<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazioni sostituta 535d | Il Forum di Quattroruote

Valutazioni sostituta 535d

Oggi non ho nulla da fare così colgo l'occasione per essere più presente nel forum e rompervi un pò le palle.

Sto pensando, per la verità già da qualche mese, a cosa prendere dopo il 535d visto che il leasing di quest'ultimo scadrà all'inizio di marzo. Per questo sto girando un pò, ma solo in rete per ora, tra le novità Biemme e non.

Sinceramente la scelta più ovvia sarebbe un'altra 5er, magari sempre 535d ma oltre a non volermi ripetere mi pare troppo onerosa da mantenere visti i tempi magri che attraversiamo. Poi mi pare diventata troppo potente e, visto che negli ultimi tempi anche qui al sud ci stanno dando sotto con controlli, velox e tutor, tutta quella potenza ho timore che resterà sempre un pò inespressa.. ma magari sono solo miei complessi.

Comunque sia le direttrici per la scelta sono le seguenti:
  • NO SUVDIESELBERLINA O WAGON INDIFFERENTE, MA NON COUPE'PREFERIBILMENTE 2LITRI O 3LITRI NON TIRATO.

Da questo ne scaturiscono alcune (ma voi non esistate ad aggiungerne altre):
520d o 530d in tutte le salse
nuova 320d
nuova Audi A6

Sull'ultima però ci sarebbe l'interrogativo della motorizzazione.. poichè un 2litri TA non mi piace per nulla, mentre il 3litri mi alletta ma è obbligatoriamente collegato alla TI che non mi servirebbe molto.

A voi la parola.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
Oggi non ho nulla da fare così colgo l'occasione per essere più presente nel forum e rompervi un pò le palle.

Sto pensando, per la verità già da qualche mese, a cosa prendere dopo il 535d visto che il leasing di quest'ultimo scadrà all'inizio di marzo. Per questo sto girando un pò, ma solo in rete per ora, tra le novità Biemme e non.

Sinceramente la scelta più ovvia sarebbe un'altra 5er, magari sempre 535d ma oltre a non volermi ripetere mi pare troppo onerosa da mantenere visti i tempi magri che attraversiamo. Poi mi pare diventata troppo potente e, visto che negli ultimi tempi anche qui al sud ci stanno dando sotto con controlli, velox e tutor, tutta quella potenza ho timore che resterà sempre un pò inespressa.. ma magari sono solo miei complessi.

Comunque sia le direttrici per la scelta sono le seguenti:
  • NO SUVDIESELBERLINA O WAGON INDIFFERENTE, MA NON COUPE'PREFERIBILMENTE 2LITRI O 3LITRI NON TIRATO.

Da questo ne scaturiscono alcune (ma voi non esistate ad aggiungerne altre):
520d o 530d in tutte le salse
nuova 320d
nuova Audi A6

Sull'ultima però ci sarebbe l'interrogativo della motorizzazione.. poichè un 2litri TA non mi piace per nulla, mentre il 3litri mi alletta ma è obbligatoriamente collegato alla TI che non mi servirebbe molto.

A voi la parola.

Francesco.

Ciao bello e ben trovato. Se sei grosso, hai famiglia, hai il canòne da caricare nel bagagliaio ecc.. ecc... continua a non rimanerci nulla di più sensato che la serie 5, motorizzata secondo budget / pruriti / consiglio del commercialista. Ho potuto guidare una nuova 520d sulle curve del Gargano, ed è un'ottima auto, probabilmente ancora la migliore nella classe 2 litri, ma con margine ridotto rispetto al passato. Se invece le esigenze volumetriche son cambiate, parrebbe che la cura con cui hanno progettato la nuova serie 3 sia qualcosa di commovente, da portare in dote una guida che - da sola - potrebbe invogliare al salto di classe. Assolutamente guardati la videoprova di autocar postata nel thread relativo: il tester sbava, e non dico latro.

Uscendo dall'orticello Bmw invece.... boh. Posso dire che ho guidato per una mezz'oretta una c220 familiare restyling 7gtronic Amg, e mi ha fatto un'impressione piuttosto buona, ben piazzata.... ma comunque Mb.

Potresti valutare la a6 quattro. Non so quanto altro ci rimanga, con i tuoi parametri.
 
Su quei livelli c'è poco da fare: si è quasi obbligati a guardare in casa Audi o BMW o Mercedes. Sì, c'è la Jaguar.... ma l'assistenza non la vedo ai livelli delle tedesche, anche solo come capillarità della rete.

Fai bene a romperci un pò! :)
Anch'io credo che tra stasera e domani avrò tanto tempo per scrivere, salvo un pò di tempo da dedicare a togliere la neve nelle zona dei garage dove non batte il sole, visto che lunedì si prevedono qui da me temperature tra i -5 ed i - 10 e se poi gela la neve non me la tolgo più fino a Marzo :)

Comunque..... per la Serie 5 il motore "giusto", potendo permetterselo ovviamente, è per me sicuramente quello della 530d: 6 cilindri in linea (ed ho già detto tutto), potenza ottima, costo del bollo "accettabile".

Considerata la tua età però, perché privarsi del piacere di un'auto dall'immagine più giovane (tanto avrai ancora tanto tempo per comprarti auto più mature) e non considerare un'A4 3.0 TDI Quattro S tronic o una 320d o 330d ?

A6 3.0 TDI Quattro S tronic ottima macchina, ma anch'io sarei molto indeciso tra lei ed una 530d trazione posteriore. Il 6 in linea poi, è superiore al V6. Il 6 in linea non ha una vibrazione! È come un V12. Subentra il discorso estetico. Se ti piace l'A6 allora.... però anche un'A4 Avant con sedili a guscio che ne dici ?
Averne di queste indecisioni! :D
 
Mi unisco anch'io, tanto per farti perdere un po' di tempo... :D
In primis, mi accodo per la preferenza Audi A6, seguita dalle varianti della 5, specie se devi stare sul due litri, altrimenti sarebbe questa quella giusta:
http://quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-m550d-berlina-e-touring-triturbo

Jaguar è già stata citata (per me niente male), e una Panamera diesel, no?
E, per spararle un po' grosse, una serie 6 a quattro porte, o una Tesla:
http://quattroruote.it/notizie/auto-novita/tesla-model-s-prezzi-da-49900-dollari
 
Lancista....pensavo....una volta avevi da trasportare il cane....ti procurasti anche una trazione integrale per portarlo in collina...sicuro che niente suv?
 
Tra le nuove motorizzazioni previste sulla nuova serie 3 ci dovrebbe essere il 2 litri biturbo da 218 cv della 325. Potrebbe essere la soluzione rimani sui 2 litri hai una macchina più piccola e non perderesti molto in prestazioni venendo da un 535. certo a breve devi optare per la berlina visto che la touring arriverà a fine anno
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lancista....pensavo....una volta avevi da trasportare il cane....ti procurasti anche una trazione integrale per portarlo in collina...sicuro che niente suv?

Et voilà: http://www.quattroruote.it/notizie/galleria-qrt/bmw-x5-m50d-foto-bmw-x5-m50d?chiamante=372489&condivisa=1
 
Noooo l'X5 M50d nooooo! :D ;)

Uh! La Panamera! Me l'ero dimenticata. Bravo renexx! In effetti anche lei si può annoverare appieno tra le alternative. Per Lancista forse vedrei meglio qualcosa di più "giovane". Se dovessi ad esempio consigliargli un SUV il Q3 2.0 TDI S Tronic full full optional bianco o nero.

Per quanto riguarda la nuova Serie 5, credo che basterebbe già la 535d per fargli avvertire un miglioramento sul piano dell'accelerazione e della ripresa, visto che da 313 a 272 cavalli ci son la bellezza di 41 cavalli, ed il cambio automatico ad 8 marce, già di suo, è come avere 10 cavalli in più.
 
Jaguar XF, la trovo bellissima, di una classe esagerata, se serve un diesel non troppo pompato c'è il 2.2 4cil da 190cv, se non basta (provenendo da un 535d...)potresti salire al 3.0 V6 d da 240cv o ds da 275.

Da tenere presente che forse non tiene il mercato come lo farebbe una Serie5, Classe E o A6.

E' stata citata la 325d (Uscira sicuramente? Non mi pare di aver letto annunci in merito) gran macchina molto bella e gran motore.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Oggi non ho nulla da fare così colgo l'occasione per essere più presente nel forum e rompervi un pò le palle.

Sto pensando, per la verità già da qualche mese, a cosa prendere dopo il 535d visto che il leasing di quest'ultimo scadrà all'inizio di marzo. Per questo sto girando un pò, ma solo in rete per ora, tra le novità Biemme e non.

Sinceramente la scelta più ovvia sarebbe un'altra 5er, magari sempre 535d ma oltre a non volermi ripetere mi pare troppo onerosa da mantenere visti i tempi magri che attraversiamo. Poi mi pare diventata troppo potente e, visto che negli ultimi tempi anche qui al sud ci stanno dando sotto con controlli, velox e tutor, tutta quella potenza ho timore che resterà sempre un pò inespressa.. ma magari sono solo miei complessi.

Comunque sia le direttrici per la scelta sono le seguenti:
  • NO SUVDIESELBERLINA O WAGON INDIFFERENTE, MA NON COUPE'PREFERIBILMENTE 2LITRI O 3LITRI NON TIRATO.

Da questo ne scaturiscono alcune (ma voi non esistate ad aggiungerne altre):
520d o 530d in tutte le salse
nuova 320d
nuova Audi A6

Sull'ultima però ci sarebbe l'interrogativo della motorizzazione.. poichè un 2litri TA non mi piace per nulla, mentre il 3litri mi alletta ma è obbligatoriamente collegato alla TI che non mi servirebbe molto.

A voi la parola.

Francesco.

Ciao bello e ben trovato. Se sei grosso, hai famiglia, hai il canòne da caricare nel bagagliaio ecc.. ecc... continua a non rimanerci nulla di più sensato che la serie 5, motorizzata secondo budget / pruriti / consiglio del commercialista. Ho potuto guidare una nuova 520d sulle curve del Gargano, ed è un'ottima auto, probabilmente ancora la migliore nella classe 2 litri, ma con margine ridotto rispetto al passato. Se invece le esigenze volumetriche son cambiate, parrebbe che la cura con cui hanno progettato la nuova serie 3 sia qualcosa di commovente, da portare in dote una guida che - da sola - potrebbe invogliare al salto di classe. Assolutamente guardati la videoprova di autocar postata nel thread relativo: il tester sbava, e non dico latro.

Uscendo dall'orticello Bmw invece.... boh. Posso dire che ho guidato per una mezz'oretta una c220 familiare restyling 7gtronic Amg, e mi ha fatto un'impressione piuttosto buona, ben piazzata.... ma comunque Mb.

Potresti valutare la a6 quattro. Non so quanto altro ci rimanga, con i tuoi parametri.
Mi aggancio al discorso di Bellicapelli sull' età per provare a sparigliare un po' le carte:
che ne diresti dell' A5 SB 3.0 TDI?Hai un V6 sotto il sedere che non è niente male,e sul piano della linea un' auto che non è una coupè(ha la comodità del portellone),ma è più sportiveggiante di una normale berlina.
Neo,per te non so quanto impediente,la TI

L' alternativa sarebbe secondo me la 3er,ma forse per quando ti necessita non hai una gamma motori molto ampia come scelta:è un pecato perchè per me ha una linea veramente azzeccata,stavolta,tanto da farla sembrare di fascia superiore.

Per tornare su auto di segm E-F etc aspetta di aver superato i 30,almeno... :D

Ciao.
 
Back
Alto