivolta a privati e della durata di 36 mesi).
In dettaglio, sviluppata in collaborazione con FGA Capital ,"LiberaMente Alfa - Opzione Acquisto" è rivolta ai clienti più legati all'idea di proprietà di un'automobile e permette di poter guidare una nuova Alfa Romeo Giulietta da soli 189 euro al mese per 3 anni con la tranquillità della garanzia estesa con km illimitati, dell'assistenza stradale in tutta Europa, della manutenzione programmata inclusa. Inoltre è inclusa l'assicurazione sul credito che consente di beneficiare del rimborso di una parte o di tutte le rate residue in caso di eventi imprevisti che limitano la capacità di proseguire l'estinzione del piano di credito, quali ad esempio la perdita di impiego.
Alla scadenza dei 3 anni il cliente godrà della libertà di scegliere: infatti potrà decidere se tenere l'auto pagando un importo predefinito e certo pari al valore futuro garantito dell'auto a 36 mesi, oppure sostituirla con una nuova Alfa Romeo, o anche preferire di restituirla al proprio concessionario senza doversi preoccupare dell'usato.
Il programma "LiberaMente Alfa" ha quindi sia un vantaggio economico legato ai servizi inclusi, sia un beneficio psicologico: il non dover temere gli imprevisti e il poter scegliere liberamente dopo 3 anni cosa fare con la propria auto in funzione del possibile mutamento della situazione personale o dello scenario di mercato.
Fonte: pagina facebook di Autotecnica