<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valore futuro garantito: conviene? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Valore futuro garantito: conviene?

Ripeto, basta non comprare il "nuovissimo" e i prezzi reali si sgonfiano come soufflée.


Non è sempre detto. Io ho preso la 3er nel 2017 (adesso è appena uscita la nuova), quindi nuovissima non era, dato che risaliva al 2011. Rispetto alla 3er modello precedente mi è costata quasi 10.000 euro in più; a pari motore la differenza si riduceva a 7500 euro. Tolto il cambio automatico rimanevano comunque 5000 euro di differenza. Ho fatto due conti ed i 5000 euro erano dovuti ad inflazione e differenza di accessori di serie nell'allestimento. Ed erano perfettamente giustificati, da quel punto di vista.
Tutti i modelli recenti sono cresciuti di prezzo perchè sono più infarciti di accessori e talvolta di soluzioni tecniche rispetto al modello precedente. Poi ci aggiungiamo l'inflazione, ed ecco che ti saltano fuori i 33.000 euro di una focus, che sembrano e sono una cosa folle, ma se li confronti a 23.000 di una focus di 10 anni fa vedi anche dove sono finiti.
Ma lancia una focus attuale contro il modello di 10 anni fa in un crash test e vedi ancora meglio dove è finita una parte di quei soldi.
 
D'accordo su tutto, anche se
1- L'inflazione in questi anni non è che sia stata chissà che
2- Non mi risulta che gli stipendi siano cresciuti vertiginosamente.

Perciò mi verrebbe da concludere che la gente non dovrebbe comprare queste auto, perché i soldi a disposizione sono gli stessi, mentre i prezzi sono saliti.
Poi ti fanno il finanziamento (così la paghi ancora di più) e si chiude il cerchio.
 
Bisogna sempre distinguere se si parla di listino o prezzi veri, perché la differenza e veramente grande, in molti casi.
Mi sono accontentato sull'allestimento, con una Active in pronta consegna con solo i cerchi da 17" e l'estensione di garanzia, ma la 308 II, cinque anni fa, appena commercializzata, la ho pagata 17.500 più la permuta di un'auto da Bulgaria, diciamo 800-1000 €.
Di listino, con ipt e messa in strada erano piu di 24.000 .
Ragionare su 18.500 o su 24.000 e passa fa una certa differenza!

PS: come ho scritto più volte, quei finanziamenti complicati, valori garantiti etc. non li voglio neanche sentire.
Da quello che ho imparato, le garanzie finanziarie comportano costi. Se ti garantiscono, realmente, un valore residuo, la garanzia la devi pagare.
 
Dato che mi accingo ad acquistare un auto sto sempre a fare conti per capire cosa si va a pagare e per il VFG le mie conclusioni al momento sono:
- se la tieni avrai pagato quasi il doppio degli interessi inutilmente
- se la restituisci corri il rischio di doverci mettere la differenza di usura etc
- se la cambi hai una possibile supervalutazione, ma a quel punto forse conviene il noleggio per privati dove nella rata invece di interessi ti paghi servizi e franchigie

Alla fine quel che paghi in piu con il VFG è per avere queste possibilità future nel caso si è incerti o comunque si vuole avere questa sorta di "paracadute" anche se di fatto nella maggior parte dei casi lo paghi ma non lo usi.
 
D'accordo su tutto, anche se
1- L'inflazione in questi anni non è che sia stata chissà che

Su un arco temporale corto è bassa. SU 10 anni cambia già qualcosa, nei termini di un 12-15% di differenza. Che su 25000 euro sono già 2500-3000 euro

2- Non mi risulta che gli stipendi siano cresciuti vertiginosamente.

Perciò mi verrebbe da concludere che la gente non dovrebbe comprare queste auto, perché i soldi a disposizione sono gli stessi, mentre i prezzi sono saliti.
Poi ti fanno il finanziamento (così la paghi ancora di più) e si chiude il cerchio.

Hai detto giusto. Valore futuro garantito. Ti fanno comprare ad un terzo del suo prezzo, con comode rate e poi tra tre anni vediamo come sfangarla, quando arriverà l'inevitabile momento della maxi rata finale, che molti poco pratici degli strumenti finanziari pensano sia l'anticipo per l'auto nuova. Se la chiamassero maxi rata finale e non valore futuro garantito stai tranquillo che la gente sarebbe molto più accorta.
 
- se la tieni avrai pagato quasi il doppio degli interessi inutilmente
Il doppio forse no, ma siccome è un finanziamento, si pagano interessi sia sulle mini rate che sulla maxi rata finale


- se la restituisci corri il rischio di doverci mettere la differenza di usura etc
E devi tirare fuori un anticipo per una nuova auto


- se la cambi hai una possibile supervalutazione, ma a quel punto forse conviene il noleggio per privati dove nella rata invece di interessi ti paghi servizi e franchigie

La supervalutazione di solito è il 20-25% del valore finale garantito. Vuol dire che devi comunque attaccarci di nuovo qualche migliaio di euro tuoi per avere un anticipo per l'auto nuova.
Es con numeri campati totalmente in aria: se per la macchina avevi dato un anticipo di 8000 euro, ora di supervalutazione ti trovi 2000 euro, significa che per ricompare la stessa identica auto devi aggiungere 6000 euro di tasca tua
 
Back
Alto