Zetag67 ha scritto:
Grazie fabiologgia, è proprio vero che non c'è miglior commento di chi l'auto la ha guidata davvero.
Ho letto anch'io su più forum di questo grave problema sulla Meriva vecchio tipo e non è una cosa da poco. Io ho una vecchia Mitsubishi Space Star e la visibilità anteriore è ottima. Sto ora valutando l'acquisto di una monovolume usata degli anni 2008-2010 (in famiglia saimo in 5) ed ero indeciso tra la Roomster e la Meriva. Avevo trovato un'ottima occasione di una Meriva 1.4 benzina del 2010 ma mi sa che andrò su una Roomster ..
Grazie mille del tuo parere. Altri consigli sono ben accetti.
Oh, intendiamoci, io ci ho viaggiato per 3 anni e quasi 70.000 km senza mai avere incidenti, quindi non sto dicendo che se viaggi in Meriva ti ammazzi, semplicemente che le prime volte che uscivo dallo stop mi dava fastidio dovermi contorcere per vedere un pochino, poi alla fine ci si abitua.
Ecco perchè io comunque la Meriva non la scarterei, magari vai e provala, così ti fai la tua personalissima idea. Per il resto non posso che consigliartela, è spaziosa, versatile, comoda e ben rifinita, i sedili posteriori scorrevoli sono una goduria se si viaggia in 4, arretrandoli anche dietro si sta comodissimi nonostante io davanti avessi il sedile di guida tutto indietro.
Il motore 1.4 benzina è molto giusto leggasi quasi inadatto per la macchina, addirittura anche il 1.6 chi ce l'ha lo trova appena sufficiente, si tratta di motori con coppia non eccelsa e che se tirati tendono a consumare parecchio.
Io avevo la 1.3 CDTi, col Multijet di origine Fiat, aveva solo 70 CV ma molta più coppia, posso dirti che aveva un buon passo una volta lanciata ma non era certo una scattista e nemmeno una velocista. E faceva sui 15-16 km/litro contro gli oltre 20 di una GPunto egualmente motorizzata.
Molti trovano come difetto una notevole sensibilità al vento laterale, sarà che io sono abituato a guidare pullmini, camper, caravan e soprattutto un'auto d'epoca a motore posteriore (NSU Prinz) ma mi sono sempre chiesto se costoro abbiano mai sentito cos'è lo schiaffo del vento laterale su mezzi alti e squadrati o abbiano mai guidato una "tuttodietro" a bagagliaio scarico.
Saluti