<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione Accord e Civic Tourer usate | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valutazione Accord e Civic Tourer usate

mi rendo conto che il budget è quello che è, per questo mi ero orientato all'inizio su kilometraggi più alti puntando all'affidabilità di honda, ma mi avete messo in guardia sulle manutenzioni e ricambi...
boh, vediamo cosa salta fuori, urgenza non ne ho per il momento
 
Perché non “ripieghi” su Civic 5p invece che Tourer?
Ha comunque un bel bagagliaio.
Su AutoScout24 si trovano una paio di modelli del 2013 sotto i 100mila km (in particolare una Sport con 94k km bianca).
Secondo me se la porti via con 8.000€ (trapasso incluso) fai un buon affare.
Tieni conto che montano il 1,6L turbo diesel che ha consumi record.
Facci un pensierino.
 
no, la Civic 5p è troppo piccola, ho visto la Tourer dal vivo per la prima volta e pensavo fosse un po' più grande, mi ero fatto un'impressione diversa, ma come spazio c'è tutto, il bagagliaio è bello grande.
E' comunque una macchina sportiva, pensavo fosse più alta. E' bella comunque.
Non so se dipende dall'allestimento del modello che ho visto, ma gli interni sono facilmente usurabili, tipo il poggia braccio destro di stoffa.
 
La Civic Tourer ha un bagagliaio enorme, grazie anche al pozzetto sotto al fondo.
In Italia la trovi solo a gasolio perché non è mai stata importata/venduta con il motore a benzina (disponibile solo sulla 5p). La Civic Tourer a benzina è stata venduta comunque in tutti i Paesi confinanti (Slovenia, Austria, Svizzera, Francia).
 
La Civic Tourer ha un bagagliaio enorme, grazie anche al pozzetto sotto al fondo.
In Italia la trovi solo a gasolio perché non è mai stata importata/venduta con il motore a benzina (disponibile solo sulla 5p). La Civic Tourer a benzina è stata venduta comunque in tutti i Paesi confinanti (Slovenia, Austria, Svizzera, Francia).

ho sempre il pallino della tourer, ho letto cose contrastanti sui consumi, tu nella realtà quanto consumi in urbano / extraurbano e autostada?
 
La Civic Tourer ha un bagagliaio enorme, grazie anche al pozzetto sotto al fondo.
In Italia la trovi solo a gasolio perché non è mai stata importata/venduta con il motore a benzina (disponibile solo sulla 5p). La Civic Tourer a benzina è stata venduta comunque in tutti i Paesi confinanti (Slovenia, Austria, Svizzera, Francia).

ciao rieccoci a parlare di Civic Tourer dopo qualche anno.
Hai sempre la Civic Tourer?
Sto ricercando una station familiare, ho due bimbi.
Ho sempre il pallino per questa macchina. Ne avrei trovata una molto bella , una 2016 Elegance Navi ADAS full optional, in perfetto stato, dice come nuova, con 130.000 km. (forse un po' superiori alla media).
Prezzo ultimo 13.000 euro.
Quotazione 4ruote 9.500.
Offerta noicompriamoauto 9.700 euro.
Secondo te ne può valere la pena?
E' in vendita da luglio....
se ripenso alle quotazioni di 4-5 anni fa, mi viene male...
grazie
 
Civic tourer 1.6D del giugno 2016 260.000 km mai riuscito a fare meno di 20 km litro con molta autostrada a 130 km/h mai avuto problemi ho ancora gli pneumatici originali set estivo ormai finito set invernale durerà ancora un anno cambio pastiglie freni a 150.000 km cambio oli filtri e basta
La migliore auto che ho avuto e durerà ancora molto

No, per esperienza personale non è così, o comunque non aumenta mai in maniera sensibile. Io faccio molta città, per esempio. Questa auto con questa motorizzazione è una combinazione riuscitissima.

ciao, voi che ne pensate?
grazie
 
Se penso che la mia Lifestyle l'ho venduta a 10.000 3 anni fa, il mercato è proprio schizzato alle stelle! Occhio solo che la elegance ha i fari alogeni che sono un pò spenti come luminosità. Per il resto te la consiglio. Se tu riuscissi a trovare un 1.8 ivtec te lo consiglierei ancor di più visti i bassi chilometraggi che copri.
 
Un 1.8 ivtec non so se lo hanno fatto sulla Tourer. In ogni caso è introvabile.
Mercato impazzito, purtroppo per tutte le auto.

Questa in particolare però è in vendita da luglio, per cui il prezzo richiesto è troppo alto teoricamente.
 
Ogni quanto va cambiata la frizione su una Civic Tourer 1.6 diesel?

La cinghia è a catena per cui non va cambiata. O necessita comunque di manutenzione?
 
Ogni quanto va cambiata la frizione su una Civic Tourer 1.6 diesel?

La cinghia è a catena per cui non va cambiata. O necessita comunque di manutenzione?
La frizione non ha una scadenza manutentiva. Lo stesso la distribuzione se non ricordo male. Il 1.8 benzina lo facevano sia sulla berlina che sulla wagon, concordo che sia molto raro.
 
Back
Alto