<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchia Croma vs Nuova Croma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vecchia Croma vs Nuova Croma

testerr ha scritto:
però vorrei capire che c'entra questa Croma con quella di 20 anni fa; a parte il nome naturalmente!!!

Sia nel bene che nel male, la Croma "new age" non c'entra nulla con la Croma anni 80 degli Yuppies!!! :D
Al massimo, è solo il classico esempio di riuso di un nome, strategia molto in voga nel gruppo Fiat.

Io starei molto attento, pero', a parlar male della Croma di oggi. E' comoda, spaziosa ed ha ottimi motori per la sua categoria. Certo, non è una macchina da ragazzo/a.... ma per il suo target di riferimento mi pare una valida alternativa alle solite tedesche.
 
Paolo_ ha scritto:
Il difetto della vecchia Croma è che era la brutta copia della Thema.
No, forse la copia più economica della Thema (e anche della Saab 9000, cn cui condivideva il pianale) , ma non brutta.
Era un'auto valida e pratica.
Quella nuova è enorme e nemmeno tanto spaziosa, in rapporto agli ingombri esterni.
E' una station come tante, cn una linea che nn fa girare la testa sebbene marchiata Giugiaro.
 
Ho scritto 3 volumi e mezzo invece di due volumi e mezzo. Faccio ammenda ,ma a parte il modo un po' troppo sintetico :rolleyes:,si sarebbe potuto-con un po' di sforzo-capire il senso della frase 8). Vale a dire che uno dei pregi della croma prima edizione era la carrozzeria ,disegnata da Giugiaro ,con accenno di coda che si sollevava insieme al portellone,conferendo eccellente accessibilità al grande bagagliaio.Nello stesso tempo tale soluzione dava originalità al disegno che assumeva una personalità propria -sobria e funzionale- rispetto alle cugine Thema,164 e Saab 9/5. Saluti :lol:
[/quote]
credo che se proprio volessimo essere pignoli sarebbe stato meglio definila tre volumi col portellone, dato che il volume di coda era decisamente presente, non solo accennato. ciao. :)
 
pxyko ha scritto:
testerr ha scritto:
però vorrei capire che c'entra questa Croma con quella di 20 anni fa; a parte il nome naturalmente!!!

Sia nel bene che nel male, la Croma "new age" non c'entra nulla con la Croma anni 80 degli Yuppies!!! :D
Al massimo, è solo il classico esempio di riuso di un nome, strategia molto in voga nel gruppo Fiat.

Io starei molto attento, pero', a parlar male della Croma di oggi. E' comoda, spaziosa ed ha ottimi motori per la sua categoria. Certo, non è una macchina da ragazzo/a.... ma per il suo target di riferimento mi pare una valida alternativa alle solite tedesche.
non parlo assolutamente male della nuova Croma; dico solo che non mi piace perchè troppo alta,
 
skamorza ha scritto:
credo che se proprio volessimo essere pignoli sarebbe stato meglio definila tre volumi col portellone, dato che il volume di coda era decisamente presente, non solo accennato. ciao. :)
Comunque dalle riviste e dalla Fiat stessa la vecchia Croma era definita 2 volumi e mezzo; forse sono punti di vista, ma la coda era abbastanza corta, non di certo importante come ad es. sulla Thema.
Ricordava quella della Saab 9000, per l'appunto.
 
Paolo_ ha scritto:
Il difetto della vecchia Croma è che era la brutta copia della Thema.
già..la thema aveva un posteriore più riuscito,ma si sa,col portellone non si potevano fare miracoli...
comunque meglio della cugina saab 9000....
le 4 cugine thema croma 164 e 9000.....chi non le ricorda?
la nuova è cugina della saab 9-3...la storia si ripete...
solo che la nuova è una goffa sw...io preferisco la vecchia,pur se fuori moda...
 
blackblizzard ha scritto:
Manca solo un sondaggio "è meglio la vecchia Delta o la nuova?" e poi siamo a posto :D

di nuovo l'annoso quesito sulla Delta?
:shock: :shock: :shock: :shock:
no, per favore, o qui scoppia la Terza Guerra Mondiale.....
 
key-one ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
key-one ha scritto:
Il portellone ,del tre volumi e mezzo,

Ogni giorno su ZF s'impara qualcosa di nuovo...

:D :D :D :D :D :D :D

Ho scritto 3 volumi e mezzo invece di due volumi e mezzo. Faccio ammenda ,ma a parte il modo un po' troppo sintetico :rolleyes:,si sarebbe potuto-con un po' di sforzo

si sarebbe potuto-con un po' di sforzo, rileggere il tutto e, rendersi conto, del (marchiano) errore...
 
matteomatte1 ha scritto:
si sarebbe potuto-con un po' di sforzo[/i], rileggere il tutto e, rendersi conto, del (marchiano) errore...
Volano bassi, bassissimi oggi, eh?
Apprendiamo che nel vademecum del buon moderatore ci dev'essere anche una certa severità nei rimbrotti.
Ne prendiamo umilmente atto.
 
stefano_68 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
si sarebbe potuto-con un po' di sforzo[/i], rileggere il tutto e, rendersi conto, del (marchiano) errore...
Volano bassi, bassissimi oggi, eh?
Apprendiamo che nel vademecum del buon moderatore ci dev'essere anche una certa severità nei rimbrotti.
Ne prendiamo umilmente atto.
la severità va utilizzata cum grano salis: sennò è abuso
 
stefano_68 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
si sarebbe potuto-con un po' di sforzo[/i], rileggere il tutto e, rendersi conto, del (marchiano) errore...
Volano bassi, bassissimi oggi, eh?
Apprendiamo che nel vademecum del buon moderatore ci dev'essere anche una certa severità nei rimbrotti.
Ne prendiamo umilmente atto.

ho censurato qualcosa? sono stato offensivo? ho abusato del mio potere? ho fatto menzione della mia posizione di mod? non mi sembra ma, nel caso, sono prontissimo a chiedere venia...
 
LUISELLA1972 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Manca solo un sondaggio "è meglio la vecchia Delta o la nuova?" e poi siamo a posto :D

di nuovo l'annoso quesito sulla Delta?
:shock: :shock: :shock: :shock:
no, per favore, o qui scoppia la Terza Guerra Mondiale.....

Be il risultato e ' gia stato appurato , no????? :D :D :D
 
Back
Alto