<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vale la pena fare ricorso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vale la pena fare ricorso?

emmeocchi ha scritto:
Ciao,purtroppo ti conviene pagare.Come hanno già scritto altri forumisti,nel verbale oltre all'incrocio incriminato le vie indicate indicano la percorrenza e la direzione,nei verbali al cds si usa così,non si mette ad esempio arriva da nord direzione sud ovest.Per quanto concerne la tua innocenza non c'ero.Fortunatamente non hai ammazzato nessuno pertanto la "pena" non è l'ergastolo bensì 160 e rotti euro più 6 punti.
Quando torno a casa,soprattutto la note,faccio sempre molta attenzione nell'attraversare gli incroci,questo perchè anche se io ho il verde non si sà se chi ha il rosso si ferma o semplicemente lo vede.Per il rescto concordo con te su tante cose,infondo siamo automobilisti normali.L'unica consolazione è che presto invece di arrivare dopo 150 giorni le multe dovranno arrivare dopo 60,forse sarà più facile ricordare

Concordo in pieno sul rallentare agli incroci la notte...infatti anch'io mi guardo bene pur avendo il verde e la mia era un'esagerazione (che è stata strumentalizzata) per render l'idea...
Quanto al verbale, nn avendone ricevuti altri nn so se è una prassi indicare la provenienza, ma mi chiedo se è normale che abbiano scritto Via Pansini che in nessun modo può esser collegata con Viale Cotugno... In pratica i vigili son soliti fermarsi all'incrocio di Papa Pio XII con Papa Giovanni XXIII xchè come si nota dall'immagine stessa è un incrocio molto importante (se nn il più importante quanto ad affluenza a Bari) ed è sempre incasinato, figurarsi alle 12.25 nel periodo pre-natalizio. Quindi è impossibile ed assurdo passare col rosso perchè vengono auto da tutte le parti...ed al più mi han segnato mentre disimpegnavo l'incrocio (e chissà quanti altri han verbalizzato...). Certo è che Via Pansini che consta di due soli isolati e 250m nn la percorro mai! e soprattutto loro con che criterio mi scrivono proveniente da Via Pansini (mi han adocchiato da questa fantomatica Via Pansini (per'altro in controsenso) e anzichè multarmi han aspettato che passassi guarda caso col rosso??) quando a rigor di logica dovevano scrivere proveniente da Via Papa Pio XII?...
Cmq il ricorso sarebbe sull'incongruenza delle vie perchè è ovvio che tra la mia parola e quella di 2 vigili perderei a prescindere...
 
Tralasciando il fatto che passi col rosso la notte la quale non ha nulla a che vedere con la sanzione in causa (pur essendo sbagliato) cè da dire che vi può essere un vizio di forma. O è in una via o nell'altra visto che sono ben distanti. Facendo che tu non sia passato col rosso ma col giallo che è scattato rosso mentre tu avevi il semaforo sulla testa è comunque difficile fare ricorso. Puoi rivolgerti ad un avvocato che si occupi di sola infortunistica stradale o sanzioni del cds. L'unica cosa a cui appellarti è appunto questo delle vie ma la vedo dura.
 
GC9 ha scritto:
Salve a tutti, questa mattina il postino mi ha consegnato la mia prima multa...
Lì per lì son rimasto spaesato leggendo in maiuscolo 'ATTRAVERSAMENTO DI INCROCIO CON LUCE ROSSA' in quanto son sempre molto attento nel rispettare il codice... e le uniche 'scappatelle' riguardano i limiti di velocità, ma esclusivamente se guido di notte in statale (solitamente con spartitraffico) e la strada è praticamente deserta... Con il rosso sarò passato max 5 volte di notte a passo d'uomo all'incrocio prima di casa mia dopo essermi accertato che nn ci fossero altre vetture e al più mi è capitato di passar col giallo... Per il resto uso il vivavoce, nn parcheggio MAI in doppia fila o in divieto di sosta o nei posti riservati ai diversamente abili...
Ebbene, la multa risale al 18 Dicembre 2009 alle ore 12.25, fattami da 2 vigili, una lei ed un lui. Leggo le strade e nn mi dicono nulla, prendo il calendario e a memoria nn ricordo nulla di significativo...a quel punto cerco su google map e mi accorgo che le due strade menzionate nn si intersecano perchè son parallele, con senso di marcia opposto e relativamente distanti 500m...
In pratica il 'verbale di accertamento' dice che la mia autovettura è stata vista in località Viale Papa Pio XII e Viale Papa Giovanni XXIII (a Bari) (in pratica dovrebbe essere questo il semaforo incriminato) e nella spiegazione viene scritto: "Quale conducente di veicolo proseguiva la marcia sebbene la segnalazione del semaforo lo vietasse (proveniente da Via Pansini e diretto a V.le D.Cotugno)". Ora, al di là della veridicità o meno del rosso (al più era un giallo) che sarebbe difficile contestare con prospettive di vittoria a 5mesi dall'accaduto, ma soprattutto con la mia parola contro quella di 2 vigili urbani, quello che mi preme è che come detto via Pansini e V.le D.Cotugno sono parallele e distanti almeno 500m!
La multa è di 163,86? + 6 punti di patente e ripeto che la data nn mi dice nulla di significativo, certo è che quell'incrocio mi capita di farlo più volte al mese, ma sicuramente alle 12.25 nn sono passato col rosso...al più era giallo e scattato mentre disimpegnavo l'incrocio e i vigili visto il periodo di vacche magre nn hanno perso l'occasione...cmq, con l'errore nella dicitura delle strade c'è possibilità di vincere un ricorso o no? Voi che dite di fare?

Ciao GC9.. la prima multa è propedeutica..

Hai 2 strade:
1) paghi la multa
2) oppure aspetti al lettera di questa gente qua:
equitalia.jpg


con conseguente pignoramento caso o mezzo stesso..

Vedi tu!!
Saluti zanza
 
vagabond0 ha scritto:
Tralasciando il fatto che passi col rosso la notte la quale non ha nulla a che vedere con la sanzione in causa (pur essendo sbagliato) cè da dire che vi può essere un vizio di forma. O è in una via o nell'altra visto che sono ben distanti. Facendo che tu non sia passato col rosso ma col giallo che è scattato rosso mentre tu avevi il semaforo sulla testa è comunque difficile fare ricorso. Puoi rivolgerti ad un avvocato che si occupi di sola infortunistica stradale o sanzioni del cds. L'unica cosa a cui appellarti è appunto questo delle vie ma la vedo dura.

Vabbè il fatto del giallo mi pare una cosa da un lato ovvia (perchè altrimenti a quell'incrocio col rosso è impossibile passare convinto che nn prendano targhe a caso per far cassa... :?: Ma no va, più che convinto direi sperando... :? Vi dico solo che mio nonno che ha ancora la patente e la sua cara micra, ma è un anno almeno che nn guida (e quando lo fa è solo l'estate con la città deserta) ha avuto una multa per esser passato col rosso il 23 dicembre e le firme di due vigili...la macchina è sempre ferma in cortile, ma poichè mio nonno è in pensione (quindi indimostrabile che stesse facendo altro a tale ora) e la patente e la macchina son in regola, nn c'è modo di contestare...pertanto a malincuore e convinti di esser presi per i fondelli si paga e si sorride (si fa per dire) però viene il dubbio che qualcuno per mangiare s'inventi il rosso che tra l'altro diventa incontestabile), dall'altro è ovvio che come la si gira e la si gira nn potrei averla vinta mai, ma dove vorrei soffermarmi è proprio il vizio di forma xchè orientativamente si capisce qual è l'incrocio e che hanno superficialmente sbagliato a scrivere, però è un dettaglio importante e cmq il verbale riporta che nn ho rispettato il rosso tra due strade parallele ben distanti tra loro...
A nessuno è capitata una cosa simile??
 
GC9 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Tralasciando il fatto che passi col rosso la notte la quale non ha nulla a che vedere con la sanzione in causa (pur essendo sbagliato) cè da dire che vi può essere un vizio di forma. O è in una via o nell'altra visto che sono ben distanti. Facendo che tu non sia passato col rosso ma col giallo che è scattato rosso mentre tu avevi il semaforo sulla testa è comunque difficile fare ricorso. Puoi rivolgerti ad un avvocato che si occupi di sola infortunistica stradale o sanzioni del cds. L'unica cosa a cui appellarti è appunto questo delle vie ma la vedo dura.

Vabbè il fatto del giallo mi pare una cosa da un lato ovvia (perchè altrimenti a quell'incrocio col rosso è impossibile passare convinto che nn prendano targhe a caso per far cassa... :?: Ma no va, più che convinto direi sperando... :? Vi dico solo che mio nonno che ha ancora la patente e la sua cara micra, ma è un anno almeno che nn guida (e quando lo fa è solo l'estate con la città deserta) ha avuto una multa per esser passato col rosso il 23 dicembre e le firme di due vigili...la macchina è sempre ferma in cortile, ma poichè mio nonno è in pensione (quindi indimostrabile che stesse facendo altro a tale ora) e la patente e la macchina son in regola, nn c'è modo di contestare...pertanto a malincuore e convinti di esser presi per i fondelli si paga e si sorride (si fa per dire) però viene il dubbio che qualcuno per mangiare s'inventi il rosso che tra l'altro diventa incontestabile), dall'altro è ovvio che come la si gira e la si gira nn potrei averla vinta mai, ma dove vorrei soffermarmi è proprio il vizio di forma xchè orientativamente si capisce qual è l'incrocio e che hanno superficialmente sbagliato a scrivere, però è un dettaglio importante e cmq il verbale riporta che nn ho rispettato il rosso tra due strade parallele ben distanti tra loro...
A nessuno è capitata una cosa simile??

Sul fatto che sia difficile dimostrare di aver ragione su un ricorso di questo tipo ti do ragione,ma a ben vedere purtroppo il ricorso stava diventando una moda che purtroppo alle casse dello stato costava una esagerazione...visto che i GdP sono pagati a cottimo.
Ora,in uno Paese dove il primo ad essere onesto è lo Stato stesso certi problemi non ci sarebbero...MA per non andare fuori tema vorrei limitarmi a dire che:
quanto contenuto nel verbale è giusto,nel senso che è correttamente indicato l'incrocio nel quale è stata commessa l'infrazione indicando la corretta percorrenza indicando le DIREZIONI DI PROVENIENZA E DESTINAZIONE(ed è normale che non si incrocino,perchè tu la violazione l'hai commessa passando con il rosso tra le vie X e Y percorrendo la via X proveniente da via Z verso A.L'unica cosa che posso "sperare"(concedimi il termine)è che la targa sia stata presa correttamente e che effettivamente tu abbia commesso l'infrazione.Già non è bello pagare,figuriamoci per qualcosa che non si è fatto.
 
emmeocchi ha scritto:
GC9 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Tralasciando il fatto che passi col rosso la notte la quale non ha nulla a che vedere con la sanzione in causa (pur essendo sbagliato) cè da dire che vi può essere un vizio di forma. O è in una via o nell'altra visto che sono ben distanti. Facendo che tu non sia passato col rosso ma col giallo che è scattato rosso mentre tu avevi il semaforo sulla testa è comunque difficile fare ricorso. Puoi rivolgerti ad un avvocato che si occupi di sola infortunistica stradale o sanzioni del cds. L'unica cosa a cui appellarti è appunto questo delle vie ma la vedo dura.

Vabbè il fatto del giallo mi pare una cosa da un lato ovvia (perchè altrimenti a quell'incrocio col rosso è impossibile passare convinto che nn prendano targhe a caso per far cassa... :?: Ma no va, più che convinto direi sperando... :? Vi dico solo che mio nonno che ha ancora la patente e la sua cara micra, ma è un anno almeno che nn guida (e quando lo fa è solo l'estate con la città deserta) ha avuto una multa per esser passato col rosso il 23 dicembre e le firme di due vigili...la macchina è sempre ferma in cortile, ma poichè mio nonno è in pensione (quindi indimostrabile che stesse facendo altro a tale ora) e la patente e la macchina son in regola, nn c'è modo di contestare...pertanto a malincuore e convinti di esser presi per i fondelli si paga e si sorride (si fa per dire) però viene il dubbio che qualcuno per mangiare s'inventi il rosso che tra l'altro diventa incontestabile), dall'altro è ovvio che come la si gira e la si gira nn potrei averla vinta mai, ma dove vorrei soffermarmi è proprio il vizio di forma xchè orientativamente si capisce qual è l'incrocio e che hanno superficialmente sbagliato a scrivere, però è un dettaglio importante e cmq il verbale riporta che nn ho rispettato il rosso tra due strade parallele ben distanti tra loro...
A nessuno è capitata una cosa simile??

Sul fatto che sia difficile dimostrare di aver ragione su un ricorso di questo tipo ti do ragione,ma a ben vedere purtroppo il ricorso stava diventando una moda che purtroppo alle casse dello stato costava una esagerazione...visto che i GdP sono pagati a cottimo.
Ora,in uno Paese dove il primo ad essere onesto è lo Stato stesso certi problemi non ci sarebbero...MA per non andare fuori tema vorrei limitarmi a dire che:
quanto contenuto nel verbale è giusto,nel senso che è correttamente indicato l'incrocio nel quale è stata commessa l'infrazione indicando la corretta percorrenza indicando le DIREZIONI DI PROVENIENZA E DESTINAZIONE(ed è normale che non si incrocino,perchè tu la violazione l'hai commessa passando con il rosso tra le vie X e Y percorrendo la via X proveniente da via Z verso A.L'unica cosa che posso "sperare"(concedimi il termine)è che la targa sia stata presa correttamente e che effettivamente tu abbia commesso l'infrazione.Già non è bello pagare,figuriamoci per qualcosa che non si è fatto.

Perdonami, ma nn riesco a capire perchè dici che l'indicazione è giusta, cioè ti spiego, quando hanno scritto la località hanno messo Via Papa Pio XII e Via Papa Giovanni XXIII, che poi dovrebbe essere di fatto l'incrocio del rosso, quindi corretto e volendo anche il fatto che abbia proseguito per destinazione Vle D.Cotugno è corretto... Quello che nn c'entra con l'italiano e con la logica è la provenienza da Via Pansini perchè io per arrivare a quell'incrocio provenivo chiaramente da Via Papa Pio XII. Mi pare ovvio che dovevano scrivere proveniente da Via Papa Pio XII e diretto a V.le D.Cotugno... D'altronde si parla di rosso e il rosso si prende ad un incrocio (quindi 2 strade che si intersecano), come posso essere accusato di 'proseguire la marcia sebbene la segnalazione lo vietasse' tra due strade parallele e nn comunicanti?..questo mi lascia più che perplesso proprio perchè il verbale nn è chiaro...
Toutefois nel pomeriggio sentirò un amico avvocato e vedrò un pò il da farsi...
Mi pare chiaro tuttavia che il comune nn sappia più dove attaccarsi per batter cassa, d'altronde l'andazzo è evidente...se nn ci sono soldi e nel qual caso lo stipendio è sempre lo stesso fisso e mi incentivi una percentuale sulle multe, l'unico modo per arrotondare è... e oltretutto il rosso con due firme e con una multa che arriva mediamente dopo 130gg diventa incontestabile e difficile da ricordare... Tuttavia mi rendo conto a mie spese che con le sanzioni qualcosa dovrebbe essere rivisto perchè è inconcepibile che un controsenso venga 50? senza nessun punto tolto e un giallo/rosso 163,86? + 6 punti... Andrebbero fatte delle sfaccettature perchè una cosa è il rosso preso perchè il giallo dura meno del lecito (e di schifezze se ne son viste), altra è rosso perchè uno fuori di sè prende e passa... e poi altro paradosso è la multa di soli 38? per chi parcheggia in doppia fila o davanti ad un passo carrabile perchè lì si limita la libertà altrui e questo nn è corretto perchè se ho un'urgenza nn posso rischiare ogni volta di trovar la macchina bloccata e dopo aver perso pazienza e tempo l'impunito al peggio se ne esce con quattro spiccioli...
 
GC9 ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
GC9 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Tralasciando il fatto che passi col rosso la notte la quale non ha nulla a che vedere con la sanzione in causa (pur essendo sbagliato) cè da dire che vi può essere un vizio di forma. O è in una via o nell'altra visto che sono ben distanti. Facendo che tu non sia passato col rosso ma col giallo che è scattato rosso mentre tu avevi il semaforo sulla testa è comunque difficile fare ricorso. Puoi rivolgerti ad un avvocato che si occupi di sola infortunistica stradale o sanzioni del cds. L'unica cosa a cui appellarti è appunto questo delle vie ma la vedo dura.

Vabbè il fatto del giallo mi pare una cosa da un lato ovvia (perchè altrimenti a quell'incrocio col rosso è impossibile passare convinto che nn prendano targhe a caso per far cassa... :?: Ma no va, più che convinto direi sperando... :? Vi dico solo che mio nonno che ha ancora la patente e la sua cara micra, ma è un anno almeno che nn guida (e quando lo fa è solo l'estate con la città deserta) ha avuto una multa per esser passato col rosso il 23 dicembre e le firme di due vigili...la macchina è sempre ferma in cortile, ma poichè mio nonno è in pensione (quindi indimostrabile che stesse facendo altro a tale ora) e la patente e la macchina son in regola, nn c'è modo di contestare...pertanto a malincuore e convinti di esser presi per i fondelli si paga e si sorride (si fa per dire) però viene il dubbio che qualcuno per mangiare s'inventi il rosso che tra l'altro diventa incontestabile), dall'altro è ovvio che come la si gira e la si gira nn potrei averla vinta mai, ma dove vorrei soffermarmi è proprio il vizio di forma xchè orientativamente si capisce qual è l'incrocio e che hanno superficialmente sbagliato a scrivere, però è un dettaglio importante e cmq il verbale riporta che nn ho rispettato il rosso tra due strade parallele ben distanti tra loro...
A nessuno è capitata una cosa simile??

Sul fatto che sia difficile dimostrare di aver ragione su un ricorso di questo tipo ti do ragione,ma a ben vedere purtroppo il ricorso stava diventando una moda che purtroppo alle casse dello stato costava una esagerazione...visto che i GdP sono pagati a cottimo.
Ora,in uno Paese dove il primo ad essere onesto è lo Stato stesso certi problemi non ci sarebbero...MA per non andare fuori tema vorrei limitarmi a dire che:
quanto contenuto nel verbale è giusto,nel senso che è correttamente indicato l'incrocio nel quale è stata commessa l'infrazione indicando la corretta percorrenza indicando le DIREZIONI DI PROVENIENZA E DESTINAZIONE(ed è normale che non si incrocino,perchè tu la violazione l'hai commessa passando con il rosso tra le vie X e Y percorrendo la via X proveniente da via Z verso A.L'unica cosa che posso "sperare"(concedimi il termine)è che la targa sia stata presa correttamente e che effettivamente tu abbia commesso l'infrazione.Già non è bello pagare,figuriamoci per qualcosa che non si è fatto.

Perdonami, ma nn riesco a capire perchè dici che l'indicazione è giusta, cioè ti spiego, quando hanno scritto la località hanno messo Via Papa Pio XII e Via Papa Giovanni XXIII, che poi dovrebbe essere di fatto l'incrocio del rosso, quindi corretto e volendo anche il fatto che abbia proseguito per destinazione Vle D.Cotugno è corretto... Quello che nn c'entra con l'italiano e con la logica è la provenienza da Via Pansini perchè io per arrivare a quell'incrocio provenivo chiaramente da Via Papa Pio XII. Mi pare ovvio che dovevano scrivere proveniente da Via Papa Pio XII e diretto a V.le D.Cotugno... D'altronde si parla di rosso e il rosso si prende ad un incrocio (quindi 2 strade che si intersecano), come posso essere accusato di 'proseguire la marcia sebbene la segnalazione lo vietasse' tra due strade parallele e nn comunicanti?..questo mi lascia più che perplesso proprio perchè il verbale nn è chiaro...
Toutefois nel pomeriggio sentirò un amico avvocato e vedrò un pò il da farsi...
Mi pare chiaro tuttavia che il comune nn sappia più dove attaccarsi per batter cassa, d'altronde l'andazzo è evidente...se nn ci sono soldi e nel qual caso lo stipendio è sempre lo stesso fisso e mi incentivi una percentuale sulle multe, l'unico modo per arrotondare è... e oltretutto il rosso con due firme e con una multa che arriva mediamente dopo 130gg diventa incontestabile e difficile da ricordare... Tuttavia mi rendo conto a mie spese che con le sanzioni qualcosa dovrebbe essere rivisto perchè è inconcepibile che un controsenso venga 50? senza nessun punto tolto e un giallo/rosso 163,86? + 6 punti... Andrebbero fatte delle sfaccettature perchè una cosa è il rosso preso perchè il giallo dura meno del lecito (e di schifezze se ne son viste), altra è rosso perchè uno fuori di sè prende e passa... e poi altro paradosso è la multa di soli 38? per chi parcheggia in doppia fila o davanti ad un passo carrabile perchè lì si limita la libertà altrui e questo nn è corretto perchè se ho un'urgenza nn posso rischiare ogni volta di trovar la macchina bloccata e dopo aver perso pazienza e tempo l'impunito al peggio se ne esce con quattro spiccioli...

Chi ha fatto il verbale probabilmente era a piedi e ti ha visto passare con il rosso all'incrocio indicato_Ora, visto che non sapeva da dove arrivavi di fatto, ha indicato la via Pansini (se non erro) per descrivere da quale direzione arrivavi.Avrebbero anche potuto mettere PROVENIVA DA VIA VIA ARMANO F(non leggo perchè è tagliato) DIRETTO VERSO VIA ANTONIO DE FERRARIS.
Una cosa però non ho capito(e non ho letto se c'è chiedo scusa):COME MAI LA SANZIONE NON E' STATA CONTESTATA IMMEDIATAMENTE?Mi sembra ci sia una articolo (201) CHE OBBLIGA A CONTESTARE AL TRASGRESSORE L'INFRAZIONE E SE CIO' NON SIA POSSIBILE INDICARE PRECISAMENTE I MOTIVI (tra l'altro abbastanza tassativi).
Ad ogni modo non far morire il post senza dire cosa hai fatto e come è andata e i consigli del tuo amico avvocato
 
emmeocchi ha scritto:
GC9 ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
GC9 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Tralasciando il fatto che passi col rosso la notte la quale non ha nulla a che vedere con la sanzione in causa (pur essendo sbagliato) cè da dire che vi può essere un vizio di forma. O è in una via o nell'altra visto che sono ben distanti. Facendo che tu non sia passato col rosso ma col giallo che è scattato rosso mentre tu avevi il semaforo sulla testa è comunque difficile fare ricorso. Puoi rivolgerti ad un avvocato che si occupi di sola infortunistica stradale o sanzioni del cds. L'unica cosa a cui appellarti è appunto questo delle vie ma la vedo dura.

Vabbè il fatto del giallo mi pare una cosa da un lato ovvia (perchè altrimenti a quell'incrocio col rosso è impossibile passare convinto che nn prendano targhe a caso per far cassa... :?: Ma no va, più che convinto direi sperando... :? Vi dico solo che mio nonno che ha ancora la patente e la sua cara micra, ma è un anno almeno che nn guida (e quando lo fa è solo l'estate con la città deserta) ha avuto una multa per esser passato col rosso il 23 dicembre e le firme di due vigili...la macchina è sempre ferma in cortile, ma poichè mio nonno è in pensione (quindi indimostrabile che stesse facendo altro a tale ora) e la patente e la macchina son in regola, nn c'è modo di contestare...pertanto a malincuore e convinti di esser presi per i fondelli si paga e si sorride (si fa per dire) però viene il dubbio che qualcuno per mangiare s'inventi il rosso che tra l'altro diventa incontestabile), dall'altro è ovvio che come la si gira e la si gira nn potrei averla vinta mai, ma dove vorrei soffermarmi è proprio il vizio di forma xchè orientativamente si capisce qual è l'incrocio e che hanno superficialmente sbagliato a scrivere, però è un dettaglio importante e cmq il verbale riporta che nn ho rispettato il rosso tra due strade parallele ben distanti tra loro...
A nessuno è capitata una cosa simile??

Sul fatto che sia difficile dimostrare di aver ragione su un ricorso di questo tipo ti do ragione,ma a ben vedere purtroppo il ricorso stava diventando una moda che purtroppo alle casse dello stato costava una esagerazione...visto che i GdP sono pagati a cottimo.
Ora,in uno Paese dove il primo ad essere onesto è lo Stato stesso certi problemi non ci sarebbero...MA per non andare fuori tema vorrei limitarmi a dire che:
quanto contenuto nel verbale è giusto,nel senso che è correttamente indicato l'incrocio nel quale è stata commessa l'infrazione indicando la corretta percorrenza indicando le DIREZIONI DI PROVENIENZA E DESTINAZIONE(ed è normale che non si incrocino,perchè tu la violazione l'hai commessa passando con il rosso tra le vie X e Y percorrendo la via X proveniente da via Z verso A.L'unica cosa che posso "sperare"(concedimi il termine)è che la targa sia stata presa correttamente e che effettivamente tu abbia commesso l'infrazione.Già non è bello pagare,figuriamoci per qualcosa che non si è fatto.

Perdonami, ma nn riesco a capire perchè dici che l'indicazione è giusta, cioè ti spiego, quando hanno scritto la località hanno messo Via Papa Pio XII e Via Papa Giovanni XXIII, che poi dovrebbe essere di fatto l'incrocio del rosso, quindi corretto e volendo anche il fatto che abbia proseguito per destinazione Vle D.Cotugno è corretto... Quello che nn c'entra con l'italiano e con la logica è la provenienza da Via Pansini perchè io per arrivare a quell'incrocio provenivo chiaramente da Via Papa Pio XII. Mi pare ovvio che dovevano scrivere proveniente da Via Papa Pio XII e diretto a V.le D.Cotugno... D'altronde si parla di rosso e il rosso si prende ad un incrocio (quindi 2 strade che si intersecano), come posso essere accusato di 'proseguire la marcia sebbene la segnalazione lo vietasse' tra due strade parallele e nn comunicanti?..questo mi lascia più che perplesso proprio perchè il verbale nn è chiaro...
Toutefois nel pomeriggio sentirò un amico avvocato e vedrò un pò il da farsi...
Mi pare chiaro tuttavia che il comune nn sappia più dove attaccarsi per batter cassa, d'altronde l'andazzo è evidente...se nn ci sono soldi e nel qual caso lo stipendio è sempre lo stesso fisso e mi incentivi una percentuale sulle multe, l'unico modo per arrotondare è... e oltretutto il rosso con due firme e con una multa che arriva mediamente dopo 130gg diventa incontestabile e difficile da ricordare... Tuttavia mi rendo conto a mie spese che con le sanzioni qualcosa dovrebbe essere rivisto perchè è inconcepibile che un controsenso venga 50? senza nessun punto tolto e un giallo/rosso 163,86? + 6 punti... Andrebbero fatte delle sfaccettature perchè una cosa è il rosso preso perchè il giallo dura meno del lecito (e di schifezze se ne son viste), altra è rosso perchè uno fuori di sè prende e passa... e poi altro paradosso è la multa di soli 38? per chi parcheggia in doppia fila o davanti ad un passo carrabile perchè lì si limita la libertà altrui e questo nn è corretto perchè se ho un'urgenza nn posso rischiare ogni volta di trovar la macchina bloccata e dopo aver perso pazienza e tempo l'impunito al peggio se ne esce con quattro spiccioli...

Chi ha fatto il verbale probabilmente era a piedi e ti ha visto passare con il rosso all'incrocio indicato_Ora, visto che non sapeva da dove arrivavi di fatto, ha indicato la via Pansini (se non erro) per descrivere da quale direzione arrivavi.Avrebbero anche potuto mettere PROVENIVA DA VIA VIA ARMANO F(non leggo perchè è tagliato) DIRETTO VERSO VIA ANTONIO DE FERRARIS.
Una cosa però non ho capito(e non ho letto se c'è chiedo scusa):COME MAI LA SANZIONE NON E' STATA CONTESTATA IMMEDIATAMENTE?Mi sembra ci sia una articolo (201) CHE OBBLIGA A CONTESTARE AL TRASGRESSORE L'INFRAZIONE E SE CIO' NON SIA POSSIBILE INDICARE PRECISAMENTE I MOTIVI (tra l'altro abbastanza tassativi).
Ad ogni modo non far morire il post senza dire cosa hai fatto e come è andata e i consigli del tuo amico avvocato

In pratica i vigili hanno la gabbiola all'incrocio tra Via Papa Pio XII e Viale Domenico Cotugno e stan sempre lì...se ci metti che è l'incrocio più incasinato di Bari (nn proprio una città tranquilla) e si trattava delle 12.25 di un pre-natalizio, capisci il casino e che al più si poteva passare col giallo perchè come già detto col rosso è impossibile in quanto arrivano auto da tutte le parti e perchè si sa che stanno sempre i vigili. Oltretutto l'incrocio è molto rapido e diventa quasi impossibile riuscire a seguire una targa e vista anche la storia di mio nonno il dubbio che abbian segnato la targa prima ce l'ho (tanto è ovvio che dopo 5 mesi che mi devo ricordare? e soprattutto come contesto?)...
Cmq appurato che su questo punto nn c'è niente da fare, loro han fatto quest'errore nel verbale...e tra via pansini e l'incrocio ci passan più di 300m! Secondo italiano e logica dovevano scrivere proveniente da Via Papa Pio XII.
Quanto ai miei amici avvocati, ho avuto modo di incontrarne 2 e mi han detto entrambi che il vizio di forma è palese, bisogna capire però se da parte loro (la polizia municipale) hanno la possibilità di appellarsi poi a qualche cavillo e per questo vedranno un pò e mi diranno e vi terrò informati.
 
emmeocchi ha scritto:
Ciao, come hai poi risolto questa faccenda?

Ciao, come detto ho parlato con vari amici avvocati e con un associazione consumatori. Tutti dicono di far ricorso perchè c'è un vizio di forma, ma in pratica allo steso tempo mettono le mani avanti dicendo che poi 'sai com'è in Italia, tutto può essere'... Quindi ho ancora 10gg per decidere, dovrei scrivere al prefetto (si preferisce per i vizi di forma) e poi attendere la risp e se dovesse dar esito negativo mi han consigliato di andar anche dal giudice di pace... Il punto è che si perde un botto di tempo e c'è il serio rischio di pagar più di 5volte la multa perchè se il prefetto da esito negativo si raddoppia + 500? per nn aver comunicato chi guidava l'auto (ebbene sì, se si fa ricorso si sospende il pagamento della multa, ma nn quello per nn aver comunicato il guidatore entro 60gg e mi han detto che per il rosso ti arriva la multa di 500?...)... Poi è ovvio che se si vince nn si paga nulla...
Diciam che se avessi piena fiducia nel sistema farei ricorso ad occhi chiuso, ma il fatto che tutti mettano le mani avanti sul metro di giudizio mi lascia dubbioso anche perchè senza girarci intorno una cosa son 160 e rotti euro, ben altra 820? e passa...
 
Back
Alto