<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valvola egr, la chiudo/non la chiudo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valvola egr, la chiudo/non la chiudo?

GheddoStella ha scritto:
Tappata. O meglio, l'ho fatta tappare sotto consiglio del mio mecca. Ho ancora problemi all'avviamento e, tra le altre 1000 cose, mi ha consigliato di tappare l'EGR. Allora gli ho dato l'ok.

Sento l'auto che alle basse frulla mooolto meglio, il turbo-lag è sparito (non che con 82 cavalli ci possa essere chissà quale turbo-lag :D però quel poco che c'era è sparito), adesso è caldo e non ho visto differenze di tempo impiegato dal motore ad entrare in temperatura. Di fumo in più o in meno non ne ho notato in uscita dalla marmitta. Come consumi vedrò, appena tappata ho riempito fino all'orlo, vedremo al prossimo rifornimento.

Cmq mi han trovato dell'acqua nell'impianto...maledetti distributori... :evil:
Hai il 1.5 dci?
 
capnord ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Pregi e difetti della mossa?

Se lo fai dimmi come si fà. Il mio motore è identico al tuo. Ultimamente ogni tanto mi dà qualche rogna.
Il mio mecca ha messo una flangia al suo interno. L'egr che ho è similissima a questa...

http://cgi.ebay.it/88031-Valvola-EGR-MERCEDES-BENZ-CLASSE-C-Station-wagon-/180438581637

E la flangia che hanno messo è tipo questa:

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ0l-wp5VyDyHHMgMLRVjVuITvEz4W2QaWEVCQ_UTJ4FJXyvYVawg&t=1

In alcune auto che hanno la centralina che fa di tutto e di più, per fregarla ci mettono una flangia bucherellata tipo moca così non è completamente tappata ma fa passare un ciccinino di gas utile alla centralina per vedere la valvola in funzione.

Anche se, credo, basta togliere il tubino di depressione e tapparlo con qualcosa di consono. Solo che dopo avresti il tubicino che penzola stile oca morta :lol: e magari non è molto "di stile". Così si flangia il tutto e si lascia il tubicino attaccato, così da fuori non si nota nulla.
 
GheddoStella ha scritto:
Tappata. O meglio, l'ho fatta tappare sotto consiglio del mio mecca. Ho ancora problemi all'avviamento e, tra le altre 1000 cose, mi ha consigliato di tappare l'EGR. Allora gli ho dato l'ok.

Sento l'auto che alle basse frulla mooolto meglio, il turbo-lag è sparito (non che con 82 cavalli ci possa essere chissà quale turbo-lag :D però quel poco che c'era è sparito), adesso è caldo e non ho visto differenze di tempo impiegato dal motore ad entrare in temperatura. Di fumo in più o in meno non ne ho notato in uscita dalla marmitta. Come consumi vedrò, appena tappata ho riempito fino all'orlo, vedremo al prossimo rifornimento.

Cmq mi han trovato dell'acqua nell'impianto...maledetti distributori... :evil:

L'EGR non serve a eliminare il particolato, bensi' a ridurre gli NOx che per giunta da molti non sono nemmeno piu' considerati inquinanti (avevano un ruolo nella formazione dello smog fotochimico, ma con la drastica riduzione degli idrocarburi incombusti...).
 
GheddoStella ha scritto:

Anche io, pero in versione 86cv euro 4 senza FAP.
Vorrei eliminare anche io la egr, anche se a dire il vero usando l'auto sempre in extraurbano non mi ha mai dato grossi fastidi.
Piuttosto sarei curioso di vedere se il turbo lag (che nella mia versione è quasi assente rispetto alla tua) si attenua ancora di piu
 
kanarino ha scritto:
Dark Shade ha scritto:
ho una bmw...durante un tagliando il capomeccanico mi ha fatto vedere i danni che fa questa egr..ho visto motori "Scesi" giù dai loro alloggiamenti con collettori aspirazione e scarico e interni testata completamente pieni di grasso di combustione nero..un vomito..l'ho fatta eliminare subito.........
il discorso è sempre lo stesso: l'egr, così come il dpf, è un "tappo" messo per le normative anti-inquinamento che fà più danno che altro.

infatti mi appresto a spendere 1800? per sostituzione del DPF distrutto...maledetti...ho due scelte davanti a me....

1- spendere 1800? per un filtro nuovo

2- scatalizzare completamente lasciando solo il lato del DPF con i sensori per la partenza e la marcia.........l'auto farebbe fumo ma andrebbe molto meglio.......

penso che,da buon appassionato di modifiche, opterò comunque per la seconda scelta........
 
Dark Shade ha scritto:
kanarino ha scritto:
Dark Shade ha scritto:
ho una bmw...durante un tagliando il capomeccanico mi ha fatto vedere i danni che fa questa egr..ho visto motori "Scesi" giù dai loro alloggiamenti con collettori aspirazione e scarico e interni testata completamente pieni di grasso di combustione nero..un vomito..l'ho fatta eliminare subito.........
il discorso è sempre lo stesso: l'egr, così come il dpf, è un "tappo" messo per le normative anti-inquinamento che fà più danno che altro.

infatti mi appresto a spendere 1800? per sostituzione del DPF distrutto...maledetti...ho due scelte davanti a me....

1- spendere 1800? per un filtro nuovo

2- scatalizzare completamente lasciando solo il lato del DPF con i sensori per la partenza e la marcia.........l'auto farebbe fumo ma andrebbe molto meglio.......

penso che,da buon appassionato di modifiche, opterò comunque per la seconda scelta........
Puoi anche eliminarlo del tutto e rimappare la centralina in modo che l'asportazione non venga recepita.
Questi signori lo sanno fare...

http://www.powerking.it/it/emulatori-fap-dpf.html?gclid=CLOx3oW5sqkCFUIPfAodcSJeLw
 
Dark Shade ha scritto:
infatti mi appresto a spendere 1800? per sostituzione del DPF distrutto...maledetti...ho due scelte davanti a me....

1- spendere 1800? per un filtro nuovo

2- scatalizzare completamente lasciando solo il lato del DPF con i sensori per la partenza e la marcia.........l'auto farebbe fumo ma andrebbe molto meglio.......

penso che,da buon appassionato di modifiche, opterò comunque per la seconda scelta........
Secondo me ti conviene optare per la seconda...io conosco tanta gente che per esempio ha rimappato la centralina della Fiat 500 escludendo completamente il dpf...sarà illegale, quello che ti pare, ma non devono più cambiare l'olio ogni 10.000 km.
 
si infatti farò così,la centralina è già modificata e mi ha dato tanto in più :D ora mi appresterò a scatalizzare del tutto (ho appena chiamato chi mi farà il lavoro e ha detto che è possibile) e adeguerò i parametri elettronici,non vedo l'ora di provarla :D sbav sbav sbav :D

già ora,provata sui rulli, è passata da 177 a 214cv circa....scatalizzando dovrei riguadagnare qualcosina come cv ma sopratutto come coppia,pur sapendo che perderò qualcosa ai bassi regimi.........
 
Dark Shade ha scritto:
si infatti farò così,la centralina è già modificata e mi ha dato tanto in più :D ora mi appresterò a scatalizzare del tutto (ho appena chiamato chi mi farà il lavoro e ha detto che è possibile) e adeguerò i parametri elettronici,non vedo l'ora di provarla :D sbav sbav sbav :D

già ora,provata sui rulli, è passata da 177 a 214cv circa....scatalizzando dovrei riguadagnare qualcosina come cv ma sopratutto come coppia,pur sapendo che perderò qualcosa ai bassi regimi.........
Vedrai come andrà meglio :thumbup:
 
GheddoStella ha scritto:
capnord ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Pregi e difetti della mossa?

Se lo fai dimmi come si fà. Il mio motore è identico al tuo. Ultimamente ogni tanto mi dà qualche rogna.
Il mio mecca ha messo una flangia al suo interno. L'egr che ho è similissima a questa...

http://cgi.ebay.it/88031-Valvola-EGR-MERCEDES-BENZ-CLASSE-C-Station-wagon-/180438581637

E la flangia che hanno messo è tipo questa:

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ0l-wp5VyDyHHMgMLRVjVuITvEz4W2QaWEVCQ_UTJ4FJXyvYVawg&t=1

In alcune auto che hanno la centralina che fa di tutto e di più, per fregarla ci mettono una flangia bucherellata tipo moca così non è completamente tappata ma fa passare un ciccinino di gas utile alla centralina per vedere la valvola in funzione.

Anche se, credo, basta togliere il tubino di depressione e tapparlo con qualcosa di consono. Solo che dopo avresti il tubicino che penzola stile oca morta :lol: e magari non è molto "di stile". Così si flangia il tutto e si lascia il tubicino attaccato, così da fuori non si nota nulla.

Ma sei dovuto intervenire anche sulla centralina? o è bastato tappare il buco come in foto?
 
kanarino ha scritto:
Dark Shade ha scritto:
si infatti farò così,la centralina è già modificata e mi ha dato tanto in più :D ora mi appresterò a scatalizzare del tutto (ho appena chiamato chi mi farà il lavoro e ha detto che è possibile) e adeguerò i parametri elettronici,non vedo l'ora di provarla :D sbav sbav sbav :D

già ora,provata sui rulli, è passata da 177 a 214cv circa....scatalizzando dovrei riguadagnare qualcosina come cv ma sopratutto come coppia,pur sapendo che perderò qualcosa ai bassi regimi.........
Vedrai come andrà meglio :thumbup:

non vedo l'ora :) tu che macchina hai?
 
Dark Shade ha scritto:
non vedo l'ora :) tu che macchina hai?
Io ho una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv, mappata (soft) stava sui 105-110 cv circa ed era un'altra cosa (lturbolag quasi assente sotto i 2.000 giri e spingeva costante fino ai 4.000 giri), prestazioni aumentate e consumi ridotti...per il momento sto girando originale (devo portarla in officina).
 
Back
Alto