occhio, che in periodo covid nella punto 188 ho staccato la batteria 2 mesi e al riattacco il s.sterzo dava i numeri, poi ha ripreso a funzionare, ma se non avesse ripreso sarebbero stati cavoli amari...io propendo per non togliere corrente se non per solo qualche ora, dato che dicono che lo può sostenere, ma non di più e la vecchia punto di sicuro è tra quelle che pativa meno...staccabatteria,
Su moto e camper stacco tutti gli anni, mai un problema..occhio, che in periodo covid nella punto 188 ho staccato la batteria 2 mesi e al riattacco il s.sterzo dava i numeri, poi ha ripreso a funzionare, ma se non avesse ripreso sarebbero stati cavoli amari...io propendo per non togliere corrente se non per solo qualche ora, dato che dicono che lo può sostenere, ma non di più e la vecchia punto di sicuro è tra quelle che pativa meno...
intendi il discorso togliere corrente? Può darsi, magari per qualche ora sopperiscono loro, comunque mi hanno spiegato che togliere corrente per più di 3 o 4 ore non va bene, specie nelle ultime auto, imbottite di elettronica, infatti ti ciucciano tutta la batteria per tenersi viveChe ci siano delle batterie tampone sparse in giro, come per i pc?
questo è poco ma sicuro, anche considerando quanto costa avere un'auto e se non la usi mai forse puoi fare in un'altro modo...ma non per polemizzare!!La cosa migliore è usare l'auto. E non solo per la batteria.
Davvero, un pannellino avvitato sulla cappelliera potrebbe risolverti il problema una volta per tutte.Ringrazio tutti per gli interessanti consigli ed informazioni tecniche, alla luce delle quali ho deciso che il sistema migliore è quello di far fare all'auto almeno un giro alla settimana di almeno venti o trenta chilometri. È una cosa che in genere evitavo, perchè al ritorno ritrovare un posteggio in questa zona è un'impresa da capelli dritti, ma tant'è... pazienza, quando ce vò, ce vò... vorrà dire che la strada che percorrerò per trovare un buco, si sommerà a quella fatta durante quello che chiamo "girobatteria".
boh, non saprei, sulla "vecchia" golf plus del 2008 avevo trovato un documento ufficiale che diceva che staccando la batteria per tempo indefinito si perde il fondocorsa dello sterzo e dei finestrini...soluzione: sterzo tutto a dx, tutto a sx, finestrini tutti su tenedo il pulsante fino a sentire un clic, tutti giù tenedo il pulsante fino al clic e tutto è di nuovo ok..poi sinceramente con la attuale superb "mega-ultra" full optional non ci proverei, tant'è che fra poco FACCIO CAMBIARE la batteria (e chi mi conosce sa che per me è una bestemmia, ho anche cambiato in autonomia i puntoni anteriori delle sospensioni elettroniche...XD)occhio, che in periodo covid nella punto 188 ho staccato la batteria 2 mesi e al riattacco il s.sterzo dava i numeri, poi ha ripreso a funzionare, ma se non avesse ripreso sarebbero stati cavoli amari...io propendo per non togliere corrente se non per solo qualche ora, dato che dicono che lo può sostenere, ma non di più e la vecchia punto di sicuro è tra quelle che pativa meno...
per me hai ragione al 100% anzi, al 110!!Per come la vedo io, finchè si trattava della Fiat 128 o delle Mercedes W115 togliere e mettere la batteria non creava problema alcuno, ma con tutte le centraline che affollano (o infestano?) le auto moderne, lasciandole disalimentate a lungo secondo me qualche casino succede. Io per non saper leggere nè scrivere preferisco lasciarle collegate e se non riesco per qualche motivo a usare l'auto per un po' le metto sotto carica. JM2C.
praticamente si, comunque rinnovo il consiglio di cambiare la batteria dato che da quello che hai detto sembrerebbe proprio alla frutta...vorrà dire che la strada che percorrerò per trovare un buco, si sommerà a quella fatta durante quello che chiamo "girobatteria".
anche nella golf 4 1.6 benza anno 2000 del mio amico che ho in custodia, sta scollegata anche 4 o 5 mesi e al riattacco funziona tutto benissimo...bei tempi!! Ma nella prossima auto che prenderà, gliel'ho già detto, non mi azzarderò a farlo, a meno che non si prendano la responsabilità altriPer come la vedo io, finchè si trattava della Fiat 128 o delle Mercedes W115
Al mantenitore solare ci ho pensato parecchio, ma alla fine ci ho rinunciato perchè temo troppo che mi rompano un vetro per rubarlo. Dalle mie parti succede abbastanza spesso.Davvero, un pannellino avvitato sulla cappelliera potrebbe risolverti il problema una volta per tutte.
40w con centralina, lo trovi su molti siti a meno di 50€.
Forse abbastanza economico da non farti sfondare il lunotto per rubartelo.
Un doppino che va alla batteria, un connettore qualsiasi per poter togliere la cappelliera e sei a cavallo per anni.
Sì, a breve la cambierò.praticamente si, comunque rinnovo il consiglio di cambiare la batteria dato che da quello che hai detto sembrerebbe proprio alla frutta...
maxressora - 2 giorni fa
Zizzo72 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa