NicoV12 ha scritto:
In caso di pioggia be', se l'auto dovesse perdere aderenza, la combinazione di trazione integrale ed elettronica dà una grossa mano e sicuramente a livello di sicurezza non si potrebbe chiedere di meglio.
Se un mezzo perde aderenza in caso di pioggia, significa che il sudedetto mezzo ha già superato contemporaneamente:
- i limiti del controllo di stabilità;
- i limiti del supporto dell'eventuale TI;
- i limiti di tenuta dei pneumatici.
In altre parole, a meno che non ti chiami Loeb o che ti stai divertendo a fare le curve di traverso, puoi solo sperare di non finire su un palo, su un albero o peggio su un'altra auto.
Detto questo, una TI alza i limiti di tenuta sul bagnato, in accelerazione beninteso, a patto di essere permanente. L'inserimento di una TI
on demand potrebbe genererare (dico potrebbe, non necessariamente) reazioni cui non sempre tutti sono abituati, in pratica potrebbe pure "peggiorare" (in apparenza) il comportamento della vettura. Va detto che le più recenti
on demand hanno un software di gestione davvero buono che le rende quasi "proattive" rispetto alla necessità.