FSA
0
Masseffect ha scritto:Per finire una curiosità: sulla benzina grava ancora un'accisa di 1,90 lire al litro per finanziare la guerra in Etiopia del 1935 :shock:
Da non credere!

Masseffect ha scritto:Per finire una curiosità: sulla benzina grava ancora un'accisa di 1,90 lire al litro per finanziare la guerra in Etiopia del 1935 :shock:
Credo che la questione sia stata già abbondantemente trattata e smentita.TK2009 ha scritto:IMHO il FAP/DPF abbassa la quantità di polveri fini, però sminuzzandole ne aumenta la penetrazione quindi non so quanto sia conveniente per i nostri polmoni.
Fonti?modus72 ha scritto:Credo che la questione sia stata già abbondantemente trattata e smentita.TK2009 ha scritto:IMHO il FAP/DPF abbassa la quantità di polveri fini, però sminuzzandole ne aumenta la penetrazione quindi non so quanto sia conveniente per i nostri polmoni.
La logica e un pò di conoscenza dei processi di combustione, nonchè qualche articolo letto qua e là. Non mi sogno di confutare la maggior pericolosità delle nanopolveri, confuto l'affermazione che le polveri "grosse" vengano sminuzzate.TK2009 ha scritto:Fonti?modus72 ha scritto:Credo che la questione sia stata già abbondantemente trattata e smentita.TK2009 ha scritto:IMHO il FAP/DPF abbassa la quantità di polveri fini, però sminuzzandole ne aumenta la penetrazione quindi non so quanto sia conveniente per i nostri polmoni.![]()
Non mi ritengo esperto (per questo chiedo fontimodus72 ha scritto:La logica e un pò di conoscenza dei processi di combustione, nonchè qualche articolo letto qua e là. Non mi sogno di confutare la maggior pericolosità delle nanopolveri, confuto l'affermazione che le polveri "grosse" vengano sminuzzate.TK2009 ha scritto:Fonti?modus72 ha scritto:Credo che la questione sia stata già abbondantemente trattata e smentita.TK2009 ha scritto:IMHO il FAP/DPF abbassa la quantità di polveri fini, però sminuzzandole ne aumenta la penetrazione quindi non so quanto sia conveniente per i nostri polmoni.![]()
Certamente, infatti è proprio questo che succede; le particelle "grosse" che non passano attraverso le porosità del filtro vengono trattenute e, durante la rigenerazione, ne viene completata la combustione fino al raggiungimento di una dimensione sufficiente per sfuggire alle maglie. Questo non è effettivamente sminuzzare bensì ridurre massa, dimensioni e quindi quantità di idrocarburi incombusti emessi. Poi è vero che la pericolosità delle nanopolveri (ma non solo, anche dei metalli) aumenta al diminuire della dimensione delle particelle, ma in questo teniamo conto che buone quantità di nanopolveri sotto i 2.5micron vengono emesse da qualsiasi benzina o diesel, non solo quelli con filtro, ... Per cui IMHO ritengo insensato dare addosso ai diesel dpf assolvendo gli altri, se si vuole bloccare l'emissione dei pm2,5 allora fermiamo tutto, anche i benzina a gas.TK2009 ha scritto:Non mi ritengo esperto (per questo chiedo fonti) ma a rigor di logica se prendi un po' di pm10 e lo bruci, questi rilascerà anche un po' particolato più piccolo.
(In effetti sminuzzare non è il termine più adatto)
TK2009 ha scritto:Per il GPL penso sia utile questo:
http://www.icomitalia.it/jtg_su_quattroruote.html
GPL ad iniezione liquida (invece di gassosa); rende meglio, è più semplice da realizzare in quanto utilizza parte dell'impianto benzina (non serve l'impianto parallelo esclusivo per il gas) e tiene la temperatura più bassa di circa 50°C (meglio per le sedi valvole).
Ho cercato un po' di informazioni in rete, ma non ho trovato nulla di recente relativo all'ultimo anno.matteomatte1 ha scritto:TK2009 ha scritto:Per il GPL penso sia utile questo:
http://www.icomitalia.it/jtg_su_quattroruote.html
GPL ad iniezione liquida (invece di gassosa); rende meglio, è più semplice da realizzare in quanto utilizza parte dell'impianto benzina (non serve l'impianto parallelo esclusivo per il gas) e tiene la temperatura più bassa di circa 50°C (meglio per le sedi valvole).
l'idea era ottima peccato che, messa in pratica, si sia rivelata un vero disastro (leggasi Subaru)...
TK2009 ha scritto:Ho cercato un po' di informazioni in rete, ma non ho trovato nulla di recente relativo all'ultimo anno.matteomatte1 ha scritto:TK2009 ha scritto:Per il GPL penso sia utile questo:
http://www.icomitalia.it/jtg_su_quattroruote.html
GPL ad iniezione liquida (invece di gassosa); rende meglio, è più semplice da realizzare in quanto utilizza parte dell'impianto benzina (non serve l'impianto parallelo esclusivo per il gas) e tiene la temperatura più bassa di circa 50°C (meglio per le sedi valvole).
l'idea era ottima peccato che, messa in pratica, si sia rivelata un vero disastro (leggasi Subaru)...
Magari i problemi di gioventù sono stati risolti![]()
deadmanwalking - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa