Anche io direi che, "a tagliarla spessa" la metà del valore realmente speso, dopo 4 anni dovresti più o meno riuscire riprenderla se l'auto è entro i 100.000km (soglia più psicologica e commerciale che altro, ma tant'è) e soprattutto se è tenuta bene e ha una manutenzione dimostrabile ed accurata.Ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma se dovessi buttare un numero, direi circa 50%.
quindi chi l'ha presa ha fatto un buon affare, o dio, motore peugeotAdesso se avessi lo sconto di allora la pagherei 20k, quindi 4k in più.
quindi chi l'ha presa ha fatto un buon affare, o dio, motore peugeotse è quello che intendo io, forse hai fatto un affare tu a darla via...
Detto molto brevemente: il NLT è fantastico se si ha una buona disponibilità economica, se non si vogliono vincoli e se si vuole un'auto sempre fresca e "coperta" per ogni evenienza con magari anche la sostitutiva inclusa, ecc...Grazie per le risposte.
La mia domanda era finalizzata a valutare un eventuale nlt.
Online ci sono delle proposte che mi sembravano allettanti, tipo 500€ per 48 mesi senza anticipo per una Tonale, quindi praticamente pari alla svalutazione considerando una perdita del valore del 50%. Poi però, facendosi fare un preventivo reale, viene fuori che sono esclusi i costi di gestione che si aggirano sui 250€/mese. 3000€ l'anno mi sembrano tantino anche se compresi di kasco (500€ di franchigia). Però poi sento che spesso le auto hanno problemi meccanici spesso costosi e allora mi chiedo se il nlt sia comunque una possibilità. Avete esperienze?
va beh, non tutti i gusti sono alla menta...intendevo che hai fatto fuori quell'aborto di motoreCerto che ho fatto un affareper quello l'ho data via. Con l'ibrido Toyota adesso è tutto un altro viaggiare.
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa