vecchioAlfista ha scritto:
Grazie della segnalazione tolo𓸺
In effetti, pur a fronte della presenza di appassionati alfisti in crucchia e della rarità del pezzo, sembra piuttosto cara come prezzo. Ma ci può stare, così come non è impossibile trovare qualcuno di facoltoso disposto a buttare una simile cifra per un'auto in siffatte condizioni di nuovo.
Cmq interessante topic: quello delle mai immatricolate è un settore interessantissimo. Peccato solo per le difficoltà di immatricolazione
Anche a me piace questo argomento.
Purtroppo con le norme attuali per poter immatricolare queste auto in Italia l'unico escamotage è quello di farle targare in qualche Paese straniero meno restrittivo del nostro e poi reimmatricolarle in Italia simulandone un'importazione come usate.
Questo perché nelle nostre norme la prima immatricolazione è prevista per veicoli nuovi di fabbrica e quindi richiede il rispetto delle norme di omologazione in vigore.
Nello specifico, il prezzo di quell'Alfasud è fuori da ogni logica. Il discorso che fai tu, quello del ricco appassionato, vale più per esemplari che hanno avuto una storia particolare o un proprietario famoso, tipici i casi della Golf di Papa Benedetto XVI o della Mini di Rowan Atkinson. Le semplici condizioni pari al nuovo non sono un plus che dia chissà quale valore anche perché sono ricostruibili su qualsiasi esemplare a prescindere dall'uso che ne è stato fatto. Basta semplicemente un restauro certosino (magari dal costo proibitivo, ma tecnicamente sempre possibile) e qualsiasi esemplare semidistrutto può tornare nuovo di pacca. Una proprietà particolare, per coloro ai quali interessa, invece non la si può ricostruire.
Saluti