<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VALENTINO ALLA YAMAHA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

VALENTINO ALLA YAMAHA

gf27 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ma il fantino è stato sempre vincente sinchè non è atterrato in Ducati, io credo sia la moto che non va e lo credono in tanti, anche i tecnici della casa di Borgo Panigale.
Non so,
personalmente ho una grande antipatia per il centauro di Tavullia.
Tuttavia, è innegabilmente uno dei maggiori talenti di tutti i tempi (se non il più grande) nella sua disciplina.

Il fatto è che nessuno considera minimamente che anche lui potrebbe aver imboccato il viale del tramonto... molto più semplice è dare la colpa al cavallo (meccanico :) )

Per me i talenti erano altri: Spencer, Doohan, Stoner, Schwantz. Gente che sicuramente ha vinto di meno, ma quel poco guidando dei cancelli con due ruote. Anche Prost ha vinto di più di Senna, ma chi era il talento...

...Stoner??? Stoner ha vinto con la Gp7, moto altamente competitiva... LO STESSO DICASI PER sPENCER E dOHANN che correvano con Honda.. Schwantz ha pagato la testardaggine do volere restare in suzuki vincendo un solo titolo a seguito dell'uscita di scena di Rainey
 
filippocc81 ha scritto:
in generale io penso una cosa:
non sarà facile per valentino tornare a vincere un mondiale... l'età si fa sentire, Lorenzo è un pilota eccezionale e più giovane con un bel caratterino.
Ma permettetemi vederlo arrivare sempre 6° o 7° nella migliore delle ipotesi quando non cade per terra è deprimente per noi e per lui. e? legittimo che abbia deciso di chiudere il rapporto; secondo me sa anche lui che sarà dura vincere ancora un modiale, ma almeno avrà la concreta possibilità di vincere qualche gara e farepiazzamenti, in sintesi essere competitivo e lottare per il podio.
Ricordo che dopo il ritnero dall'infortunio del 2010, ha sempre portato la yamaha a punti portandosi sul podio 7 volte su 11 gare rimaste e vincendo una gara. Dopo 3 mesi sale sulla ducati e non combina nulla....... credo inverosimile che in 3 -4 mesi si sia dimenticato come si guida.
qsta è una mia opinione non me ne volete.

Quoto, aggiungo che anche melandri, che si sta giocando il mondiale superbike e riconosciuto da sempre come uno che se ha la moto come vuole lui, risulta vincente, con la ducati non ci cavava un ragno dal buco, se non ricordo male deve aver fatto il biennio 2007-2008 raccogliendo ben poco,
i problemi erano gli stessi più o meno di oggi, la moto risulta inguidabile a chi guida di fino, non gira.......
nel 2009 sempre se ricordo bene, melandri fece l'ultima stagione in motogp con una specie di kawasaki e otteneva risultati migliori,
al primo anno di supebike con la yamaha, è andato subito come se non più forte dei migliori, quest'anno al primo anno con la BMW si sta giocando il mondiale,
torno a ripetere che la ducati prendendo stoner nel 2007 ha fatto un ottimo affare da una parte, ma dall'altra non si sono resi conto bene dei problemi della moto, di piloti che guidano come se stessero facendo un rodeo, a quanto pare attualmente c'è solo lui,
sono il primo ad essere dispiaciuto per il fallimento della coppia rossi-ducati,
di chi siano e in che percentuale siano le colpe, non lo so, so solo che valentino avrà dato il 120% per venirne a capo, ma dopo che hai dato tutte le indicazioni possibili e dopo una stagione emmezza i problemi sono più o meno gli stessi, credo che qualche domanda bisognerebbe che la ducati se la facesse,
o trova un altro pilota che la usa come se stesse facendo il rodeo, vedi cructlow e barbera, altrimenti deve mettere radicalmente mano al progetto!
 
mah, a me sembrano tante scuse, chi ha voluto il cambio di telaio? chi ha voluto il monogomma? i tecnici in sede seguono i suggerimenti del pilota, o i tecnici sono deficenti o il pilota è deficente, melandri anche lo scorso anno si è giocato il mondial sbk è arrivato sencodo dietro checa e davanti a biaggi, per essere al debutto niente male. L'unico problema di melandri è che porta sfiga e tanta
 
filippocc81 ha scritto:
gf27 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ma il fantino è stato sempre vincente sinchè non è atterrato in Ducati, io credo sia la moto che non va e lo credono in tanti, anche i tecnici della casa di Borgo Panigale.
Non so,
personalmente ho una grande antipatia per il centauro di Tavullia.
Tuttavia, è innegabilmente uno dei maggiori talenti di tutti i tempi (se non il più grande) nella sua disciplina.

Il fatto è che nessuno considera minimamente che anche lui potrebbe aver imboccato il viale del tramonto... molto più semplice è dare la colpa al cavallo (meccanico :) )

Per me i talenti erano altri: Spencer, Doohan, Stoner, Schwantz. Gente che sicuramente ha vinto di meno, ma quel poco guidando dei cancelli con due ruote. Anche Prost ha vinto di più di Senna, ma chi era il talento...

...Stoner??? Stoner ha vinto con la Gp7, moto altamente competitiva... LO STESSO DICASI PER sPENCER E dOHANN che correvano con Honda.. Schwantz ha pagato la testardaggine do volere restare in suzuki vincendo un solo titolo a seguito dell'uscita di scena di Rainey

Invece Rossi ha vinto con: 125 Aprilia (missile), 250 Aprilia (secondo missile), 500 Honda (terzo missile). Ha perso un mondiale già vinto contro Hayden che gli sta ancora davanti in ducati sebbene abbiano seguito le cazzate che ha fatto fare sul telaio. Insomma quando è venuto il momento di tirare fuori gli attributi, ha dimostrato di non averne. Stoner domava una moto inguidabile, Rossi piangeva lamentadosi della guidabilità (un po' come Biaggi con il chartering quando prendeva paga da Rossi e dagli altri: la ruota gira). Spenser in America viceva contro gli ufficiali scaricando con il padre la moto da un pick up. Doohan ha vinto ritornado da un incidente molto più grave di quello di Rossi (rischiava di perdere un piede). Schwantz si è dimostrato coerente e Uomo con testicoli, non mollando mai, e non come qualcun altro. Per me Rossi, buon pilota, è stato tirato su dai mass-media perchè bucava lo schermo: simpatico, sempre pronto alla battuta ecc. (fra poco lo vedremo a San Remo). ma se vogliamo parlare di sport, di talenti allo stato puro,non ci siamo. Biaggi, Troy Baylis, gente che ha iniziato per caso dopo i 20 anni a correre, hanno sicuramente più talento di Rossi, anche se hanno ottenuto nella loro carriera risulati inferiori
 
crusader79 ha scritto:
mah, a me sembrano tante scuse, chi ha voluto il cambio di telaio? chi ha voluto il monogomma? i tecnici in sede seguono i suggerimenti del pilota, o i tecnici sono deficenti o il pilota è deficente, melandri anche lo scorso anno si è giocato il mondial sbk è arrivato sencodo dietro checa e davanti a biaggi, per essere al debutto niente male. L'unico problema di melandri è che porta sfiga e tanta

:shock: :shock: :shock: :?: :?: :?:
 
manuel46 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :?: :?: :?:

beh arriva in yamaha e si ritira dal sbk, passa in bmw e pure qusta si ritira. COmunque il prossimo anno spies e melandri sulla bmw di bmw italia vediamo chi ha piu manico
 
crusader79 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :?: :?: :?:

beh arriva in yamaha e si ritira dal sbk, passa in bmw e pure qusta si ritira. COmunque il prossimo anno spies e melandri sulla bmw di bmw italia vediamo chi ha piu manico

Mah, sarà che non credo alle persone cosidette negative, che mi sembra sia stato solo lui al limite sfortunato,
a parte che avere vicino una patasgnac del calibro della manu e prendere bene o male centinaia di migliaia di euro all'anno, con gli sponsor passerà il milione credo, facendo quello che piace e chiamarsi sfortunati è tutto dire! :D
 
ganorzo32000 ha scritto:
.....Rossi un buono sponsor di 33 anni per Yamaha ma punteranno indubbiamente su un ragazzotto di 25 anni.....voi che fareste ? ;)

Mah, li credo debbano fare solo patti chiari e amicizia lunga, non si devono ostacolare nella corsa al titolo e devono fare il bene di yamaha, stop!
Se i fatti mi smentiranno, sarò il primo a dirlo, ma credo che a parità di moto, nonostante i 33 anni, rossi non sfigurerà assolutamente nel confronto con lorenzo!
 
filippocc81 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
si manuel mi sta bene tutto, ma allora perche stoner con quella moto riusciva a vincerci?

paragonme impossibile!
la moto con cui sotner ha vinto il mondiale nel 2007 non era neppure lontana parente della attuale moto con cui rossi corre. nemmeno di quella che ha trovato quando è passato alla ducati nel 2011.
Il concetto base della moto della GP7 era anni luce lontano da quello della Gp11: telaio a traliccio in acciaio a frointe di telaio scatolato in carboniuo con motore portante; per non parlare del fatto che nel 2007 è fatto risaputop alla grande che la ducati avesse un vanataggio notevole con le gomme bridgestone a fronte degli altri equipaggiati con michelin. D
da li in poii è iniziata la parabola discnedewnte della ducati (basta guardare i fatti). Probabilmente quell'anno avevano azzeccato la moto e con l'aiuto delle gomme che davano qualcosina in più e di un bel manico come Stoner si sono meritati il mondiale. Ricordate l'ultimo anno di stoner alla ducati?? lamentava problemi all'avantreno e spesso ruzzolava per terra perdendo l'anteriore....
io sono un accanito motociclista da quando sono nato, vado in pista da anni ed ho sempre sognato Rossi su ducati... ma ho come l'impressione che nn siano stati in grando di mettergli tra le mani un mezzo sufficientemente competitivo.. ci ho sperato e creduto tanto, ma dopo due anni è legittimo chiedersi se ne valga ancora la pena...

l'unico vero paragone tra i due fu appena conclusa la stagione dove Stoner provò la Honda e andò subito fortissimo con i migliori tempi delle sessioni di prova, mentre Rossi arrancava, ed era sempre 10 o 11simo, negli stessi test.
Dopo non si può paragonare nulla!!!

Ma nessuno si ricorda!!
 
filippocc81 ha scritto:
gf27 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ma il fantino è stato sempre vincente sinchè non è atterrato in Ducati, io credo sia la moto che non va e lo credono in tanti, anche i tecnici della casa di Borgo Panigale.
Non so,
personalmente ho una grande antipatia per il centauro di Tavullia.
Tuttavia, è innegabilmente uno dei maggiori talenti di tutti i tempi (se non il più grande) nella sua disciplina.

Il fatto è che nessuno considera minimamente che anche lui potrebbe aver imboccato il viale del tramonto... molto più semplice è dare la colpa al cavallo (meccanico :) )

Per me i talenti erano altri: Spencer, Doohan, Stoner, Schwantz. Gente che sicuramente ha vinto di meno, ma quel poco guidando dei cancelli con due ruote. Anche Prost ha vinto di più di Senna, ma chi era il talento...

...Stoner??? Stoner ha vinto con la Gp7, moto altamente competitiva... LO STESSO DICASI PER sPENCER E dOHANN che correvano con Honda.. Schwantz ha pagato la testardaggine do volere restare in suzuki vincendo un solo titolo a seguito dell'uscita di scena di Rainey

Permettimi solo un appunto....il buon kevin non ha pagato la sua testardaggine, ha pagato il tradimento che ha subito dai giapponesi.
Infatti non ricordo se nell'89 o nel 90 ma kevin aveva già pronto il contratto per la yamaha ufficiale gestita da agostini, ma subì una carognata feroce:la yamaha temendo di indebolire troppo la suzuki in nome di un gentlement agreement che all'epoca era MOLTO importante nei rapporti fra jap ritirò l'offerta all'ultimo bloccando così il texano alla suziki e lasciando chiappe a terra agostini.
se solo fosse accaduto oggi col cavolo che la yamaha si lascerebbe scappare uno schwantz ;)
 
xander71 ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
si manuel mi sta bene tutto, ma allora perche stoner con quella moto riusciva a vincerci?

paragonme impossibile!
la moto con cui sotner ha vinto il mondiale nel 2007 non era neppure lontana parente della attuale moto con cui rossi corre. nemmeno di quella che ha trovato quando è passato alla ducati nel 2011.
Il concetto base della moto della GP7 era anni luce lontano da quello della Gp11: telaio a traliccio in acciaio a frointe di telaio scatolato in carboniuo con motore portante; per non parlare del fatto che nel 2007 è fatto risaputop alla grande che la ducati avesse un vanataggio notevole con le gomme bridgestone a fronte degli altri equipaggiati con michelin. D
da li in poii è iniziata la parabola discnedewnte della ducati (basta guardare i fatti). Probabilmente quell'anno avevano azzeccato la moto e con l'aiuto delle gomme che davano qualcosina in più e di un bel manico come Stoner si sono meritati il mondiale. Ricordate l'ultimo anno di stoner alla ducati?? lamentava problemi all'avantreno e spesso ruzzolava per terra perdendo l'anteriore....
io sono un accanito motociclista da quando sono nato, vado in pista da anni ed ho sempre sognato Rossi su ducati... ma ho come l'impressione che nn siano stati in grando di mettergli tra le mani un mezzo sufficientemente competitivo.. ci ho sperato e creduto tanto, ma dopo due anni è legittimo chiedersi se ne valga ancora la pena...

l'unico vero paragone tra i due fu appena conclusa la stagione dove Stoner provò la Honda e andò subito fortissimo con i migliori tempi delle sessioni di prova, mentre Rossi arrancava, ed era sempre 10 o 11simo, negli stessi test.
Dopo non si può paragonare nulla!!!

Ma nessuno si ricorda!!

certo... Honda che è una moto ottima; era nuova mentre la gp 11 era praticament eidentica alla gp 10 di stoner. Stoner sulla ducati lasciata a valentino non mi pare che andasse una cannonata.. la stagione (ultima) di stoner in ducati nn fu affatto brillante: 3 sole vittorie e tante volte il culo per terra lamentando problemi con l'anteriore. Valentino ha chiuso la stagione in yamaha facendo un 1°-3°-2°- e 3° posto.... sempre a podio... e dopo sale su ducati e arranca??? è il manico o la scopa che non funziona????
 
crusader79 ha scritto:
mah, a me sembrano tante scuse, chi ha voluto il cambio di telaio? chi ha voluto il monogomma? i tecnici in sede seguono i suggerimenti del pilota, o i tecnici sono deficenti o il pilota è deficente, melandri anche lo scorso anno si è giocato il mondial sbk è arrivato sencodo dietro checa e davanti a biaggi, per essere al debutto niente male. L'unico problema di melandri è che porta sfiga e tanta

i piloti danno delle indicazioni... il telaio a motore portante nn funzionava e l'hanno cmabiato. se progettualmente anche un telaio in travi di alluminio non è azzeccato il pilota che colpa ha?? se il pilota da indicazioni di come vuole la moto e purtroppo i tecnici non riesco a portarla a come vuole lui.. poi mono gomma??? di che parli?? dal 2010 tutte le moto sono equipoaggiate con bridgestone
 
infatti da quando ce il monogomma abbiamo visto i risultati di vr46, vr46 ne ha date troppe di indicazioni ai tecnici, senza scordarci che molte delle moto scartate in mano ai piloti privati andavano.
 
crusader79 ha scritto:
infatti da quando ce il monogomma abbiamo visto i risultati di vr46, vr46 ne ha date troppe di indicazioni ai tecnici, senza scordarci che molte delle moto scartate in mano ai piloti privati andavano.

Da quando c'è il monogomma, cioè dal 2008, 2 mondiali vinti 08-09,
nel 2010 si è fatto male ma ha fatto ancora 3 nel mondiale pur saltando 4 gp,
nell'11-12 guida una moto che (scusate il gioco di parole) non riesce a guidare,
a parte l'ultima gara dov'è caduto negli ultimi 2 giri,
mi sembra che nonostante tutto fosse il primo pilota ducati con la sesta posizione nel mondiale (ora con lo 0, mi pare sia scivolato all'ottavo posto)
quindi non mi sembra che ci sia un pilota che vince e convince con ducati e lui che fa i settimi o i noni posti,
l'unico podio ducati lo ha fatto lui mi sembra no?
 
Back
Alto