<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valli a capire sti bavari... | Il Forum di Quattroruote

Valli a capire sti bavari...

Stamattina in sala da bagno sfogliavo l'ultimo QR e, mentre restavo affascinato dalla consistenza della nuova carta su cui è stampato, riflettevo ...^^
BMW dà un buon 1600 a nafta a toy
Toy lo prende e con 112 hp lo sbatte sotto la verso da quattro metri e mezzo
Ok
E sapete che finisce sotto la mini minor nuova? (che una volta aveva proprio i 1350 a nafta di Toyota quando i jap credevano ancora nel diesel)...
...Bene un nuovo 1,5 litri diesel..."modulare" a tre cilindri
I'm really speechless come dicono quelli che han studiato...
Come si spiega?
 
L'articolo di QR dice che il 1.6 era uscito da poco, nel 2010.
Però BMW è velocissima nell'aggiornare i mototri.
In vista di normative euro 6 e di un maggior utilizzo dei vari motori su un numero crescente di modelli (Toy compresa), invece di aggiornare ha creato una nuova famiglia di motori modulari a tre, quattro e sei cilindri per cilindrate da 1,5 a 3 litri.
Ovvio che il primo impiego sia su un modello importante per BMW, ovvero la nuova Mini, poi il tre cilindri sarà utilizzato anche su BMW e, immagino anche su Toyota.
Sono semplicemente step di prodotto e di mercato.
 
renexx ha scritto:
L'articolo di QR dice che il 1.6 era uscito da poco, nel 2010.
Però BMW è velocissima nell'aggiornare i mototri.
In vista di normative euro 6 e di un maggior utilizzo dei vari motori su un numero crescente di modelli (Toy compresa), invece di aggiornare ha creato una nuova famiglia di motori modulari a tre, quattro e sei cilindri per cilindrate da 1,5 a 3 litri.
Ovvio che il primo impiego sia su un modello importante per BMW, ovvero la nuova Mini, poi il tre cilindri sarà utilizzato anche su BMW e, immagino anche su Toyota.
Sono semplicemente step di prodotto e di mercato.
La famiglia N47 è omologabile Euro 6 (a pagamento :evil: ) da diversi anni ;)
Solo che è la linea "vecchia" (risale al 2007/2008 ), ma, incontestabilmente, proprio in quanto tale, più affidabile. Pare che i noti problemi alla catena di distribuzione siano stati finalmente risolti e penso che Toyota, per suo stesso Dna, preferisca una soluzione collaudata (e forse più economica). I tre cilindri benzina e gasolio sono una scommessa, dubito che Toyota voglia fare da tester. In ogni caso il 1.6 N47 è particoiarmente ben riuscito sotto il profilo della dolcezza e gradevolezza di funzionamento
 
renexx ha scritto:
L'articolo di QR dice che il 1.6 era uscito da poco, nel 2010.
Però BMW è velocissima nell'aggiornare i mototri.
In vista di normative euro 6 e di un maggior utilizzo dei vari motori su un numero crescente di modelli (Toy compresa), invece di aggiornare ha creato una nuova famiglia di motori modulari a tre, quattro e sei cilindri per cilindrate da 1,5 a 3 litri.
Ovvio che il primo impiego sia su un modello importante per BMW, ovvero la nuova Mini, poi il tre cilindri sarà utilizzato anche su BMW e, immagino anche su Toyota.
Sono semplicemente step di prodotto e di mercato.

no è che in ottica di razionalizzazione non capisco percheè fare un 1500 a tre cilindri poi (che già di per se è un aberrazione ingegneristica IMHO) quando hai gia un 1600 in vari step da dare anche agli altri
boh...comunque grazie renex ;)

che il 1500 a tre sia un 3 litri straight six segato a metà pareva anche a me invece :D
 
zero c. ha scritto:
no è che in ottica di razionalizzazione non capisco perché fare un 1500 a tre cilindri poi (che già di per se è un aberrazione ingegneristica IMHO) quando hai gia un 1600 in vari step da dare anche agli altri
Modularità, condivisione componenti e linee produttive, efficienza energetica, costi produttivi. I motori Bmw sono tra quelli a più alto tasso di condivisione di pezzi sia tra le varie cubature a parità di carburante, sia tra benzina e gasolio.
 
ICARUS65 ha scritto:
Io se potro' non comperero' mai un 3 cilindri
ma hai visto lo 0-100 km della mini con 1350 kg di massa?
9.2 sec

più che non comprarli non possiamo fare...ma se inizia anche bmw che è motorista che ha forse un solo competitor che gli sta sopra al mondo....non c'è "speranza"
 
norbig ha scritto:
Problemi di dimesioni del 4cyl?
Più che problemi direi affinamento e ottimizzazione spinta. 3 cilindri significano meno consumi, meno ingombri, meno massa, meno emissioni di CO2 che per un costruttore come BMW sono importantissime vista la gamma che si ritrova.
Peraltro questi motori fanno parte di una nuova generazione di propulsori, il 1.6 passato a Toy è invece un 2.0 a cubatura ridotta e quindi, pur essendo giovane, appartiene ad una famiglia già abbondantemente sviluppata. Benintesi, anziana per i canoni di BMW, altri costruttori la considererebbero giovane se si pensa che gli attuali 1.6 e 2.0 diesel del gruppo Fiat fanno parte di una famiglia nata a metà anni 90...
Per chi conosce il vernacolo..
http://www.bimmertoday.de/2012/09/1...hnik-details-benziner-diesel-lopez-interview/
 
ilSagittario ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Io se potro' non comperero' mai un 3 cilindri
ma hai visto lo 0-100 km della mini con 1350 kg di massa?
9.2 sec

Per lo 0-100 la Mini offre altro :D
A me impressiona di più il prezzo finale :shock:

Ho dato solo una passata moolto volante ieri sera alle 22.30
mentre ero in bagno
Non mi spiego come fa il motore a spingere poco sotto i 2000 giri
e fare quel tempo....
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?

cioè?

non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?

era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D
 
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
problemi di esclusiva?

cioè?

non riesco a capire le dinamiche industriali e di marketing sottostanti. te?

era solo una mia intuizione. Sapere di avere un'auto con un motore che monta anche un'altra magari di livello inferiore non fa figo: vedi mercedes classe A/B/C/D????? che è una mezza renault ma che paghi come una mercdes :D
E continuiamo con le chiacchiere da osteria...
 
Back
Alto