<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valore futuro garantito: conviene? | Il Forum di Quattroruote

Valore futuro garantito: conviene?

Aspettando il tagliando del mio asinello, mi sono trastullato a far perdere un po' di tempo al venditore buttando giù un preventivo per una nuova Focus, SW 1.5 diesel automatica, allestimento comparabile alla mia, con la formula Idea Ford per tre anni.

Risultato della simulazione:
prezzo di listino della Focus ST-Line con un po' di ammenicoli: 33.000€ (!!!!)
valutazione dell'usato (2016, 103mila km): 15.500€ (un paio di mila più di 4R)
VFG della nuova dopo tre anni: un po' meno di 16.000€ (coincidente con la maxirata finale, ovvero l'estinzione del finanziamento qualora decidessi di restituirla e basta)
rata mensile: 36 x 189€

Considerazioni: se la mia auto valesse effettivamente la somma offerta, considerando tutto, alla fine pagherei la nuova 15.500 + 16.000 + 189x36 = 38.000€....... come diceva il Dogui,

2iku8w.jpg
 
Dipende dai marchi, ci sono quelli che danno un valore futuro garantito sul totale dell'importo e quelli che giocano a farlo come Ford.
 
Aspettando il tagliando del mio asinello, mi sono trastullato a far perdere un po' di tempo al venditore buttando giù un preventivo per una nuova Focus, SW 1.5 diesel automatica, allestimento comparabile alla mia, con la formula Idea Ford per tre anni.

Risultato della simulazione:
prezzo di listino della Focus ST-Line con un po' di ammenicoli: 33.000€ (!!!!)
valutazione dell'usato (2016, 103mila km): 15.500€ (un paio di mila più di 4R)
VFG della nuova dopo tre anni: un po' meno di 16.000€ (coincidente con la maxirata finale, ovvero l'estinzione del finanziamento qualora decidessi di restituirla e basta)
rata mensile: 36 x 189€

Considerazioni: se la mia auto valesse effettivamente la somma offerta, considerando tutto, alla fine pagherei la nuova 15.500 + 16.000 + 189x36 = 38.000€....... come diceva il Dogui,

2iku8w.jpg
E soprattutto, tra tre anni avrai si un vfg di 16.000 ma anche una maxirata da 16.000. Quindi se volessi restituirla, di fatto, il tuo anticipo sull'auto nuova sarebbe soltanto la differenza tra il VFG e la valutazione dell'usato fatta dal concessionario, se superiore! In definitiva ci guadagna solo la finanziaria.
P.s. NCS lo diceva anche Jessica in Viaggi di nozze.
30906259_168820890498628_3457457873099948032_n.jpg
 
Aspettando il tagliando del mio asinello, mi sono trastullato a far perdere un po' di tempo al venditore buttando giù un preventivo per una nuova Focus, SW 1.5 diesel automatica, allestimento comparabile alla mia, con la formula Idea Ford per tre anni.

Risultato della simulazione:
prezzo di listino della Focus ST-Line con un po' di ammenicoli: 33.000€ (!!!!)
valutazione dell'usato (2016, 103mila km): 15.500€ (un paio di mila più di 4R)
VFG della nuova dopo tre anni: un po' meno di 16.000€ (coincidente con la maxirata finale, ovvero l'estinzione del finanziamento qualora decidessi di restituirla e basta)
rata mensile: 36 x 189€

Considerazioni: se la mia auto valesse effettivamente la somma offerta, considerando tutto, alla fine pagherei la nuova 15.500 + 16.000 + 189x36 = 38.000€....... come diceva il Dogui,

2iku8w.jpg
Non ho capito sorry.... se tu volessi comperare la nuova,
dando il tuo usato verrebbe:
33000 (listino) -15500 (valore usato) = 17500
E loro chiedono che questi 17500 che vanno finanziai, siano pagati con 36 rate da 189 euro + 16000 di maxirata?
Che vorrebbe dire un tasso del 10,3% più o meno
 
Ultima modifica:
Io resto dell'idea che una persona debba comprare la massima auto che può permettersi in contanti, il resto sono solo bagni di sangue per indurre il cliente a togliersi lo sfizio di qualcosa che in realtà va oltre le proprie possibilità economiche.
Una volta si diceva che una persona per non finire in difficoltà economiche doveva comprarsi un auto del costo al massimo pari al proprio stipendio di un anno. Non so se oggi questa teoria funziona ancora però.
 
Aspettando il tagliando del mio asinello, mi sono trastullato a far perdere un po' di tempo al venditore buttando giù un preventivo per una nuova Focus, SW 1.5 diesel automatica, allestimento comparabile alla mia, con la formula Idea Ford per tre anni.

Risultato della simulazione:
prezzo di listino della Focus ST-Line con un po' di ammenicoli: 33.000€ (!!!!)
valutazione dell'usato (2016, 103mila km): 15.500€ (un paio di mila più di 4R)
VFG della nuova dopo tre anni: un po' meno di 16.000€ (coincidente con la maxirata finale, ovvero l'estinzione del finanziamento qualora decidessi di restituirla e basta)
rata mensile: 36 x 189€

Considerazioni: se la mia auto valesse effettivamente la somma offerta, considerando tutto, alla fine pagherei la nuova 15.500 + 16.000 + 189x36 = 38.000€....... come diceva il Dogui,

2iku8w.jpg
Prezzi senza senso... con rispetto... per una focus... Se ti muovi a cercare di piazzare l'usato privatamente ed il nuovo da mercato libero... risparmi alcuni stipendi... vorrei conoscere il venditore e chiedergli a chi riesce a rifilare simili offerte...
 
Prezzi senza senso... con rispetto... per una focus... Se ti muovi a cercare di piazzare l'usato privatamente ed il nuovo da mercato libero... risparmi alcuni stipendi... vorrei conoscere il venditore e chiedergli a chi riesce a rifilare simili offerte...
Anche un mio amico ha comprato la Focus ST Line motore 1.0 benzina con diversi optionals, prezzo listino circa 31.000 prezzo con sconto Ford 25.000 e rotti più supervalutazione della sua auto 800,00 (una vecchia Fusion) totale 24.200 chiavi in mano, non ha usufruito del "valore futuro garantito" ma ha preferito farsi finanziamento in banca e pagarla completa dal concessionario, risparmiando anche sui tassi.
 
Anche un mio amico ha comprato la Focus ST Line motore 1.0 benzina con diversi optionals, prezzo listino circa 31.000 prezzo con sconto Ford 25.000 e rotti più supervalutazione della sua auto 800,00 (una vecchia Fusion) totale 24.200 chiavi in mano, non ha usufruito del "valore futuro garantito" ma ha preferito farsi finanziamento in banca e pagarla completa dal concessionario, risparmiando anche sui tassi.
Mi paiono comunque tanti... quando comprai la Legacy spesi 26k€ full optional-navi e pelle ma li pagai cash disinvestendo... tanto rendevano assai meno del tasso disponibile... ho preferito tenere liquidità col mutuo casa su cui ho tassi di 1% circa... ed investirlo... in proiezione spese familiari... musa e legacy in pochi mesi sono costate poco più di 40k€ tutti presi dai proventi degli investimenti... al prossimo giro... vedremo...
 
Valore Futuro Garantito sì, ma per loro…

Da come l'ho capita io, parlando con diversi concessionari, il VFG non è altro che la maxirata finale. L'eventuale delta positivo ( cioè auto che vale più del VFG ) sarà usato come anticipo per l'acquisto di un'auto nuova.
Se invece l'auto varrà meno ( diciamo perché modello particolarmente svalutato, o perché particolarmente usurato o rovinato), diciamo 2000€ in meno, la scena in concessionaria sarà più o meno questa :
"Caro Sig. A_gricolo,
la sua auto vale 14000€, ma alla finanziaria ne deve ancora 16000€.
Che fa, rifinanzia o permuta? Ah, la vuole restituire?
Capisco… i 2000€ come pensa di saldarli, cash, assegno o bonifico bancario?"
 
Back
Alto