<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valutazione alfa 159 in permuta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

valutazione alfa 159 in permuta

beppe91 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
beppe91 ha scritto:
Ciao, grazie per le risposte. Allora, la 159 è una bellissima auto, ha una tenuta di strada veramente eccellente ed è un piacere fare le curve, però il problema è che è troppo grande per le strade che abbiamo, parcheggiarla è un casino e per i km che faccio è davvero sprecata. La nuova panda a gpl era intesa usata. il mio obiettivo era quello di recuperare 10000 euro dalla vendita della 159, e reinvestire questi soldi in un usato a gpl (visto che è un usato tanto vale a gpl no?) magari facendoci avanzare pure qualcosina. In passato ero un grande appassionato di auto, ma oggi la passione si è affievolita e sinceramente le macchine non mi fanno più né caldo né freddo....avevo solo bisogno di una macchina piccola spaziosa comoda e mi ero orientato su una panda considerando che si trovano anche a 8000. Lo so che il gpl non conviene se fai pochi km, infatti stavo anche pensando ad una punto street 1,2 che oggi viene praticamente regalata sotto i 10.000 euro.

Provaci, ma se vendere una 159 non é facile, venderla automatica... saresti un eroe.
E' la stessa cosa che mi ha detto il venditore, quando ha saputo che era qtronic ha sbuffato. Ma perchè dico io? Accelleri e freni, punto. E' comodissimo e dopo 10 minuti ci hai fatto l'abitudine. Non capisco perché tutte queste storie quando si sente parlare di auto automatiche. E' davvero una goduria l'automatico.
Eroe addirittura? Mamma mia parto già depresso:(
Comunque se volete sapere la mia i concessionari quando si tratta di comprare da privati ci lucrano, inventano tante storielle dicendo che l'auto non si vende, che non sanno come piazzarla, cercando di convincerti a regalargliela. Poi la rivendono a prezzo nettamente maggiore. Ad esempio, se io avessi accettato oggi la proposta di 5000 euro, sono sicuro che il venditore l'avrebbe piazzata intorno ai 10.000, guadagnandoci ben 5000 euro. Dubito la piazzerebbe solo a 6000 o 7000. Secondo me sono tutte cazzate. Se la teoria dei venditori di auto fosse vera, allora le case produttrici non dovrebbero immettere nel mercato in italia auto con cilindrata superiore a 1,6.....ma per piacere!
..Beppe,l esempio e facile...tu cambieresti l usato cntro il nuovo come in questo caso se fossi tu il rivenditore?...Prova a comprare una macchina da 22 in su e vedrai che il discorso cambia a tuo favore""
 
se ne fai un problema economico.. tieni quella che hai
come ti hanno già detto non recupererai mai quello che butti con la svalutazione.
Se paragoni poi il piacere di guidare una bella automobile automatica ( che probabilmente non consuma molto) con la tristezza di guidare un'utilitaria a GPL ( usata per di più, e nn sai come) penso tu stia per fare una stupidaggine.. e pure grossa
t
 
beppe91 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
beppe91 ha scritto:
Ciao, grazie per le risposte. Allora, la 159 è una bellissima auto, ha una tenuta di strada veramente eccellente ed è un piacere fare le curve, però il problema è che è troppo grande per le strade che abbiamo, parcheggiarla è un casino e per i km che faccio è davvero sprecata. La nuova panda a gpl era intesa usata. il mio obiettivo era quello di recuperare 10000 euro dalla vendita della 159, e reinvestire questi soldi in un usato a gpl (visto che è un usato tanto vale a gpl no?) magari facendoci avanzare pure qualcosina. In passato ero un grande appassionato di auto, ma oggi la passione si è affievolita e sinceramente le macchine non mi fanno più né caldo né freddo....avevo solo bisogno di una macchina piccola spaziosa comoda e mi ero orientato su una panda considerando che si trovano anche a 8000. Lo so che il gpl non conviene se fai pochi km, infatti stavo anche pensando ad una punto street 1,2 che oggi viene praticamente regalata sotto i 10.000 euro.

Provaci, ma se vendere una 159 non é facile, venderla automatica... saresti un eroe.
E' la stessa cosa che mi ha detto il venditore, quando ha saputo che era qtronic ha sbuffato. Ma perchè dico io? Accelleri e freni, punto. E' comodissimo e dopo 10 minuti ci hai fatto l'abitudine. Non capisco perché tutte queste storie quando si sente parlare di auto automatiche. E' davvero una goduria l'automatico.
Eroe addirittura? Mamma mia parto già depresso:(
Comunque se volete sapere la mia i concessionari quando si tratta di comprare da privati ci lucrano, inventano tante storielle dicendo che l'auto non si vende, che non sanno come piazzarla, cercando di convincerti a regalargliela. Poi la rivendono a prezzo nettamente maggiore. Ad esempio, se io avessi accettato oggi la proposta di 5000 euro, sono sicuro che il venditore l'avrebbe piazzata intorno ai 10.000, guadagnandoci ben 5000 euro. Dubito la piazzerebbe solo a 6000 o 7000. Secondo me sono tutte cazzate. Se la teoria dei venditori di auto fosse vera, allora le case produttrici non dovrebbero immettere nel mercato in italia auto con cilindrata superiore a 1,6.....ma per piacere!

Considera che il commerciante, ad ogni vettura che gli entra, deve fare almeno un minimo di controllo e manutenzione. Se la rivende, pur non conoscendola minimamente, deve fornire un anno di garanzia all'acquirente. E poi ci deve anche guadagnare sopra qualcosa, col rischio che invece gli rimanga invenduta e si svaluti. Insomma, non sta lì per beneficenza, ma non si può nemmeno immaginare che non abbia costi operativi.

La prova del nove è che, se per lui il gioco fosse conveniente e privo di rischi, te l'avrebbe già ritirata, seppure al prezzo che dice lui. Invece non te la ritira, nemmeno al prezzo che dice lui: evidentemente non è un problema di prezzo, ha semplicemente paura di tenersela.

E certamente un Pandino 1.2 lo smercia meglio. Anzi, al momento un Pandino 1.2 rischia di essere l'unica cosa che si riesce ancora a smerciare: casualmente lo cerchi anche tu, e qualche altro migliaio di interessenti. Se ti fai un giro su autoscout e per commercianti, ti renderai conto che è l'unico articolo che circola.

Quanto al cambio automatico, personalmente non lo disprezzo. Ma senza entrare nel dettaglio di che automatico montava la 159, fa consumare un buon 15% in più , ed il mercato lo ricerca solo sul prodotto di lusso.
 
La 159 è un mezzo mattone da vendere e, soprattutto, chi vuole una 159 ne trova letteralmente a CENTINAIA e in tutte le salse.

E questo posso dirtelo per esperienza. Paradossalmente ho venduto meglio e più velocemente auto un po particolari, la cui offerta era scarsa (Nissan 350Z, ma anche Bmw 123D, quindi non la diffusissima 120D..), di auto che credevo fossero "assegni circolari".
Esempio: Punto Evo 1.3 mj 95 cv del 2010. Inserzionata a quotazione Eurotax Giallo ..chi è venuto a vederla, ne aveva provate altre 10 e ne aveva viste altre, a prezzi decisamente inferiori. E intendo in condizioni similari eh! Non è che io son l'unico che tratta bene la macchina ;)
E te credo..fai una ricerca e vedi quante Punto Evo 1.3mj ci sono in vendita.

Naturalmente mi accodo a chi ti dice di tenerla. Se così non fosse, ne usciresti bene se riuscissi a vendere la tua agli 8.000 preventivati per l'acquisto del Pandino.
Molto obiettivamente: fra 4 giorni varrà sugli 8.800-9.000 su Quattroruote e sui 6.500 Eurotax Blu.

Secondo me comunque, viste le buone condizioni a 8.000 + passaggio dovresti venderla (considera che son altri 7-800 euro a carico dell'acquirente).

Considera che se poi trovi il rompiballe di turno, storce pure il naso perchè non sei l'unico proprietario (successo anche quello..).
E stò dando per scontato che tutta la cronologia manutentiva sia certificata e verificabile.
 
Salve, mi hanno appena contattato su subito offrendomi 10000 euro compreso passaggio. Che dite accetto? Quanto costa il passaggio di proprietà sulla mia auto? Grazie mille.
 
beppe91 ha scritto:
Salve, mi hanno appena contattato su subito offrendomi 10000 euro compreso passaggio. Che dite accetto? Quanto costa il passaggio di proprietà sulla mia auto? Grazie mille.

Dalla!!! Sui 700, euro più, euro meno. Dipende dalla provincia.
 
beppe91 ha scritto:
Salve, mi hanno appena contattato su subito offrendomi 10000 euro compreso passaggio. Che dite accetto? Quanto costa il passaggio di proprietà sulla mia auto? Grazie mille.

Al volo. Assegno circolare da depositare rigorosamente insieme allo sportello bancario. Il passaggio cresce in base ai kilovat credo che dovresti cavartela entro i 500 euro.
 
Cioè è da 2 mesi che ho messo gli annunci e proprio ora che scrivo sul forum vengo contattato su subito. Per giunta oggi mi sono fatto una 20ina di km a piedi a piazzare annunci in giro quando potevo guardare l'email e risparmiare tempo, fatiche, e un paio di euroXD

Ho visto su 2 siti e siamo sui 500 euro. Quindi rientrerei circa di 9500 euro, e siamo più o meno alle quotazioni quattroruote. Considerando però che le gomme sono nuove, che dò anche le invernali, e che ci sono i sensori anteriori (non di serie), forse potrei pure chiedere qualcosina in più. Che dite, è il caso di contrattare su qualche centinaio di euro? Grazie mille
 
beppe91 ha scritto:
Cioè è da 2 mesi che ho messo gli annunci e proprio ora che scrivo sul forum vengo contattato su subito. Per giunta oggi mi sono fatto una 20ina di km a piedi a piazzare annunci in giro quando potevo guardare l'email e risparmiare tempo, fatiche, e un paio di euroXD

Ho visto su 2 siti e siamo sui 500 euro. Quindi rientrerei circa di 9500 euro. Che dite, è il caso di contrattare su qualche centinaio di euro? Grazie mille

Fai come credi. Secondo me, se ti da i 10.000 compreso il passaggio, stai già facendo un buon affare.
Considera che se ne trovano a prezzi inferiori e in condizioni simili..
 
beppe91 ha scritto:
Salve, mi hanno appena contattato su subito offrendomi 10000 euro compreso passaggio. Che dite accetto? Quanto costa il passaggio di proprietà sulla mia auto? Grazie mille.

Se si tratta di uno straniero che deve portarla all'estero è certamente una truffa.
Se è un italiano è alquanto probabile che lo sia.
Occhi aperti, prendi tutte le precauzioni del mondo e raddoppiale, uno che ti contatta su subito e ti offre di primo acchito 10.000 euro per una macchina che assolutamente non li vale (commercialmente parlando), che potrebbe trovare a cifre ben inferiori ed addirittura, a quanto mi pare di capire, senza manco vederla, diciamo che puzza più delle fogne di Calcutta.

Ciò detto voler permutare una 159 per una Panda usata è pura follia, sotto qualunque aspetto si voglia guardare l'operazione. Se fossi stato il venditore che ha ricevuto la proposta mi sarei guardato attorno per cercare la telecamera nascosta, certissimo di essere su "scherzi a parte".

Saluti

PS: il passaggio per la tua auto costa 800 euro.
 
Esatto, diffida da sedicenti compratori inglesi, francesi e del Corno d'Africa che per svariate ragioni non possono venire in Italia e vogliono fare tutto on line. E' una truffa.
 
E' vero che girano parecchie truffe attuate da operatori che chiamano dall'estero. Di solito te ne accorgi perchè, appunto, oltre a chiamare dall'estero, invece di venire a concludere di persona, poi tentano anche di operare e concludere la vendita dall'estero, promettendo bonifici che poi non arrivano o inviando assegni che non valgono nulla.

Io personalmente ho da poco venduto un Toyota Land Cruiser che è effettivamente finito in costa d'avorio. Ma il commerciante - libanese e residente in Lombardia - che mi contattò e mi pregò di bloccargli l'auto in tempi che seriamente mi fecero sospettare la truffa ( il telefono squillò circa 30 secondi dopo aver pubblicato l'annuncio ), poi si presentò con altrettanta sollecitudine a casa mia ( fissai l'incontro nella piazza principale del paese, accompagnato da amici e parenti, temendo un sequestro o attentato terroristico mediante antrace o bomba sporca ). Morale? Era un vero signore: sembrava Saladino, e soprattutto, aveva i contanti in mano. Mi accompagnò in banca a verificare che le banconote non fossero false, e nel giro di mezz'ora eravamo all'Aci per la radiazione a scopo esportazione. Senza fare storie.

Per quanti sospetti tu possa avere ( ed è giusto averne ) la prova del nove è una sola: se vuole davvero comprare deve portare il culo a casa tua in tempi ragionevoli, contante o assegno circolare in mano, accompagnarti allo sportello ( Banca aperta, mai di Venerdì o fuori orario ) lasciarti verificare il titolo e depositarlo efficacemente, e poi venire con te a sbrigare le pratiche.

Ogni altro approccio è truffa, e te ne accorgi appena cominciano a fare domande strane o prospettare difficoltà logistiche.
 
andare insieme in banca???
cioè in pratica c'è pure il pericolo che possano rifilare un assegno circolare farlocco :shock: :shock:

questa non la sapevo.... 8)
 
Back
Alto