<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchio stereo,danno irreparabile? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vecchio stereo,danno irreparabile?

Sono arrivati oggi i fusibili.
Non tutti in realtà ma i sostituti per quelli bruciati si.
Li ho montati con attenzione e ho sostituito la cinghia (però delle due alternative che aveva la signora del negozio una è troppo grande mentre quella che alla fine ho montato è fin troppo tirata).
E' tornato in vita (volevo postare una foto con tutte le luci accese ma mi sono dimenticato su in casa il telefono) però onestamente mi aspettavo che con la cinghia cambiata la qualità del suono migliorasse un po' di più.
Invece si sente ancora una chiavica,fruscii e rumori vari e il suono è un po' distorto.
In compenso funzionano entrambe le casse,prima ne andava una sola.
Come soprammobile farà la sua figura.
se la cinghietta e' troppo tesa sicuramente i giri non saranno quelli giusti e quindi distorce anche per quello,ci dovrebbe essere un trimmer per la regolazione dei giri del motorino,dacci un occhio.
trimmer.jpg
trimmer.jpg
 
boh, sarà di amplificatore o perchè gira lento? Hai provato ad accompagnare il disco col dito per farlo girare più veloce e vedere se va meglio?

Per ora funziona solo la radio e la cassetta,il giradischi è di quelli senza cinghia e credo che ripararlo vada ben oltre le mie capacità.
Poi onestamente non mi interessa più di tanto se funziona,non voglio correre il rischio di riempirmi la casa di vinili.
Conoscendomi sarei capace.

La cassetta mi sembra che giri un pochino lenta.
Muovendo le levette dei bassi etc sono riuscito a eliminare parte dei fruscii ma comunque la qualità del suono resta scadente.
Domani faccio chiedere a un signore che effettua riparazioni cosa ne pensa,se crede che valga la pena metterci le mani o no.
Io già così sono soddisfatto.
 
ah, non mi ricordavo più che il giradischi ha la puleggia a contatto, a questo punto penso che devi decidere tu se ripararlo o no, è un pò come restaurare una macchina vecchia che non ha nessun valore ma solo affettivo per il proprietario...ho anche paura che non sia per niente facile capire cosa si va a spendere!!
 
Ultima modifica:
perchè aspetti così tanto? Pensavo che ci dicessi la settimana prossima...

E' un signore che vende stereo e altre cose in un mercatino dell'antiquariato che si tiene la prima domenica di ogni mese.
Credo che sia di Torino.
Quindi lo vedo domani e poi tra un mese.
Visto il peso preferisco non portarmelo dietro per niente e chiedergli prima se è disposto a guardarlo.
Onestamente mi ero illuso che con la cinghia nuova la qualità del suono migliorasse a tal punto da non avere più bisogno di rivolgermi a un tecnico.
 
Glielo dirò,se poi ne ha una più adatta di quella che ho trovato io può anche cambiarla di nuovo.
Tanto mi pare di averla pagata 90 centesimi.
 
Io di walkman ne ho comprati 4.
Il meno caro l'ho pagato 1 euro e non ha nemmeno avuto bisogno della cinghia.
Altri 2 li ho presi alla cifra astronomica di 5 euro per entrambi (uno dei due con custodia in finta pelle) e poi ci ho speso qualcosa per le cinghie.
Però solo 1 è resuscitato.
L'ultimo mi è costato ben 5 euro da solo e funziona peggio di tutti gli altri.
 
Oltretutto è di quelli con le cassette micro quindi aprirlo o anche solo accedere alla cinghia è un casino.
Mannaggia ai giapponesi...
 
Back
Alto