<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchia Croma vs Nuova Croma | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vecchia Croma vs Nuova Croma

matteomatte1 ha scritto:
[

si sarebbe potuto-con un po' di sforzo, rileggere il tutto e, rendersi conto, del (marchiano) errore...

A parte la "marchiana" caduta di stile di estrapolare poche parole da uno scritto, e di non considerarlo nella sua interezza,mi ero già scusato della svista,che capita pure ai migliori giornalisti.Saluti e grazie,questo tipo di appunti serve a stare più attenti!
 
key-one ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
[

si sarebbe potuto-con un po' di sforzo, rileggere il tutto e, rendersi conto, del (marchiano) errore...

A parte la "marchiana" caduta di stile di estrapolare poche parole da uno scritto, e di non considerarlo nella sua interezza,mi ero già scusato della svista,che capita pure ai migliori giornalisti.Saluti e grazie,questo tipo di appunti serve a stare più attenti!

amen
 
skamorza ha scritto:
[credo che se proprio volessimo essere pignoli sarebbe stato meglio definila tre volumi col portellone, dato che il volume di coda era decisamente presente, non solo accennato. ciao. :)

Caro Skamorza, nel giudicare lo stile di un'auto credo sia doveroso ,e non segno di pedanteria, essere precisi. Però non sono d'accordo con te. La Croma anni '80 era ,a mio giudizio, una due volumi e mezzo schietta,in quanto il terzo volume misurava -è il caso di dire, a spanne- una "venticinquina" di centimetri dalla fine del lunotto ,-notevolmente avvolgente e bombato-, al bordo del portellone. Mentre un terzo volume ,per esser definito tale,deve essere almeno di una quarantina di centimetri.Ciao
 
Back
Alto