<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valore ritiro usato | Il Forum di Quattroruote

valore ritiro usato

ciao,

è incredibile come i concessionari facciano dei ritiri di auto usate a prezzi osceni :shock: anche nel caso in cui una persona prenda da loro una nuova macchina.
Ci sono delle case automobilistiche che riservano un trattamento migliore in questo senso?
che esperienze avete di ritiri vostro usato per altra auto?
vorrei capire un po' come muovermi...

grazie
 
perla83 ha scritto:
ciao,

è incredibile come i concessionari facciano dei ritiri di auto usate a prezzi osceni :shock: anche nel caso in cui una persona prenda da loro una nuova macchina.
Ci sono delle case automobilistiche che riservano un trattamento migliore in questo senso?
che esperienze avete di ritiri vostro usato per altra auto?
vorrei capire un po' come muovermi...

grazie

dipende anche e soprattutto dai singoli concessionari.
Mi spiego meglio:
ci sono conce che preferiscono vendere 100 auto con lauti margini
e conce ( di pari grandezza ovviamente ) che cercano di venderne 200 abbassando i propi margini.....
sono scelte
 
Le dinamiche cambiano, ma tendenzialmente loro partono dal presupposto che tu il tuo usato glielo regali.....
 
Se vai da Citroen e Ford, ti fanno anche 5000 Euro di sconto..
Fiat non ne parliamo...

E' un buon momento per comprare questo (avendo i soldi ovviamente) ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Le dinamiche cambiano, ma tendenzialmente loro partono dal presupposto che tu il tuo usato glielo regali.....

Bisogna sempre tenere conto che, quando andiamo a trattare, non abbiamo la pistola puntata alla tempia e che noi, senza di loro, campiamo lo stesso, loro senza di noi, no.

Si presume quindi che, se non ci accontentano, è perché non possono.

Se non ci stà bene, ci alziamo e ce ne andiamo.
 
renatom ha scritto:
Si presume quindi che, se non ci accontentano, è perché non possono.

Se non ci stà bene, ci alziamo e ce ne andiamo.

...o che sanno perfettamente che vendere un usato a privati è sempre una rogna, che è meglio pochi maledetti e subito, che "darla a un concessionario è più sicuro perchè almeno hai la certezza che questo fa il passaggio di proprietà" etc. etc. etc. Alla fine di solito preferiamo cedere.
 
SirPatrick ha scritto:
Se vai da Citroen e Ford, ti fanno anche 5000 Euro di sconto..
Fiat non ne parliamo...

E' un buon momento per comprare questo (avendo i soldi ovviamente) ;)

lo sconto vuol dire fino a un certo punto, te li danno da una parte e te lo tolgono dall' usato....alla fine resta poco
 
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
Si presume quindi che, se non ci accontentano, è perché non possono.

Se non ci stà bene, ci alziamo e ce ne andiamo.

...o che sanno perfettamente che vendere un usato a privati è sempre una rogna, che è meglio pochi maledetti e subito, che "darla a un concessionario è più sicuro perchè almeno hai la certezza che questo fa il passaggio di proprietà" etc. etc. etc. Alla fine di solito preferiamo cedere.

Guarda, secondo me, bisogna anche mettersi dall'altra parte e chiedersi: "Se trovassi la mia auto usata, quanto la pagherei?"
Poi titogliere il costo della garanzia, l'immobilizzo del capitale, il rischio di non rivenderla o di metterci molto tempo con svalutazioni ulteriori, etc., spesso si arriverebbe a conclusioni diverse.

A volte bisogna mettersi anche nei panni della controparte.

Per esempio la mia Mazda 3 TD del 2004 con 190.000 km, presumibilmente verrebbe ritirata a 2000?. Io non sono disposto a vendere un'auto perfettamente efficiente, economica nella gestione e, tutto sommato, ancora allo stato dell'arte per il segmento di appartenenza, ma capisco che se la dovessi comprare usata non vorrei spendere più di 3000-3500?, quindi non posso pretendere di darla indietro a grosse cifre.

Me la tengo.
 
renatom ha scritto:
Guarda, secondo me, bisogna anche mettersi dall'altra parte e chiedersi: "Se trovassi la mia auto usata, quanto la pagherei?"
.

A proposito, riporto un'esperienza diretta. Quando ho messo in vendita la V-Strom su tutti i possibili siti ho indicato 3000 euro trattabili, desunta dagli annunci di moto analoghe. TUTTI, dico TUTTI i contatti che si sono fatti sentire hanno tentato di offrirmene 2000, e poi manco più si sono presentati all'appuntamento fissato per la visione del mezzo. Al che l'ho portata in conto vendita a un concessionario, il quale mi ha proposto di darmi 2500. Dopo sei mesi, quando ormai pensavo che sarebbe rimasta là e stavo per chiedere al conce quanto mi offriva pur di tenersela, mi chiama e mi dice: se ti accontenti di 2300 la vendiamo. Dico Ok, basta che vada finita. Bene, al momento di firmare il passaggio di proprietà sai cosa c'era scritto sul documento? 3600 euro.....
 
perla83 ha scritto:
ciao,

è incredibile come i concessionari facciano dei ritiri di auto usate a prezzi osceni :shock: anche nel caso in cui una persona prenda da loro una nuova macchina.
Ci sono delle case automobilistiche che riservano un trattamento migliore in questo senso?
che esperienze avete di ritiri vostro usato per altra auto?
vorrei capire un po' come muovermi...

grazie

te ne racconto una per tutte ( delle mie esperienze): ritiro subaru forester,dalla subaru per un'outback (usata a 13k ?,2.5 bi fuel) 6000 euro a scatola chiusa ,senza vederla..dalla peugeot,vista e provata,per una 207 nuova ritiro usato valutato 1000 euro... :rolleyes: questo per dirti,che dipende tanto da cosa compri e da chi compri e,soprattutto,quanto spendi ma non sempre vale qualcosa..
 
perla83 ha scritto:
ciao,

è incredibile come i concessionari facciano dei ritiri di auto usate a prezzi osceni :shock: anche nel caso in cui una persona prenda da loro una nuova macchina.
Ci sono delle case automobilistiche che riservano un trattamento migliore in questo senso?
che esperienze avete di ritiri vostro usato per altra auto?
vorrei capire un po' come muovermi...

grazie
...questo è il momento buono per comprare il nuovo, ma allo stesso tempo il risvolto della medaglia è che l'usato è quotato poco (soprattutto se si tratta di auto di lusso o comunque di grossa cilindrata).
Il valore può variare di poche centinaia di euro da concessionaria a concessionaria (anche dello stesso marchio)...la cosa migliore sarebbe vendere l'auto privatamente.
 
...poi, magari si trova anche l'occasione. Due settimane fa ho portato la mogliemobile in Toyota per il tagliando, e finchè aspettavo mi sono messo a rompere le palle a un venditore davanti a un Rav4 automatico. Prezzo di listino, 34.900 ma dato che c'è in vista un minirestyling (cioè, un touch screen aggiunto), fanno 5.500 euro di sconto. Alla mia richiesta di quanto mi darebbe di un Rexton del 2005 ci pensa su un attimo e mi offre 11mila euro, che sommati ai 5500 di sconto mi avrebbero consentito di portare a casa il Rav4 con 18mila euro. Che non sarebbe stato affatto male, se avessi intenzione (leggi, soldi) per cambiare il T-Rex.....
 
no,niente male davvero come valutazione..mi sarei aspettato di meno ,senza saperlo prima...per un rav poi,che e' cmq un signor mezzo..
 
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
Guarda, secondo me, bisogna anche mettersi dall'altra parte e chiedersi: "Se trovassi la mia auto usata, quanto la pagherei?"
.

A proposito, riporto un'esperienza diretta. Quando ho messo in vendita la V-Strom su tutti i possibili siti ho indicato 3000 euro trattabili, desunta dagli annunci di moto analoghe. TUTTI, dico TUTTI i contatti che si sono fatti sentire hanno tentato di offrirmene 2000, e poi manco più si sono presentati all'appuntamento fissato per la visione del mezzo. Al che l'ho portata in conto vendita a un concessionario, il quale mi ha proposto di darmi 2500. Dopo sei mesi, quando ormai pensavo che sarebbe rimasta là e stavo per chiedere al conce quanto mi offriva pur di tenersela, mi chiama e mi dice: se ti accontenti di 2300 la vendiamo. Dico Ok, basta che vada finita. Bene, al momento di firmare il passaggio di proprietà sai cosa c'era scritto sul documento? 3600 euro.....

A me accadde il contrario...
Meno di quello che mi ha dato. Dato tra virgolette...""""dato""""
Ciao
 
a_gricolo ha scritto:
...poi, magari si trova anche l'occasione. Due settimane fa ho portato la mogliemobile in Toyota per il tagliando, e finchè aspettavo mi sono messo a rompere le palle a un venditore davanti a un Rav4 automatico. Prezzo di listino, 34.900 ma dato che c'è in vista un minirestyling (cioè, un touch screen aggiunto), fanno 5.500 euro di sconto. Alla mia richiesta di quanto mi darebbe di un Rexton del 2005 ci pensa su un attimo e mi offre 11mila euro, che sommati ai 5500 di sconto mi avrebbero consentito di portare a casa il Rav4 con 18mila euro. Che non sarebbe stato affatto male, se avessi intenzione (leggi, soldi) per cambiare il T-Rex.....

Passare dal veicolo coreano al rav4 sarebbe stata scelta che non esito a definire eccellente... :)
Sappi che l'automatico va da dio, ma mai più di 10 km/l ...ce lo sai...
 
Back
Alto