<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaschetta che perde meccanico,diy o la lascio così? | Il Forum di Quattroruote

Vaschetta che perde meccanico,diy o la lascio così?

Da un po' di tempo avevo visto qualche goccia di liquido refrigerante sul pavimento del garage.
Poca roba,ho aggiunto mezzo litro d'acqua al mese circa.
Sono andato dal meccanico temendo qualche brutta sorpresa invece pare che sia solo la vaschetta che trafila leggermente.
Nell'uso quotidiano il motore quasi non fa in tempo ad andare in temperatura,faccio 4 km per volta.
E non si è mai accesa a ventola del radiatore.

Da qui il dubbio.
Faccio fare al meccanico sperando che non mi chieda 100 euro?
Compro il ricambio online per 20 euro e provo a montarlo da solo?
O tengo d'occhio il livello dell'acqua e basta?

Ah dimenticavo parlo della fusion 1.4 benzina.
 
metti una vaschetta sotto, e prima di partire, rimetti il liquido dentro :D

a parte la ca%%ata, non saprei che dirti.
se non di chiedere al meccanico, e poi decidere se tentare con il diy
 
Troppo rischioso per me lasciare così e monitorare, se si apre una crepa rischi di restare senza refrigerante

Un po meno rischioso il silicone ma siamo lì. Pensa solo ai rischi in caso di perdita copiosa

Io sentirei il meccanico, e se la cifra non è alta (e non può essere esagerata per una cosa di queste) farei fare subito il lavoro.

Personalmente il fai da me su un componente dell'impianto di raffreddamento non lo azzarderei; ma qui la scelta è personale e dipende anche dalla fiducia che si ha nelle proprie capacità
 
Il silicone non attacca, anche perché la vaschetta andrebbe smontata, lavata accuratissimissimamente per rimuovere la benché minima traccia di glicole, asciugata, sgrassata con alcol e siliconata con prodotto speciale nonché lasciata asciugare per un decennio prima di rimontarla...

Consiglio la sostituzione, ma ad opera di un professionista.
 
Ultima modifica:
Troppo rischioso per me lasciare così e monitorare, se si apre una crepa rischi di restare senza refrigerante

Un po meno rischioso il silicone ma siamo lì. Pensa solo ai rischi in caso di perdita copiosa

Io sentirei il meccanico, e se la cifra non è alta (e non può essere esagerata per una cosa di queste) farei fare subito il lavoro.

Personalmente il fai da me su un componente dell'impianto di raffreddamento non lo azzarderei; ma qui la scelta è personale e dipende anche dalla fiducia che si ha nelle proprie capacità

Ho gli stessi timori,sembra facile da smontare perchè alla fine ha due viti che la fissano e due tubi.
Non vorrei però che i tubi essendo vecchi si possano spaccare,se succede al meccanico è in grado di sostituirli.
Se succede a me...
 
Comunque domattina mio padre rimarrà da solo a casa quindi farà come gli pare e userà il silicone.
Alla fine mal che vada non risolve ma non dovrebbe fare danno.
Il meccanico mi ha detto una cifra a voce ma sinceramente non ho capito.
Forse ha detto 50-70 euro.
La vaschetta online costerebbe 20 euro.
 
Ho gli stessi timori,sembra facile da smontare perchè alla fine ha due viti che la fissano e due tubi.
Non vorrei però che i tubi essendo vecchi si possano spaccare,se succede al meccanico è in grado di sostituirli.
Se succede a me...
secondo me se provi a tastarli ti rendi conto quanto sono robusti o secchi e fragili.
L'operazione sembra molto facile e tu hai una buona manualità in generale.
Io mi arrischierei, è sempre una soddisfazione riuscire a metterci le mani
 
non far toccare al papi :emoji_blush: se nella vaschetta entra l'acqua a 90/100° rischia di rompersi e rimani senz'acqua, se proprio non scaldi mai non dovrebbe essere un problema, altrimenti cerca dal demolitore o online, io tenterei da me, se va male al mecca dici che ti è successo a 100 km da casa e ti sei aggiustato..
 
Non discuto l'ammontare della manodopera.
Alla fine anche un lavoro relativamente semplice porta via tempo e il tempo va retribuito.
Forse è abbastanza semplice da valutare l'ipotesi di fare da soli.
Ma visto che l'ultima volta che mi sono cimentato non sono nemmeno riuscito a montare a dovere una lampadina non mi sbilancio...
 
Come molte plastiche della Ford [Fusion] col tempo cedono.
Su quella di mia moglie l'abbiamo fatta sostituire già 10 anni fa.
 
Da un po' di tempo avevo visto qualche goccia di liquido refrigerante sul pavimento del garage.
Poca roba,ho aggiunto mezzo litro d'acqua al mese circa.
Sono andato dal meccanico temendo qualche brutta sorpresa invece pare che sia solo la vaschetta che trafila leggermente.
Nell'uso quotidiano il motore quasi non fa in tempo ad andare in temperatura,faccio 4 km per volta.
E non si è mai accesa a ventola del radiatore.

Da qui il dubbio.
Faccio fare al meccanico sperando che non mi chieda 100 euro?
Compro il ricambio online per 20 euro e provo a montarlo da solo?
O tengo d'occhio il livello dell'acqua e basta?

Ah dimenticavo parlo della fusion 1.4 benzina.

Te la compri e te la monti. Non è difficile, ne ho cambiata qualcuna niente di che.
 
Back
Alto