<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione auto: a chi rivolgersi (no siti web) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valutazione auto: a chi rivolgersi (no siti web)

Cosi' per scrupolo

Guarda su AS a quanto vengono proposte le auto simili alla tua....
....Intanto ti fai gia' un' idea
Si si, ho la ricerca salvata.
Purtroppo, ho notato che rispetto a quanto accadeva fino a prima dell'estate, la valutazione media si è abbassata. Prima dell'estate, si trovavano a 8000 euro esemplari over 100'000. La mia potevo provare a venderla a 9000. Oggi si trovano a 6000.
IDem su altri Market meno autorevoli
 
Si si, ho la ricerca salvata.
Purtroppo, ho notato che rispetto a quanto accadeva fino a prima dell'estate, la valutazione media si è abbassata. Prima dell'estate, si trovavano a 8000 euro esemplari over 100'000. La mia potevo provare a venderla a 9000. Oggi si trovano a 6000.
IDem su altri Market meno autorevoli

In questi termini....
Temo ti convenga tenerla....

P.s.
Ah....
Prova a guardare anche A... Hero
a quanto le propongono.
 
Si si, ho la ricerca salvata.
Purtroppo, ho notato che rispetto a quanto accadeva fino a prima dell'estate, la valutazione media si è abbassata. Prima dell'estate, si trovavano a 8000 euro esemplari over 100'000. La mia potevo provare a venderla a 9000. Oggi si trovano a 6000.
IDem su altri Market meno autorevoli

E' una buona notizia comunque; un segnale che il mercato si sta normalizzando (per quando normalizzando non mi sembra il termine più adatto, diciamo razionalizzando ...).

I prezzi che si vedevano, soprattutto sull'usato, erano (anzi in parte ancora sono) pura e semplice speculazione, e come tutte le spinte speculative, alla fine chi ci perde sono i consumatori, ossia noi.
 
No, l’avresti potuta vendere a non più 7.000. Il prezzo AS va sempre ridotto del 10-20% se vuoi davvero vendere.


Ma anche di questi tempi secondo te? Ultimamente si ha l'impressione che sia il venditore a fare il favore al compratore.

Non è una provocazione a te, vorrei capire se effettivamente ci sia comunque margine secondo la tua esperienza
 
Dico la mia: è da troppo tempo che lamenti l'inadeguatezza della tua Polo, il mio suggerimento è di cambiarla e comprare un'auto che ti soddisfi appieno. Potendo permetterti l'acquisto, naturalmente. Oggi sul mercato dell'usato le auto decennali hanno quotazioni molto alte e la tua è appetibile per chi cerca una segmento B affidabile ed economica, non fare l'errore di restare senza - probabilmente te ne pentiresti - ma cerca un prodotto che vada bene per le tue esigenze e i tuoi gusti. Nuovo, usato, vedi tu. Fai bene ad essere attento nella gestione patrimoniale, ma si vive una volta sola e se ti serve un'auto non pensarci troppo
 
Pure io sono nella tua situazione. Volevo cambiare, ma ho perso il treno. I prezzi sono alle stelle. Ora mi ritrovo con 2 auto di 14 e 15 anni che cominciano ad avere guasti seri dopo 12 anni lisci. Io dico liberatene finché sei in tempo perché poi all'improvviso crolla.
 
Pure io sono nella tua situazione. Volevo cambiare, ma ho perso il treno. I prezzi sono alle stelle. Ora mi ritrovo con 2 auto di 14 e 15 anni che cominciano ad avere guasti seri dopo 12 anni lisci. Io dico liberatene finché sei in tempo perché poi all'improvviso crolla.

SI, confermo. Prima dell'attuale auto ho avuto due auto in parallelo (di cui una ereditata) arrivate tutte e due a quattordici anni. La più economica (una Seicento) ha resistito di più perché sei anni prima le ho rifatto il motore. Ma aveva parecchie noie elettriche, avevo già sostituito alternatore, cinghia servizi, radiatore e frizione.
La 156 invece faceva la simpaticona: variatore di fase difettoso, probabilmete tutta la distribuzione era da rifare, scatola dello sterzo sostituita, noie elettriche varie. In più. aggiungiamo un incidente (con ragione). Ho riparato a mie spese la differenza non coperta dall'assicurazione, seguendo i consigli sbagliati.
Io spero di non arrivare alla stessa situazione con l'auto attuale ma alla prima noia importante, la lascio al meccanico per i pezzi di ricambio e vado a piedi. Spero che il treno ripassi di nuovo. Magari sposteranno in avanti la data di stop alla produzione e vendita di auto a motore termico o daranno forti incentivi per il passaggio all'elettrico (auto + colonnina privata) visto l'andamento molto al di sotto delle aspettative.
Attualmente, i calcoli spannometrici fatti sul mio stipendio, tra mutuo famiglia, se aggiungo anche l'auto mi lasciano molto poco da accantonare per il futuro. Senza rate per l'auto sto molto tranqullo e riesco a mettere da parte molto ma se continuod i questo passo lascerò tutto presto sul conto di uno psicanalista

PReferisco aspettare ancora un po', tenermi una bella fetta di stipendio in tasca e continuare a stramaledire quella macchina maledetta.
La seconda alternativa è aspettare la fine dell'anno e cadere nella "trappola" della maxirata. In fin dei conti le rate sono piccole e ogni tre anni restituisci l'auto e versi un altro anticipo per fare l'upgrade

Che palle pero'...
 
Ultima modifica:
Back
Alto