<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valore usato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Valore usato

Solo i diesel limiteranno. Tra l'altro se compri un diesel oggi e lo usi come un diesel ora del 2030 dovrebbe avere quasi 150000km quindi diciamo che la sua vita l'ha già in parte fatta. Se invece compri un diesel e lo usi come mio nonno allora te lo ritrovi limitato a 50000km!
 
Ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma se dovessi buttare un numero, direi circa 50%.
Anche io direi che, "a tagliarla spessa" la metà del valore realmente speso, dopo 4 anni dovresti più o meno riuscire riprenderla se l'auto è entro i 100.000km (soglia più psicologica e commerciale che altro, ma tant'è) e soprattutto se è tenuta bene e ha una manutenzione dimostrabile ed accurata. ;)
 
Grazie per le risposte.
La mia domanda era finalizzata a valutare un eventuale nlt.
Online ci sono delle proposte che mi sembravano allettanti, tipo 500€ per 48 mesi senza anticipo per una Tonale, quindi praticamente pari alla svalutazione considerando una perdita del valore del 50%. Poi però, facendosi fare un preventivo reale, viene fuori che sono esclusi i costi di gestione che si aggirano sui 250€/mese. 3000€ l'anno mi sembrano tantino anche se compresi di kasco (500€ di franchigia). Però poi sento che spesso le auto hanno problemi meccanici spesso costosi e allora mi chiedo se il nlt sia comunque una possibilità. Avete esperienze?
 
Grazie per le risposte.
La mia domanda era finalizzata a valutare un eventuale nlt.
Online ci sono delle proposte che mi sembravano allettanti, tipo 500€ per 48 mesi senza anticipo per una Tonale, quindi praticamente pari alla svalutazione considerando una perdita del valore del 50%. Poi però, facendosi fare un preventivo reale, viene fuori che sono esclusi i costi di gestione che si aggirano sui 250€/mese. 3000€ l'anno mi sembrano tantino anche se compresi di kasco (500€ di franchigia). Però poi sento che spesso le auto hanno problemi meccanici spesso costosi e allora mi chiedo se il nlt sia comunque una possibilità. Avete esperienze?
Detto molto brevemente: il NLT è fantastico se si ha una buona disponibilità economica, se non si vogliono vincoli e se si vuole un'auto sempre fresca e "coperta" per ogni evenienza con magari anche la sostitutiva inclusa, ecc...

Tutto questo, chiaramente, ha un costo per il semplice fatto che paghi intanto l'auto (la stessa che avresti comprato), ci paghi tutti i servizi che ci vengono messi sopra e infine devi pagare anche il (grosso) margine di guadagno che il NLT deve avere sul mezzo che ti mette a disposizione e quel che ci va dietro.

Dall'altra parte è pur vero che c'è una significativa perdita di valore nei primi 4 anni, ma considera che statisticamente interventi e problemi nei 4 anni (o 80/90.000km) sono assolutamente marginali e trascurabili, in ogni caso con poche centinaia di euro tutte le case estendono a 4/5 anni la garanzia su tutti i modelli e ti metti al riparo da qualsiasi imprevisto.

Come hai tu stesso notato poi i servizi di NLT hanno delle buone offerte di "approccio" che poi, alla verifica, necessitano di integrazioni in termini di servizi, coperture o km inclusi (e alla fine ti fanno pelo e contropelo in riconsegna per fatturare ogni segno, graffio, ammaccatura, sbeccatura esterna o segno su tessuti e plastiche interni).
 
Back
Alto