<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vantaggi trazione integrale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vantaggi trazione integrale

......Ora che la TP entra "on-demand" bisogna fare qualche pensiero in più per capire cosa potrebbe succedere pestando sul gas... calcolati la massa del veicolo e il sottosterzo importante se si dovesse entrare troppo veloci la prudenza diventa d'obbligo. Entrando invece piano e accelerando con un po' di decisione bisogna prepararsi a riprendere il posteriore che tende ad allargare con decisione facendo così chiudere la curva in modo piuttosto repentino. Divertente, dopotutto. Lo stesso identico comportamento lo si ha sull'asciutto nei tornanti stretti, soprattutto se con asfalto poco abrasivo; se si ha fretta il vetturone acquista una insospettabile agilità nelle curve così strette.

caro gugu...con le gomme ancora "buone" non riesco sentire il posteriore..partire......ma ci riesci con l'elettronica inserita??
 
Mauro 65 ha scritto:
albelilly ha scritto:
se guidi in modo tranquillo (senza giocare a far scodare apposta... ne' Dario ? ;) ) solo in rare-rarissime occasioni ti accorgi della differenza tra una vettura con trazione 4x2 oppure 4x4.
Piuttosto, a mio parere, soprattutto sul bagnato o fondo sdrucciolevole in genere, è molto più avvertibile la differenza di comportamento tra una TA ed una TP.
Sono più che d'accordo, se ci si compara con una TI come quella del CRV. Però, se la vettura TI di paragone ha una ti permanente come Audi, Bmw, Mercedes o Subaru (in stretto ordine alfabetico 8) ), la differenza di comportamento rispetto ad una 2x4 mi sembra piuttosto nettamemente avvertibile.

P.S. anche su asciutto si percepisce con chiarezza la differenza tra ta e tp, imho.
si, certamente, una cosa è 4x4 on demand come Cr-v di cui si stava parlando, altra è il 4x4 permanente magari con ripartizione elettronica della coppia su ogni singola ruota (SH-AWD) una volta disponibile per l'incompresa Legend che, a mio parere, è il massimo in tutte le situazioni.

Ergo, io abito in alta colllina ai piedi delle alpi ma se abitassi in pianura e potendo scegliere, avrei sicuramente optato per un Cr-v a sola TA; con 4 buone termiche e, nei casi limite, le vecchie e insostituibili catene, a patto di non voler fare escursioni in Siberia o nel Magreb, si arriva dappertutto e senza portarsi a spasso tutto l'hardware della TI che, oltre a farti consumare di più ed a rendere meno scorrevole la marcia, rischia di fare la ruggine per il non-uso.
 
albelilly ha scritto:
altra è il 4x4 permanente magari con ripartizione elettronica della coppia su ogni singola ruota (SH-AWD) una volta disponibile per l'incompresa Legend che, a mio parere, è il massimo in tutte le situazioni.
un oggetto effettivamente misterioso per i nostri lidi ...
 
grandemacchina ha scritto:
......Ora che la TP entra "on-demand" bisogna fare qualche pensiero in più per capire cosa potrebbe succedere pestando sul gas... calcolati la massa del veicolo e il sottosterzo importante se si dovesse entrare troppo veloci la prudenza diventa d'obbligo. Entrando invece piano e accelerando con un po' di decisione bisogna prepararsi a riprendere il posteriore che tende ad allargare con decisione facendo così chiudere la curva in modo piuttosto repentino. Divertente, dopotutto. Lo stesso identico comportamento lo si ha sull'asciutto nei tornanti stretti, soprattutto se con asfalto poco abrasivo; se si ha fretta il vetturone acquista una insospettabile agilità nelle curve così strette.

caro gugu...con le gomme ancora "buone" non riesco sentire il posteriore..partire......ma ci riesci con l'elettronica inserita??

Con VSA ON senti che la macchina si muove un po' e poi chiaramente l'elettronica stabilizza. Non evidentissimo ma apprezzabile. Staccando il VSA succede un po' di tutto, e bisogna anche essere pronti a girare in fretta lo sterzo dall'altra parte, cosa non agevolissima perché non è che sia particolarmente diretto. Ma questo solo esagerando davvero. Una volta capito un po' come stanno le cose si sfrutta la spinta di dietro per chiudere le curve prima, anche a VSA inserito.

Però stiamo parlando di situazioni un po' borderline... don't try this at home!
 
Con VSA ON senti che la macchina si muove un po' e poi chiaramente l'elettronica stabilizza. Non evidentissimo ma apprezzabile. Staccando il VSA succede un po' di tutto, e bisogna anche essere pronti a girare in fretta lo sterzo dall'altra parte, cosa non agevolissima perché non è che sia particolarmente diretto. Ma questo solo esagerando davvero. Una volta capito un po' come stanno le cose si sfrutta la spinta di dietro per chiudere le curve prima, anche a VSA inserito.

Però stiamo parlando di situazioni un po' borderline... don't try this at home![/quote]

Si certo...oltre le righe!!! :D....sarà che dopo 2 anni di vita...la ritengo ancora nuova :lol: :lol: e devo ancora strapazzarla....per benino!!
 
...serve una mazza.. 8).dopo 5 anni di CRV II serie, solo in condizioni di NEVE fresca, in salita, partenza da fermo... partono le ruote dietro, per il resto....solo PESO , attriti, costi di realizzazione inutili....
col fuori strada, non ho neanche il coraggio di mettere un mezzo con sensori di posteggio, cerchi in lega, gomme m+s in mezzo al fango o sterrato duro...
 
Comunque ogni tanto ci do d'Impreza... magari non serve in condizioni standard, ma è cosi neutra che t'annoia. Forse troppa roba per spostarsi da A a B e magari velocemente e con gusto. Certo, se ne hai bisogno è una gran cosa, tuttavia si sente su strada.
 
Comunque, sui fondi difficili, prima ancora del tipo di trazione, contano le gomme (giuste) e la massa (ridotta)
http://www.youtube.com/watch?v=3IxroxDO8g8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=-Sw19pJscCk&feature=related

(magari anche un po' di sale in zucca, il primo video mi pare molto star&stripes :lol: )

Sul tema ghiaccio ...
http://www.youtube.com/watch?v=P_ABEFXDbfI&feature=fvwrel
http://www.youtube.com/watch?v=3RK0x20SJVY&feature=related

La neve in città è micidiale in quanto sotto gela presto
http://www.youtube.com/watch?v=0AiW1bJubyo&feature=related

Tornando un po i.t. :oops:
ecco degli esempi di come anche un'eccellente (se non forse la migliore) TI possa arrendersi in situazioni che sulla carta non dovrebbero creare problemi (bisogna anche vedere se le gomme erano le allseason di serei o delle snowfalke)
http://www.youtube.com/watch?v=w-24-PcV1IM

Questo invece un esempio contrario, con quel pack teoricamente non ci si dovrebbe nemmeno muovere, eppure ... (gommatura di serie, allseason)
http://www.youtube.com/watch?v=pMkyMmTEVMQ&feature=related

Questo ha le estive e giustamente si pianta in barba al 4x4
http://www.youtube.com/watch?v=u5pxkW5x5cM
 
nafnlaus ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nessun vantaggio, non serve a nulla. Solo un aumento dei consumi e dei costi di gestione ordinari e straordinari

Non capisco io .... o tu non sai di cosa parli? :?

Assolutamente non puoi capire, di grazia te cosa sapresti in merito?
Io guidò h24 solo una occhi a mandorla stellata..
 
matteomatte1 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nessun vantaggio, non serve a nulla. Solo un aumento dei consumi e dei costi di gestione ordinari e straordinari

Non capisco io .... o tu non sai di cosa parli? :?

la prima che hai detto... :lol: :lol: :lol: :lol:
Manco avesse che so.. Un mulo toyota potrebbe capire! :D
Quelli bevono consumano olio e pesano 2,2 tonnelte
 
albelilly ha scritto:
Ergo, io abito in alta colllina ai piedi delle alpi ma se abitassi in pianura e potendo scegliere, avrei sicuramente optato per un Cr-v a sola TA; con 4 buone termiche e, nei casi limite, le vecchie e insostituibili catene, a patto di non voler fare escursioni in Siberia o nel Magreb, si arriva dappertutto e senza portarsi a spasso tutto l'hardware della TI che, oltre a farti consumare di più ed a rendere meno scorrevole la marcia, rischia di fare la ruggine per il non-uso.
In pianura ok, ma proprio dove abiti tu ti basterebbe un Crv solo TA?
(ovviamente ben gommato)
 
Mauro 65 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ergo, io abito in alta colllina ai piedi delle alpi ma se abitassi in pianura e potendo scegliere, avrei sicuramente optato per un Cr-v a sola TA; con 4 buone termiche e, nei casi limite, le vecchie e insostituibili catene, a patto di non voler fare escursioni in Siberia o nel Magreb, si arriva dappertutto e senza portarsi a spasso tutto l'hardware della TI che, oltre a farti consumare di più ed a rendere meno scorrevole la marcia, rischia di fare la ruggine per il non-uso.
In pianura ok, ma proprio dove abiti tu ti basterebbe un Crv solo TA?
(ovviamente ben gommato)
ho scritto che se abitassi in pianura, potendo scegliere non sceglierei un 4x4 ma, dato che le "mie altitudini abituali" vanno dai 500-600 Mt. in su, viene da se che, soprattutto su strade non di grande scorrimento le quali non brillano certo per la pulizia in caso di neve, la TI mi viene in soccorso tanto che le catene (pur avendole sempre nel baule) non le ho mai dovute montare. Su quelle strade secondarie in certe situazioni praticamente tutte le 4x2, pena il restare immobilizzate, devono montare le catene.
Comunque per chi abita in montagna dove gli inverni sono inverni, anche se le strade sono pulite, la TI ti da quel pizzico di sicurezza in più per viaggiare sereno con la certezza di arrivare sempre a destinazione senza troppe difficoltà.
Ovviamente, come dicevi giustamente tu, devi avere le gomme giuste poiché in mancanza di quelle, anche con il 4x4 non vai da nessuna parte.
 
Back
Alto