emmeocchi ha scritto:
GC9 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Tralasciando il fatto che passi col rosso la notte la quale non ha nulla a che vedere con la sanzione in causa (pur essendo sbagliato) cè da dire che vi può essere un vizio di forma. O è in una via o nell'altra visto che sono ben distanti. Facendo che tu non sia passato col rosso ma col giallo che è scattato rosso mentre tu avevi il semaforo sulla testa è comunque difficile fare ricorso. Puoi rivolgerti ad un avvocato che si occupi di sola infortunistica stradale o sanzioni del cds. L'unica cosa a cui appellarti è appunto questo delle vie ma la vedo dura.
Vabbè il fatto del giallo mi pare una cosa da un lato ovvia (perchè altrimenti a quell'incrocio col rosso è impossibile passare convinto che nn prendano targhe a caso per far cassa... :?: Ma no va, più che convinto direi sperando... :? Vi dico solo che mio nonno che ha ancora la patente e la sua cara micra, ma è un anno almeno che nn guida (e quando lo fa è solo l'estate con la città deserta) ha avuto una multa per esser passato col rosso il 23 dicembre e le firme di due vigili...la macchina è sempre ferma in cortile, ma poichè mio nonno è in pensione (quindi indimostrabile che stesse facendo altro a tale ora) e la patente e la macchina son in regola, nn c'è modo di contestare...pertanto a malincuore e convinti di esser presi per i fondelli si paga e si sorride (si fa per dire) però viene il dubbio che qualcuno per mangiare s'inventi il rosso che tra l'altro diventa incontestabile), dall'altro è ovvio che come la si gira e la si gira nn potrei averla vinta mai, ma dove vorrei soffermarmi è proprio il vizio di forma xchè orientativamente si capisce qual è l'incrocio e che hanno superficialmente sbagliato a scrivere, però è un dettaglio importante e cmq il verbale riporta che nn ho rispettato il rosso tra due strade parallele ben distanti tra loro...
A nessuno è capitata una cosa simile??
Sul fatto che sia difficile dimostrare di aver ragione su un ricorso di questo tipo ti do ragione,ma a ben vedere purtroppo il ricorso stava diventando una moda che purtroppo alle casse dello stato costava una esagerazione...visto che i GdP sono pagati a cottimo.
Ora,in uno Paese dove il primo ad essere onesto è lo Stato stesso certi problemi non ci sarebbero...MA per non andare fuori tema vorrei limitarmi a dire che:
quanto contenuto nel verbale è giusto,nel senso che è correttamente indicato l'incrocio nel quale è stata commessa l'infrazione indicando la corretta percorrenza indicando le DIREZIONI DI PROVENIENZA E DESTINAZIONE(ed è normale che non si incrocino,perchè tu la violazione l'hai commessa passando con il rosso tra le vie X e Y percorrendo la via X proveniente da via Z verso A.L'unica cosa che posso "sperare"(concedimi il termine)è che la targa sia stata presa correttamente e che effettivamente tu abbia commesso l'infrazione.Già non è bello pagare,figuriamoci per qualcosa che non si è fatto.
Perdonami, ma nn riesco a capire perchè dici che l'indicazione è giusta, cioè ti spiego, quando hanno scritto la località hanno messo Via Papa Pio XII e Via Papa Giovanni XXIII, che poi dovrebbe essere di fatto l'incrocio del rosso, quindi corretto e volendo anche il fatto che abbia proseguito per destinazione Vle D.Cotugno è corretto... Quello che nn c'entra con l'italiano e con la logica è la provenienza da Via Pansini perchè io per arrivare a quell'incrocio provenivo chiaramente da Via Papa Pio XII. Mi pare ovvio che dovevano scrivere proveniente da Via Papa Pio XII e diretto a V.le D.Cotugno... D'altronde si parla di rosso e il rosso si prende ad un incrocio (quindi 2 strade che si intersecano), come posso essere accusato di
'proseguire la marcia sebbene la segnalazione lo vietasse' tra due strade parallele e nn comunicanti?..questo mi lascia più che perplesso proprio perchè il verbale nn è chiaro...
Toutefois nel pomeriggio sentirò un amico avvocato e vedrò un pò il da farsi...
Mi pare chiaro tuttavia che il comune nn sappia più dove attaccarsi per batter cassa, d'altronde l'andazzo è evidente...se nn ci sono soldi e nel qual caso lo stipendio è sempre lo stesso fisso e mi incentivi una percentuale sulle multe, l'unico modo per arrotondare è... e oltretutto il rosso con due firme e con una multa che arriva mediamente dopo 130gg diventa incontestabile e difficile da ricordare... Tuttavia mi rendo conto a mie spese che con le sanzioni qualcosa dovrebbe essere rivisto perchè è inconcepibile che un controsenso venga 50? senza nessun punto tolto e un giallo/rosso 163,86? + 6 punti... Andrebbero fatte delle sfaccettature perchè una cosa è il rosso preso perchè il giallo dura meno del lecito (e di schifezze se ne son viste), altra è rosso perchè uno fuori di sè prende e passa... e poi altro paradosso è la multa di soli 38? per chi parcheggia in doppia fila o davanti ad un passo carrabile perchè lì si limita la libertà altrui e questo nn è corretto perchè se ho un'urgenza nn posso rischiare ogni volta di trovar la macchina bloccata e dopo aver perso pazienza e tempo l'impunito al peggio se ne esce con quattro spiccioli...