<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Veli protettivi per carrozzeria (scopo: fuoristrada) | Il Forum di Quattroruote

Veli protettivi per carrozzeria (scopo: fuoristrada)

Avevo letto da qualche parte che era possibile montare delle superfici trasparenti in plastica sulla carrozzeria della macchina per evitare ad esempio che questa si graffiasse magari facendo fuoristrada 8)
Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito? ;)
 
F.d.L. ha scritto:
Avevo letto da qualche parte che era possibile montare delle superfici trasparenti in plastica sulla carrozzeria della macchina per evitare ad esempio che questa si graffiasse magari facendo fuoristrada 8)
Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito? ;)
mi ero interessato quando possedevo il touareg...pellicola trasparente a sessanta si proprio 60euro a metroquadro per il montaggio mi ero rivolto a una ditta di cartellonistica o pubblicita' su autoveicoli , non avendo tempo per lasciarla una giornata non ne ho fatto nulla.......
 
FAUST50 ha scritto:
F.d.L. ha scritto:
Avevo letto da qualche parte che era possibile montare delle superfici trasparenti in plastica sulla carrozzeria della macchina per evitare ad esempio che questa si graffiasse magari facendo fuoristrada 8)
Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito? ;)
mi ero interessato quando possedevo il touareg...pellicola trasparente a sessanta si proprio 60euro a metroquadro per il montaggio mi ero rivolto a una ditta di cartellonistica o pubblicita' su autoveicoli , non avendo tempo per lasciarla una giornata non ne ho fatto nulla.......

Ammazza...mi costa meno riverniciarla quando si graffia :rolleyes:
 
Andare a fare fuoristrada con il SUV pellicolato e' come andare a fare la lotta nel fango in smoking chiedendo di essere avvolti nel domopak

Comprati un fuoristrada vero e se si graffia, pazienza. I fuoristrada sono fatti per quello.
Land Rover Defender, Suzuki Jimny, Nissan Pathfinder, Hummer H2 e H1, Dahiatsu Terios, Uaz, Lada Niva... giusto per citarne alcuni.
 
Da fuoristradista, ti dico: lascia perdere. Costa, e' un casino applicarlo, devi ricordarti di avere sempre tutto lindo e tonso, ecc. ... se devi cominciare a programmarti le scampagnate in funzione del domopak lascia perdere, piuttosto ...

Convivere con i graffi, specie se hai scelto un colore "adatto" (ovvero chiaro), non e' poi cosi' drammatico. Inoltre molti di essi, arbusti e/o rami, sono entrano cosi' in profondita' come il solco della chiave di qualche depravato, oppure lo sfriso di qualche deficente in parcheggio.
in retrospettiva, sono questi qui che mi fanno piu' "male".
Se poi impari a 'dare la cera, togli la cera', non e' poi un problema.

Io mi porto appresso anche un tronchesino e un seghetto, e i rami piu' sporgenti li taglio al meglio delle mie conoscenze: tieni in ordine il percorso, la natura, e proteggi anche li' la carrozza del mezzo .... :D
 
Back
Alto