<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vano portaogetti con chiave | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vano portaogetti con chiave

Il cassettino portaoggetti con serratura a chiave ha un senso solo sulle cabrio/convertibili, per ovvi motivi. Su tutte le altre non ha alcun senso, anche alla luce del fatto che la chiave che apre il benedetto cassettino sarebbe la stessa che si usa per avviare l'auto... (o vogliamo inventarci UNA chiave per l'accensione, UNA per il cassettino, UNA per gli sportelli, UNA per la bauliera.... e girare con un mazzo di chiavi che nemmeno S.Pietro?)

L'ennesima froggata... :lol:
 
Il cassetto a chiave ha senso solo in presenza di una valet key, ovvero di una chiave che sia abilitata esclusivamente all'apertura delle portiere ed all'avviamento, esclusi vano portaoggetti e baule
Io ho una cosa del genere (no baule perché come sw non avrebbe senso, mio padre sul coupé sì), mai usata ...
Oltre a tutto il cassetto andrebbe blindato ...
 
Sulla mia auto il cassettino non ha la serratura, ma si blocca sempre e per riuscire ad aprirlo devo chiamare un amico ad aiutarmi chiedendogli però di non guardare quando il cassettino si apre perchè non deve vedere che tengo nascosti i backup con dati segreti del mio pc. :lol: ;)
 
Beh.. nella mia auto di 11 anni il vano portaoggetti ha la serratura (Spider), ma ti dirò di più ho 3 chiavi. Una ha il telecomando e apre tutto, una non ha telecomando e apre tutto e poi c'è la "chiave del parcheggiatore" che apre le portiere avvia l'auto ma non può aprire il vano bagagli né il cassetto portaoggetti.
 
sulla A4 il vano ha la serratura(pak portaoggetti...), sulla q5(facilmente che facilmente succederà al'a4) da quanto ho visto, ma onestamente non ci ho fatto caso pure.. poi lo so anche io che sulla superutilitaria base non c'è...
 
common.rail ha scritto:
Sulla mia auto il cassettino non ha la serratura, ma si blocca sempre e per riuscire ad aprirlo devo chiamare un amico ad aiutarmi chiedendogli però di non guardare quando il cassettino si apre perchè non deve vedere che tengo nascosti i backup con dati segreti del mio pc. :lol: ;)

altrimenti se guarda poi ti tpcca di ucciderlo e sciogleirlo nell'acido 8)
 
EdoMC ha scritto:
La mia Astra Twintop ha lo sportello con la chiave, così come tutte le scoperte Opel. Penso sia un (banale e poco efficace) deterrente per i ladri nel caso si lasciasse l'auto parcheggiata aperta (inteso come "senza capote").

Sulla Punto Cabrio di un mio carissimo amico pure......è con la chiave.
Ma le auto che ho avuto fin'ora hanno sempre avuto questa caratteristica....
 
Mi sono sempre chiesto a cosa serve .Secondo me non serve a niente su un'auto tranne che per le cabrio.Basta un cacciavite per aprirlo......in auto non lascio mai niente a cui tengo.....figurati di valore.
 
PanDemonio ha scritto:
Il cassettino portaoggetti con serratura a chiave ha un senso solo sulle cabrio/convertibili, per ovvi motivi. Su tutte le altre non ha alcun senso, anche alla luce del fatto che la chiave che apre il benedetto cassettino sarebbe la stessa che si usa per avviare l'auto... (o vogliamo inventarci UNA chiave per l'accensione, UNA per il cassettino, UNA per gli sportelli, UNA per la bauliera.... e girare con un mazzo di chiavi che nemmeno S.Pietro?)

L'ennesima froggata... :lol:

No, quando mai! Sicuramente lui aveva pensato ad un sensore di impronte digitali da installare sul pannello strumenti a selezione variabile che controlla tutta l'elettronica di bordo (intendo quella di sua invenzione, ha già brevettato l'acronimo ma francamente non me lo ricordo), il tutto da azionare con l'apposito pulsante che si trova tra quello che avvia lo scuotimento automatico dei tappetini e quello che aziona il rilevatore laser di moscerini spiaccicati sulla calandra.............

Saluti
 
Thefrog ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Forse saro' un po' stanco ma non ho capito neanch'io :? :?

I vani portaogetti hanno un'apertura che oggi giorno e' generalmente senza chiave. Io semplicemente ci metterei la chiave o comunque ancora meglio farei un vano portaogetti un po' piu' grande senza chiave (per contenere i documenti dellavettura libretto di circolazione etc., ma poi dentro ci ricaverei un vano portaoggetti dotato di serratura con chiave. Se ne comprende subito la ragione quando si pensa che l'auto puo' essere "prestata" e dunque il conducente non e' il proprietario dell'automobile.

Regards,
The frog

la mia golf ha la serratura :D
 
Thefrog ha scritto:
Una volta io li vedevo sulle auto dei vani portaoggetti con la chiave. Oggi sono totalmente spariti, c'e' solo il pulsante di apertura.
Se e' come dico allora ci sarfebbe da ripristinarli questi vani portaogetti con la chiave. Alternativamente si potrebbe fare un vano portaoggetti un po' piu' grande e dentro un secondo vano portaogetti (molto iu' piccolo) dotato di chiave per l'apertura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
Ti ricordi che la Delta II avava due chiavi una grande che apriva tutto anche il vano portaoggetti e una piccola che avviava solo il motore. Così quando portavi l'auto in assistenza lasciavi al meccanico la chiave piccola con le portiere sbloccate potevi tenere oggetti nel cassettino o nel portebagagli che, se chiusi, non potevano essere aperti con la chiave piccola.
 
Il mio cassetto portaoggetti può essere chiuso con chiave, è illuminato, rivestito con tappezzeria ed ha un piccolo ammortizzatore che ne frena la discesa.
Tutte cose delle quali non me ne faccio nulla...avrei preferito avessero investito quei soldi per avere un cavallo in più dal motore :rolleyes:
 
alkiap ha scritto:
Il mio cassetto portaoggetti può essere chiuso con chiave, è illuminato, rivestito con tappezzeria ed ha un piccolo ammortizzatore che ne frena la discesa.
Tutte cose delle quali non me ne faccio nulla...avrei preferito avessero investito quei soldi per avere un cavallo in più dal motore :rolleyes:
Un cavallo solo? Troppo poco non cambia molto :cry:
 
Maxetto ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il mio cassetto portaoggetti può essere chiuso con chiave, è illuminato, rivestito con tappezzeria ed ha un piccolo ammortizzatore che ne frena la discesa.
Tutte cose delle quali non me ne faccio nulla...avrei preferito avessero investito quei soldi per avere un cavallo in più dal motore :rolleyes:
Un cavallo solo? Troppo poco non cambia molto :cry:
Beh anche più di uno :) però il cassettino con chiave e luce non costa molto al produttore, con i soldi risparmiatilì non che si possano avere chissà quanta potenza in più...
Però se davvero volessero, evitando tutti quei "dettagli di qualità" che a mio avviso contano poco, si potrebbero avere meccaniche più raffinate... più arrosto e meno fumo
 
Back
Alto