<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazioni sostituta 535d | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Valutazioni sostituta 535d

flankker66 ha scritto:
la mia teoria si basa sul fatto che il petrolio è previsto in rialzo,l'iva pure ed i costi di raffinazione idem
ergo ,se usd non svaluta di brutto i 2 euro al litro saranno superati presto e di slancio.
in estate ,quando anche i nonni fanno tanti km,questo potrebbe essere l'argomento ombrellone/tormentone e le abitudini italiote potrebbero cambiare.il suv è uno sfizio sociale e come tale potrebbe svanire o ridimensionarsi.vi faccio una domanda...viaggiano sulle italiche autostrade non ho mai visto tanta gente andare a 90kmh e se leggo un sito di guerrieri tipo bmw passion noto che si parla molto di consumi e meno di prestazioni.
se ne parla chi guida una bmw che cosa dirà il cliente medio dei segmenti inferiori?? vedremo se sbaglio o se invece dell'oracolo sarò una cassandra
sgrat sgrat :D un saluto a tutti
all'idea di regalarmi un suv ci avevo già rinunciato mesi fa perché imho per tanti motivi non è il momento per questi mezzi
poi ho rinunciato anche cico otto aspirato ed alla trazione integrale :cry: abdicando in favore del turbonafta a bassi consumi :cry:
e dove sto io non ci sono i monti uni e trini della situazione, ma si vede il prezzo vero alla pompa
abbiamo superato il picco di luglio 2008 e l'idea è che si andrà avanti di questo passo, quindi mi sono "portato avanti"
penso che il dollarone non svaluterà -almeno a breve- perché i tuoi nuovi partner non glielo lasceranno fare
 
Maurone,
ho visto che sei passato al diesel.
io sono sempre stato favorevole al carburante di satana specie perchè non tutti hanno i soldi di jeremy claCson 8)
è facile fare battute del genere con guadagni milionari...
quindi che devo dirti...alla buon'ora!!!
ci tengo a dire una cosa dopo quanto avete scritto te e mio fratello,
IO LA CINA LA ODIO
passo poco tempo li ,il meno possibile.
sono molto piu spesso a singapore dove aspiro un domani anche a trasferirmi.
purtroppo però dopo il secolo americano ci si avvia verso il secolo cinese e questo comporterà una cinesizzazione del livello di vita in europa.
non credo che i nostri amati principi reggeranno a lungo ma io non posso cambiare la storia.al massimo aspiro a cambiare la mia storia e sarebbe già un bel risultato.
quanto al dollaro,l'euro ed il remimbi si gioca una partita in cui l'europa ha rinunciato a giocare col portiere fra i pali....
risultato tutti agiscono sulla valuta e l'europa no.
un mese fa sono stato negli usa e la crisi fa ridere rispetto a quella italiana.
eppure l'euro resta ad 1.30 x un dollaro usa.
come è possibile??la situazione economica europea è al limite.senza una pesante svalutazione dell'euro si perderanno 20 milioni di posti di lavoro nei prossimi 5/6 anni e nessuno fa niente.
queste cose io le dico da anni,o si rivaluta forzosamente il remimbi o andiamo tutti a monte.
che l'europa a rischio fallimento e disoccupazione galoppante rivaluti sul dollaro mi pare una fesseria stratosferica.
STIAMO PAGANDO PER ALTRI
per i cinesi che diventano leader mondiali(eccetto che sulla moralità)
per gli americani che stanno recuperando senza aumentare le già ridicole tasse
e per i tedeschi che sono l'unico grande paese ad aver guadagnato con l'euro.
SOLUZIONI PREVISTE
1-l'euro regge ed italia/grecia/spagna/irlanda/portogallo per 15 anni faranno la fame per pagare i debiti contratti
2-l'euro non regge e succede l'inimmaginabile
3-nasce un super euro che esclude i suddetti paesi che manterrano l'attuale euro.esso svaluterà del 30/35% sul super euro facendoli tornare a vivere.inoltre non falliranno perchè i debiti resterebbero nominati in euro.
questo scenario prevede che a pagare siano i paesi ricchi dell'europa
4-anche la germania si ferma allora l'euro scende su dollaro e remimbi
a noi restano comunque i debiti da pagare
5-su pressione interna ed internazionale la china rivaluta il remimbi del 30/40% ed il mondo torna a respirare.i cinesi di botto sarebbero davvero ricchi e le nostre merci troverebbero un mega mercato.ovvio che la cina in tal caso sarà prima potenza mondiale e se già oggi ci dice cosa fare saremo nei guai.

mi riallaccio al tuo discorso e concludo...tu dici che i cinesi glielo impediscono.ecco il punto è che noi siamo fermi,con una supervaluta inutile ed un sacco di guai.
SOLUZIONE:fare un meeting fra i PIGS e dire ai tedeschi cosa abbiamo deciso.la merkel muore d'infarto subito :lol: :lol:
e noi imponiamo alla germania il super euro o la mega svalutazione dell'attuale.
faremo meno viaggi,il carburante forse costerà di piu come le materie prime(ma ho dei dubbi a tal proposito) però tornerebbe il lavoro.e per lavoro intendo fare qualcosa e venderla,non stare a carico degli altri.....
E GUARDATE CHE SONO OTTIMISTA EH? :)
 
flankker66 ha scritto:
purtroppo però dopo il secolo americano ci si avvia verso il secolo cinese e questo comporterà una cinesizzazione del livello di vita in europa.

Puoi fare qualche esempio ? Non sono mai stato in Cina.
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
purtroppo però dopo il secolo americano ci si avvia verso il secolo cinese e questo comporterà una cinesizzazione del livello di vita in europa
Puoi fare qualche esempio ? Non sono mai stato in Cina.
ad esempio le 60 ore settimanali divverrebbero un'importante conquista sindacale ... :?
 
flankker66 ha scritto:
Maurone,
ho visto che sei passato al diesel.
io sono sempre stato favorevole al carburante di satana specie perchè non tutti hanno i soldi di jeremy claCson 8)
è facile fare battute del genere con guadagni milionari...
quindi che devo dirti...alla buon'ora!!!
ci tengo a dire una cosa dopo quanto avete scritto te e mio fratello,
IO LA CINA LA ODIO
.

mi riallaccio al tuo discorso e concludo...tu dici che i cinesi glielo impediscono.ecco il punto è che noi siamo fermi,con una supervaluta inutile ed un sacco di guai.
SOLUZIONE:fare un meeting fra i PIGS e dire ai tedeschi cosa abbiamo deciso.la merkel muore d'infarto subito :lol: :lol:
e noi imponiamo alla germania il super euro o la mega svalutazione dell'attuale.
faremo meno viaggi,il carburante forse costerà di piu come le materie prime(ma ho dei dubbi a tal proposito) però tornerebbe il lavoro.e per lavoro intendo fare qualcosa e venderla,non stare a carico degli altri.....
E GUARDATE CHE SONO OTTIMISTA EH? :)

Meno male che sei ottimista.... quella del super euro è un'idea ma dubito che sia fattibile, forse forse il meeting fra maiali può smuovere qualcosa ma non vedo questa capacità organizzativa in europa, cinesizzarsi... l'italiano non è geneticamente fatto per questo. Una cosa disicuro bisognerà sicuramente tornare a fare, produrre e vendere, io vedo molte ditte medio grandi che da ottimi produttori si sono trasformati in commerciali, fanno magazzino con merce del fareast e si limitano a vendere, il problema che a furia di lasciare gente a casa, manca chi compra.. :rolleyes:
 
ciao Fancar,
in europa ed in misura minore nel resto del mondo occidentale abbiamo alcune conquiste sociali come il welfare che altri paesi non hanno.i cinesi hanno costi extra salario minimi,quasi non hanno pensione e gli ospedali pubblici...
questo però li rende aggressivi.
ergo non possiamo competere con loro se corriamo zavorrati.
però personalmente trovo un errore rinunciare al welfare e da piccolissimo imprenditore trovo errato anche toccare l'art18.
da questa situazione o si esce tutti o non se ne esce.
però la tentazione che ha il potere è uscire lui da questa bega affondando altri.
come vedete nei paesi europei "poveri"la democrazia è stata commissariata e la finanza detta leggge imponendo nuove regole che penalizzano i piccoli.
io credo che nel sud dell'europa non si debba licenziare ma creare nuovo lavoro.
o meglio si debba tagliare l'apparto pubblico oggi insostenibile per tornare a creare ricchezza principalmente usando la leva del cambio.
essendo la politica anestetizzata o venduta per gran parte credo che la soluzione non ci sarà e l'inedia si renderà inesorabile.
vabbè vado in palestra ho parlato anche troppo di auto :D
 
@brother , ti rispondo al volo.
quella del euro e del super euro non è una mia idea .è una cosa di cui si parla a livelli top e che sarebbe scattata in caso di default greco +valanga successiva.
la nascita di due euro è osteggiata da francia,germania,olanda e gli altri piccoli paesi ricchi.
per noi sarebbe la manna dal cielo e l'unico modo di ripartire senza fallire
scccaappppooooooo
 
flankker66 ha scritto:
@brother , ti rispondo al volo.
quella del euro e del super euro non è una mia idea .è una cosa di cui si parla a livelli top e che sarebbe scattata in caso di default greco +valanga successiva.
la nascita di due euro è osteggiata da francia,germania,olanda e gli altri piccoli paesi ricchi.
per noi sarebbe la manna dal cielo e l'unico modo di ripartire senza fallire
scccaappppooooooo

verissimo,ho letto diversi articoli sul sole 24ore al riguardo.
mi sono letto il poema che concordo per gran parte.
magari domani parlaci di auto perchè almeno ci distraiamo un pò
 
Complimenti, Flankker, una analisi che condivido, lucida anche se dai toni foschi, purtroppo.
Non vedo tanto praticabile la soluzione del super-euro, sembrerebbe più un rimedio d'emergenza per non far crollare tutta la baracca.
Quello che i paesi dell'euro più forti stanno cercando di praticare è la soluzione che indichi al n.1: -l'euro regge ed italia/grecia/spagna/irlanda/portogallo per 15 anni faranno la fame per pagare i debiti contratti.
Ed è la strada che ha imboccato alla grande il nostro Monti che, mentre riscuote il plauso (e ti credo) di F e D e delle banche, unitamente alla pressione ed al terrorismo fiscale ci sta portando in piena recessione. Ma l'euro reggerà...
 
In buona sostanza c'è una serie di barboni che, per entrare nel club che non si sarebbero mai potuti permettere, ha taroccato le carte. Ed ora che i nodi stanno venendo al pettine, ed i barboni vorrebbero scendere da cavallo per tornare a svalutare come una volta, qualcuno ce li sta legando a doppio giro per sorreggere la baracca.

Ha da trottà sto cavalluccio, per tirarci fuori dalla fogna.

Eppure la fame che qualcuno sta contando di farci fare, sopra il cavallo per 15 anni, secondo me potrebbe ( dovrebbe ) portare a sviluppi clamorosi. Un paese come l'Italia, o la Spagna, non può lasciarsi desertificare tutta la struttura produttiva e ridursi in povertà senza muovere un pelo, per lealtà alla Merkulona ed al nano appendiabiti di Carlà. Ci stiamo sacrificando per lealtà agli interessi di qualcun altro. E questo mentre la stessa Germania, che vuole legare noi al cavallo, ha pronto per sè un piano operativo per uscire dall'Euro in 15 giorni, casomai non ci riuscisse.

Ecchessiamo noi, più fessi?
 
renexx ha scritto:
Vorrei far notare a lor signori che una Qashqai 1.5dci fa in media 13 km/l; una Focus 1.6 tdci ne fa 15.
.

ma veramente? esticacchi che consumi !! :shock:

con la Yeti 4x4 140 TDI gommata 225 mio padre fa tranquillamente i 15 km/l. prevalentemente città, extraurbano scorrevole ma sempre collinare, mai autostrada (meno male, che non è proprio il suo territorio...)
 
ogurek ha scritto:
renexx ha scritto:
Vorrei far notare a lor signori che una Qashqai 1.5dci fa in media 13 km/l; una Focus 1.6 tdci ne fa 15.
.

ma veramente? esticacchi che consumi !! :shock:

con la Yeti 4x4 140 TDI gommata 225 mio padre fa tranquillamente i 15 km/l. prevalentemente città, extraurbano scorrevole ma sempre collinare, mai autostrada (meno male, che non è proprio il suo territorio...)

Ho preso i consumi rilevati da QR, facendo la media tra città, statale ed autostrada.
Per la "YETI 2.0 TDI CR 140 CV 4X4 EXPERIENCE", la media è di 13 Km/l, ma con un tipo di guida diverso e percorsi diversi, anche la media può cambiare.
 
flankker66 ha scritto:
@brother , ti rispondo al volo.
quella del euro e del super euro non è una mia idea .è una cosa di cui si parla a livelli top e che sarebbe scattata in caso di default greco +valanga successiva.
la nascita di due euro è osteggiata da francia,germania,olanda e gli altri piccoli paesi ricchi.
per noi sarebbe la manna dal cielo e l'unico modo di ripartire senza fallire
scccaappppooooooo

Aha, pensavo ti fossi buttato nell'economia-politica per recuperare il paese!! (ps:se ti candidi io ti voto :D )
Tornando alle nostre amate auto, mi sembra di capire che l'X3 non ti convinca molto.... al tuo posto avrei preso l'F25....
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
@brother , ti rispondo al volo.
quella del euro e del super euro non è una mia idea .è una cosa di cui si parla a livelli top e che sarebbe scattata in caso di default greco +valanga successiva.
la nascita di due euro è osteggiata da francia,germania,olanda e gli altri piccoli paesi ricchi.
per noi sarebbe la manna dal cielo e l'unico modo di ripartire senza fallire
scccaappppooooooo

Aha, pensavo ti fossi buttato nell'economia-politica per recuperare il paese!! (ps:se ti candidi io ti voto :D )
Tornando alle nostre amate auto, mi sembra di capire che l'X3 non ti convinca molto.... al tuo posto avrei preso l'F25....

:lol:grazie Zeus,
la f25 è proprio l'auto che ho preso....
va davvero bene e meccanicamente la trovo perfetta.
io non mi lamento di alcun difetto ma piuttosto del fatto che la 5station mi avrebbe"servito"meglio.la f11 mi piace di + come design e specie dentro è un'altra macchina.
l'x3 internamente non è il massimo a mio avviso(a scanso di equivoci dico che anche q5 e glk mi fanno lo stesso effetto)
invece la f11 che costa pochissimo di più appare chiaramente di un'altra categoria,sia dentro che fuori.
aggiungi che le 4wd non mi servono anzi le trovo mortificanti...
quindi ho forse sbagliato acquisto,tutto li-
l'ho presa perchè mi ero rotto di serie5 station,sentivo il bisogno di novità.
poi avuta la novità mi sono reso conto che era un passo indietro.
cerco di farmi capire da te :D
hai presente la figa nuova che ti fa impazzire ma dopo averla conosciuta scattano i pentimenti???uguale :rolleyes:
 
Back
Alto