meipso ha scritto:
eugeniomotta ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
ciao, quanti km hai fatto dalla pulizia EGR?
ciao
ca. 1000-1200 Km
Ritengo che l'indicazione sulla percorrenza effettuata si riferisca al momento in cui è stato sostituito il potenziometro dell'acceleratore; a meno che non sia stata pulita nuovamente la valvola EGR dopo l'episodio risalente a quasi 3 anni fa (marzo 2011).
Se tale seconda pulitura non è stata effettuata, potrebbe ben trattarsi nuovamente della valvola menzionata; il periodo trascorso e una percorrenza usuale per il lasso di tempo può aver provocato la formazione di residui. Questa volta, però, propenderei per la sostituzione; il dispositivo, che aveva già manifestato avaria, pur se risolta con la pulizia, potrebbe trovarsi in stato di avaria tale da non essere ridotto in pristino e questo sarebbe ancor più da considerarsi specie se la seconda, più recente, pulitura, è stato effettuata da poco, sempre che l'intervento sia stato eseguito correttamente.
Grazie per la risposta.
Si, la percorrenza effettuata si riferisce al momento della sostituzione del potenziometro.
La valvola è stata di nuovo pulita. (Forse?)
Le mie considerazioni:
a) La valvola non è stata pulita !.
b) La sostituzione del potenziometro dell'acceleratore (ca 400,00?)non era necessaria!.
Sostituzione della valvola EGR.
Le valvole sono due. La prima costa 750,00? + IVA, la seconda 950,00 + IVA.
Honda ha solo valvole nuove, niente di revisionato.
E' possibile sostituire la prima, e in seconda battuta la seconda.
Dalla sostituzione della prima, quale? la prima prima o la prima seconda?
Cioè la meno cara e in soconda la più cara?.
Se dopo la sostituzione delle due valvole si ripresentasse il problema????
come è successo con il potenziometro acceleratore?
Proporrei al concess. che se, dopo tutto questi interventi costosi, il problema si ripresentasse, di rimborsarmi la spesa sostenuta, e di ricomprarsi la macchina al prezzo di mercato.
Ma se Honda riconosce il difetto delle valvole, perchè non viene incontro al cliente proponendo delle riparazioni con prezzi sensati?.
Penso che tutte le macchine e tutte le casa produttrici abbiano più o meno problemi, quello che non capisco è perchè preferiscono perdere il cliente che intervenire in maniera logica.
Esempio: Proporre le valvole EGR di rotazione, visto le campagne di richiamo perchè difettose.
grazie
Buonasera
la valvola è stata di nuovo ripulita.
Hanno rilevato che era sporca e semibloccata!!
Devo credere.
La macchina funziona bene, sembra ritornata nuova!
Penso che sia difettosa come valvola.
La sostituzione costa 750,00 + iVA , valvola, + la manodopera.
Se è così, ogni 3 mesi la faccio pulire.
saluti