<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vediamo di fantasticare un pò con questa notizia.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vediamo di fantasticare un pò con questa notizia....

SediciValvole ha scritto:
L?annunciata Maserati baby Quattroporte è in fase di test, come dimostrano queste prime foto spia di un muletto pubblicate da carsspyphotos.com. Nonostante il travestimento da Quattroporte, è evidente che il muletto nasconde qualcosa di diverso: cofano modificato, passo accorciato e freni di dimensioni inferiori tradiscono le origini del veicolo, che apre così la fase ?operativa? della nuova Maserati di segmento E, già annunciata e confermata dai vertici del Tridente.

Attesa nel 2012, potrebbe farsi vedere già al salone di Francoforte 2011, magari come concept ed avrà il compito di allargare il bacino di clienti Maserati, insieme al nuovo ed atteso SUV. Nel suo cofano troveremo motori V6 e V8 benzina e persino un V6 diesel mentre è imprescindibile la trazione esclusivamente posteriore con cambio ZF 8 rapporti. Escluse categoricamente le parentele con la Chrysler 300, come a suo tempo ha già confermato lo stesso Harald Wester.

Con prezzi ipotizzati nella fascia tra 55 e 70.000 Euro, la ?maseratina? potrebbe lottare con Bmw, Mercedes, Audi, Jaguar e Giapponesi di lusso, con l?importante prospettiva di vendita anche sul mercato Americano ed una previsione di circa 20.000 esemplari annui. A produrla, sempre secondo le anticipazioni, sarà l?ex impianto Bertone di Grugliasco, mentre dello stile ancora non esistono anticipazioni concrete. Le soluzioni estetiche e tecniche, comunque, dovrebbero anticipare quelle che vedremo nel 2012 anche sulla sorella maggiore Quattroporte, totalmente rinnovata.
fonte:
http://www.autoblog.it/post/31322/maserati-baby-quattroporte-prime-foto-spia

che pianale userà? Quello Quattroporte accorciato? nuovo? di certo c'è che è raro vedere un prototipo così bello! Io la comprerei anche così'....con la carrozzeria della Quattroporte :) Ma poi...a Grugliasco non hanno affittato lo stabilimento a Rossignolo per produrre il suo suv DeTomaso?

Il blog prezzolato parla di muletto della "Maseratina".

L'asse anteriore sembra un curiosamente arretrato, con la ruota decentrata rispetto al passaruota.

Secondo me è una 300C rivestita con la carrozzeria della Quattroporte, e allestita per collaudare l'impiego del pianale Chrysler per la prossima Quattroruote.

Penso che la cosa sia possibile, perchè i passi dei due modelli attuali sono molto vicini (3050mm quello della 300c, 3064mm quello della Quattroporte). Il passo più corto del pianale potrebbe spiegare la strana posizione delle ruote anteriori.
 
SediciValvole ha scritto:
Oltretutto Maserati non sta lavorando alla nuova Quattroporte? Quindi chissà...magari stanno studiando un pianale modulabile da utilizzare anche nel segmento inferiore. Questo prototipo se guardate bene ha la carrozzeria dell'attuale Quattroporte però si vede che è un pò più corta e stretta e infatti cambia il cofano anteriore,il parabrezza sarà di qualche altra macchina appiccicato col nastro adesivo e il lunotto è un pezzo di plexiglass nero. Avendo una piattaforma italiana sicuramente migliore di quella americana non credo che un'eventuale Alfa la facciano sul pianale peggiore,magari la Lancia si ma l'Alfa no!

Se è vero che stanno sviluppando un nuovo pianale per la quattroporte, sicuramente faranno in modo che lo si possa utilizzare per tutte le segmento E e F del gruppo Fiat Chrysler.
Cio significa :
Maserati Baby e Quattroporte
Lancia Thema
Alfa Alfetta
Chrysler 300
Dodge Challenger

Penso però che per questa generazione si utilizzi il 300c che ormai è gia pronto. Questo sicuramente per Chrysler Lancia e Dodge. Forse la Alfetta puo avere quello eventualmente nuovo della Maserati ma cio significa che prima del 2013 non si vedrà.
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ah! scusate l'OT,rientro in tema facendo un'altra domanda,e se la nuova Alfetta la facessero su questa base tutta italiana?

o questo o il pianale 300c
quello che conta è il risultato finale.
Per gli amanti dell'immagine quello Maserati ha sicurametne piu fascino!!
direi che un pianale maserati sia cmq meglio di uno chrysler................
Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma un pianale progettato assieme alla Mercedes che supporta potenze oltre i 500cv non mi sembra uguale ad uno progettato dalla Peugeot che massimo massimo può sopportare 250cv...io direi che queste superiorità-inferiorità a prescindere sarebbe meglio di lasciarle perdere,forse per orgoglio nazionale vediamo un pianale made in Maranello superiore ad uno Made in America-Stoccarda ma alla fine sarà la strada a dircelo,sarà lì (anzi la pista) che si deve sentenziare la bontà di un progetto. E se in pista un pianale Maserati va peggio di quello Chrysler? come la mettiamo? Considerato che quello americano fa da base pure alla Dodge Charger e ci ficcano dentro un 6.1 Hemi V8 sicuramente più pesante e grosso del 4.7 V8 Ferrari-Maserati e dei motori nuovi che devono uscire. Comunque sono il primo che spera in un pianale made in Maranello 100% e che si mangi tutte le concorrenti così come tutt'oggi (malgrado l'età) fa la Quattroporte con le concorrenti ben più moderne. Ma non buttiamo quello Chrysler nel water,è altrettanto valido. Certo...una futura Thema fatta col pianale americano contro un'Alfetta fatto con quello italiano penso che il mondo trema!!!

Il motivo del successo della Quattroporte è da ricercarsi nella sua caratteristica di prodotto "quasi artigianale" oltre che per le componenti in comune con Ferrari; senza tutto questo, con vetture fabbricate in Canada su pianali di terza mano Mercedes, Maserati farà la fine di Alfa...il blasone serve a fare da "cassa di risonanza" per i contenuti tecnici, ma non può sostituirli :rolleyes: una Charger non è al livello di A5 e M3, non c'è motorazzo yankee che tenga (e detto tra noi paragonare il 6 litri HEMI a quel capolavoro di ingegneria che è il V8 Ferrari è una bestemmia :shock: )

ed infatti sul Suv Maserati basato su pianale Jeep ci saranno dei motori Ferrari
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ah! scusate l'OT,rientro in tema facendo un'altra domanda,e se la nuova Alfetta la facessero su questa base tutta italiana?

o questo o il pianale 300c
quello che conta è il risultato finale.
Per gli amanti dell'immagine quello Maserati ha sicurametne piu fascino!!
direi che un pianale maserati sia cmq meglio di uno chrysler................
Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma un pianale progettato assieme alla Mercedes che supporta potenze oltre i 500cv non mi sembra uguale ad uno progettato dalla Peugeot che massimo massimo può sopportare 250cv...io direi che queste superiorità-inferiorità a prescindere sarebbe meglio di lasciarle perdere,forse per orgoglio nazionale vediamo un pianale made in Maranello superiore ad uno Made in America-Stoccarda ma alla fine sarà la strada a dircelo,sarà lì (anzi la pista) che si deve sentenziare la bontà di un progetto. E se in pista un pianale Maserati va peggio di quello Chrysler? come la mettiamo? Considerato che quello americano fa da base pure alla Dodge Charger e ci ficcano dentro un 6.1 Hemi V8 sicuramente più pesante e grosso del 4.7 V8 Ferrari-Maserati e dei motori nuovi che devono uscire. Comunque sono il primo che spera in un pianale made in Maranello 100% e che si mangi tutte le concorrenti così come tutt'oggi (malgrado l'età) fa la Quattroporte con le concorrenti ben più moderne. Ma non buttiamo quello Chrysler nel water,è altrettanto valido. Certo...una futura Thema fatta col pianale americano contro un'Alfetta fatto con quello italiano penso che il mondo trema!!!

Il motivo del successo della Quattroporte è da ricercarsi nella sua caratteristica di prodotto "quasi artigianale" oltre che per le componenti in comune con Ferrari; senza tutto questo, con vetture fabbricate in Canada su pianali di terza mano Mercedes, Maserati farà la fine di Alfa...il blasone serve a fare da "cassa di risonanza" per i contenuti tecnici, ma non può sostituirli :rolleyes: una Charger non è al livello di A5 e M3, non c'è motorazzo yankee che tenga (e detto tra noi paragonare il 6 litri HEMI a quel capolavoro di ingegneria che è il V8 Ferrari è una bestemmia :shock: )

ed infatti sul Suv Maserati basato su pianale Jeep ci saranno dei motori Ferrari

Se per te il Pentastar è un motore Ferrari allora ok... :rolleyes:
 
SediciValvole ha scritto:
Ma poi...a Grugliasco non hanno affittato lo stabilimento a Rossignolo per produrre il suo suv DeTomaso?

Se per Grugliasco intendi lo stabilimento ex Bertone, che io sappia è stato acquisito dal gruppo Fiat, e quindi non credo proprio che produrrà per altri gruppi.
 
Back
Alto