<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaschetta liquido radiatore vuota | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vaschetta liquido radiatore vuota

Infatti domani lo chiamo e chiederò ''delucidazioni'' in merito, grazie !
Spero solo che non sia il motore che ''consuma'' acqua.....!?

Ti direi che te lo auguro però almeno nel mio caso non è che abbia fatto una gran differenza.
Negli anni mi è capitato più volte di avere problemi di perdite d'acqua.
Una volta era effettivamente la guarnizione della testa.
Un'altra volta era una specie di tappo metallico che col tempo si arrugginisce e a caldo causa la perdita,infida perchè la perdevo per strada ma in garage non si vedeva nulla.
Ma tra le due riparazioni a livello di spesa non c'è stata molta differenza.
Solo un'altra volta quando il colpevole era il radiatore (e stavolta perdeva solo a freddo quindi quando andavo dal meccanico non si vedeva nulla di anormale) la spesa è stata inferiore.
Qualche volta ho desiderato un motore raffreddato ad aria...
 
se prima di portarla dal meccanico non consumava acqua, dovrebbe essere escluso il motore, qualcosa che ha fatto lui non è andato bene, non l'hai surriscaldata no?
 
ANCHE
Un bel cartone sotto il motore quando viene sera

Ci proverò pure questa soluzione non si sa mai ..:emoji_slight_smile:

se prima di portarla dal meccanico non consumava acqua, dovrebbe essere escluso il motore, qualcosa che ha fatto lui non è andato bene, non l'hai surriscaldata no?

Non l'ho surriscaldata , non si accende quasi mai la ventola .., però ho letto che ogni tanto bisognerebbe effettuare la pulizia del circuito di raffreddamento...!?

Tra i normali interventi di manutenzione auto possiamo annoverare anche la regolare pulizia del circuito di raffreddamento dell’auto. Si tratta di un intervento che diviene necessario quando la lancetta della temperatura sul cruscotto tocca o supera la zona rossa: questo è un chiaro segnale che il circuito di raffreddamento auto deve essere pulito. Le cause di questo insolito e pericoloso aumento della temperatura sono spesso riconducibili alla presenza di impurità nel circuito di raffreddamento, che andrà pulito il prima possibile.

Pulizia Circuito Raffreddamento Auto: Suggerimenti e Trucchi (auto-doc.it)

Di non compare più auto francesi.............


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Beh al cuore non si comanda ..
Poi in questi 11 anni ( e 150.000 km)..ho cambiato solo motorino servosterzo, e la batteria..,, tu che dici le tedesche saranno più affidabili !? :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Ti direi che te lo auguro però almeno nel mio caso non è che abbia fatto una gran differenza.
Negli anni mi è capitato più volte di avere problemi di perdite d'acqua.
Una volta era effettivamente la guarnizione della testa.
Un'altra volta era una specie di tappo metallico che col tempo si arrugginisce e a caldo causa la perdita,infida perchè la perdevo per strada ma in garage non si vedeva nulla.
Ma tra le due riparazioni a livello di spesa non c'è stata molta differenza.
Solo un'altra volta quando il colpevole era il radiatore (e stavolta perdeva solo a freddo quindi quando andavo dal meccanico non si vedeva nulla di anormale) la spesa è stata inferiore.
Qualche volta ho desiderato un motore raffreddato ad aria...


Ho controllato se dal tubo fuoriusciva il fumo bianco..., ma mi sembra tutto regolare .., in ogni caso un controllo della guarnizione della testata non sarebbe male...

Poi controllando la stecca del livello dell’olio si può verificare che non ci siano emulsioni . Se dovessero esser presenti probabilmente la testata è bruciata perché sta passando l’acqua del circuito di raffreddamento del motore...
 
Ho trovato anch'io la vaschetta vuota, e solo per caso. Teoricamente ha fatto il tagliando circa 10 mesi fa e il mecca inteoria avrebbe dovuto rabboccare. Work in progress....
 
Ho trovato anch'io la vaschetta vuota, e solo per caso. Teoricamente ha fatto il tagliando circa 10 mesi fa e il mecca inteoria avrebbe dovuto rabboccare. Work in progress....
magari la perdita è iniziata dopo il tagliando, per questo è consigliato di guardare periodicamente...
 
Back
Alto