Sfogliando due riviste del settore, una del 2013 e una del 2022, ho notato che i prezzi delle vetture sono cresciuti un bel po'.
Per esempio nel 2013 una tiguan benzina base 1.4 122cv veniva 23.200, adesso il 1.5 benzina 131 cv costa 34.000
La 3008 1.6 benzina 120 cv nel 2013 costava 21.000, adesso il 1.2 benz da 131 cv costa 34.000
Opel astra 1.4 benz 101 cv costava 16.000, adesso la 1.2 110 cv costa 27.000.
Ho sempre confrontato i modelli base.
Molti diranno : << ha scoperto l'acqua calda >>
Adas e dimensioni in alcuni casi leggermente superiori giustificano l'aumento dei prezzi.
Ma il nostro potere d'acquisto in questi anni è cresciuto di pari passo ? Non so, onestamente. Però, mi chiedo se gli automobilisti italiani siano in grado di sostenere questa tendenza.
Per esempio nel 2013 una tiguan benzina base 1.4 122cv veniva 23.200, adesso il 1.5 benzina 131 cv costa 34.000
La 3008 1.6 benzina 120 cv nel 2013 costava 21.000, adesso il 1.2 benz da 131 cv costa 34.000
Opel astra 1.4 benz 101 cv costava 16.000, adesso la 1.2 110 cv costa 27.000.
Ho sempre confrontato i modelli base.
Molti diranno : << ha scoperto l'acqua calda >>
Adas e dimensioni in alcuni casi leggermente superiori giustificano l'aumento dei prezzi.
Ma il nostro potere d'acquisto in questi anni è cresciuto di pari passo ? Non so, onestamente. Però, mi chiedo se gli automobilisti italiani siano in grado di sostenere questa tendenza.