<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valvola egr, la chiudo/non la chiudo? | Il Forum di Quattroruote

Valvola egr, la chiudo/non la chiudo?

pregi: migliore resa del motore ai bassi regimi, molte meno rogne e rischi di intasamento.

difetti: secondo me nessuno..
 
kanarino ha scritto:
pregi: migliore resa del motore ai bassi regimi, molte meno rogne e rischi di intasamento.

difetti: secondo me nessuno..
pregi: quelli elencati
Difetti:
se sei soggetto a bollino blu o simili potresti non passarlo-
Carburazione - combustione peggiore in caso di avviamenti in luoghi molto freddi (trascurabile secondo me)
 
GheddoStella ha scritto:
Pregi e difetti della mossa?

Impiega un po' piu' di tempo ad entrare in temperatura
quando fa freddo e un po' di ruvidezza in piu' quando e' fredda
Per contro minori consumi migliore tiro ai bassi regimi
Che motore e' euro cosa'?
 
Solo vantaggi. Chiudendo e regolando la centralina hai solo vantaggi. L'EGR e' un'abiezione tecnica che motoristicamente non solo non ha ragion d'essere, ma e' anzi dannosa.
 
capnord ha scritto:
Se lo fai dimmi come si fà. Il mio motore è identico al tuo. Ultimamente ogni tanto mi dà qualche rogna.
solitamente o si applica una "flangia" che la chiude, oppure (metodo a mio avviso migliore) si elemina (os i parzializza) elettronicamente tramite rimappatura della centralina.
 
Tipicamente si mette una flangia e un plug sulla sonda che inganna la centralina inducendola a credere che tutto va bene. A fare le cose meglio si rimappa tutto per EGR sempre chiusa e via. Si migliora la risposta, la coppia, la potenza e i consumi. Nulla di eclatante, si badi bene, si parla di qualche percento, ma il miglioramento c'e'.
 
Io ho un altro sistema.
Ne prendi una dal rottamaio, funzionante, la fissi da qualche parte nel vano motore, stacchi il connettore dal motore e la metti sulla seconda egr (ovviamente quando la valvola del motore si trova in posizione chiusa).
Ingegnoso no? :D :D :D :D
 
ho una bmw...durante un tagliando il capomeccanico mi ha fatto vedere i danni che fa questa egr..ho visto motori "Scesi" giù dai loro alloggiamenti con collettori aspirazione e scarico e interni testata completamente pieni di grasso di combustione nero..un vomito..l'ho fatta eliminare subito.........
 
Dark Shade ha scritto:
ho una bmw...durante un tagliando il capomeccanico mi ha fatto vedere i danni che fa questa egr..ho visto motori "Scesi" giù dai loro alloggiamenti con collettori aspirazione e scarico e interni testata completamente pieni di grasso di combustione nero..un vomito..l'ho fatta eliminare subito.........
il discorso è sempre lo stesso: l'egr, così come il dpf, è un "tappo" messo per le normative anti-inquinamento che fà più danno che altro.
 
Tappata. O meglio, l'ho fatta tappare sotto consiglio del mio mecca. Ho ancora problemi all'avviamento e, tra le altre 1000 cose, mi ha consigliato di tappare l'EGR. Allora gli ho dato l'ok.

Sento l'auto che alle basse frulla mooolto meglio, il turbo-lag è sparito (non che con 82 cavalli ci possa essere chissà quale turbo-lag :D però quel poco che c'era è sparito), adesso è caldo e non ho visto differenze di tempo impiegato dal motore ad entrare in temperatura. Di fumo in più o in meno non ne ho notato in uscita dalla marmitta. Come consumi vedrò, appena tappata ho riempito fino all'orlo, vedremo al prossimo rifornimento.

Cmq mi han trovato dell'acqua nell'impianto...maledetti distributori... :evil:
 
kanarino ha scritto:
Dark Shade ha scritto:
ho una bmw...durante un tagliando il capomeccanico mi ha fatto vedere i danni che fa questa egr..ho visto motori "Scesi" giù dai loro alloggiamenti con collettori aspirazione e scarico e interni testata completamente pieni di grasso di combustione nero..un vomito..l'ho fatta eliminare subito.........
il discorso è sempre lo stesso: l'egr è un "tappo"
Peggio, è come se io mi scoreggiassi in bocca :lol: ..... :hunf: (bleah)
 
Back
Alto