<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valanga "Hybrid" in arrivo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Valanga "Hybrid" in arrivo...

temo che però che se si vuole prendere una Full Hybrid del segmento C minimo ormai si deve stare nell'ottica di spendere intorno ai 30,di meno credo che non si trova nulla e non si troverà nulla neanche nel futuro

Rimanendo sulle Active 1800 di Corolla e C-HR, credo che, con 26-27 ci si stia.
Comunque, se anche prendi una segmento C diversa, non è che stai sotto, anzi, se vuoi il cambio automatico, vai anche sopra.
 
il downgrade è quello che probabilmente in tanti faranno e stanno già facendo, quindi invece di prendermi la Civic mi prendo la Jazz, o invece di prendermi la Corolla mi prendo la Yaris , non sono la stessa cosa ma non è che hai alternative.
Vero, ma un conto è se sei a rischio di restare a piedi, altro è se l'auto che hai è ancora in forma. Ho già downgradato "scendendo" dal Rexton per mutate esigenze familiari, e va bene, ma se devo cambiare la Focus il confronto si fa con Corolla, se devo prendere la Yaris con tutto il rispetto mi tengo la mia, che ha tutto quello che metterei sulla nuova, almeno finchè va. E non credo di essere il solo a ragionare così...
 
Forse gli incentivi potrebbero dare un buon aiuto alle full hybrid invece che disperdersi nelle mild (ibride solo sul libretto) e elettriche che restano macchine per chi i soldi li tiene... Nonostante gli incentivi restano improponibili
 
In pratica, ICE tradizionale ormai è condannato, diesel o benzina che sia, mild hybrid è praticamente fuffa, per portare a casa qualcosa di "serio" (secondo i dettami attuali) serve una cifra fuori dalla portata di buona parte delle famiglie. E poi si sorprendono del -37% di immatricolazioni.....
L’elettrificazione richiede tanti più chip quanto più è spinta, ora manca perfino il neon che ho scoperto essere essenziale per produrre i semiconduttori avanzati. Qui rischi di rimanere a piedi perché ti parte un controller e non ci sono i ricambi. Ho fatto l’errore di mollare il C 180K perché scomodo di carrozzeria, di vendere il Subarone perché lentissimo, non mollerò la vetusta A160 (12 anni e mezzo, 165.000 km) e centellinerò l’utilizzo della ciminiera sassone, ma il lato ibrido della forza non mi avrà mai :D
 
Ma tutte 'ste ibride, ci sono? Parlavo giusto la settimana scorsa con un tecnico di una ditta durante una riunione e mi diceva che loro hanno le Corolla in leasing e le dovrebbero sostituire, ma le Corolla ibride non gliele lasciano nemmeno ordinare per i tempi infiniti della consegna...
Mio padre vuole cambiare la Yaris e in Toyota a Milano gli hanno detto che se vuole la Yaris nuova l'attesa è per fine dicembre mentre se va su Corolla o Rav4 a settembre è in macchina.
 
Rimanendo sulle Active 1800 di Corolla e C-HR, credo che, con 26-27 ci si stia.
Comunque, se anche prendi una segmento C diversa, non è che stai sotto, anzi, se vuoi il cambio automatico, vai anche sopra.

Effettivamente la corolla active sta a 28 , certo poi tra una cosa e l'altra altri 1000 euro ce li devi mettere, però si vero si sta sotto i 30 .
Io però non considero i prezzi legati ad un finanziamento perché con quelli forse scendi anché sotto i 27 o 26 ma si entra poi in calcoli legati agli interessi e via dicendo
 
Vero, ma un conto è se sei a rischio di restare a piedi, altro è se l'auto che hai è ancora in forma. Ho già downgradato "scendendo" dal Rexton per mutate esigenze familiari, e va bene, ma se devo cambiare la Focus il confronto si fa con Corolla, se devo prendere la Yaris con tutto il rispetto mi tengo la mia, che ha tutto quello che metterei sulla nuova, almeno finchè va. E non credo di essere il solo a ragionare così...

Devi capire a cosa rinunci , se non è fattibile la rinuncia allora è un discorso, ma se per ad esempio per cessate esigenze non serve piu la vettura da 430 allora può essere fattibile. Certo che però come dici tu se hai un buon segmento C non vetusto giustamente non hai grandi motivi di cambiare
 
Effettivamente la corolla active sta a 28 , certo poi tra una cosa e l'altra altri 1000 euro ce li devi mettere, però si vero si sta sotto i 30 .
Io però non considero i prezzi legati ad un finanziamento perché con quelli forse scendi anché sotto i 27 o 26 ma si entra poi in calcoli legati agli interessi e via dicendo

Credo che una Corolla 1800 Active si prenda a 26, a patto di avere una permuta/rottamazione.
A me sarebbe venuta 29500 la C-HR Trend 2000, se avessi pagato in contanti (25000 + la 308, in realtà), anche se credo che sia già aumentato di 7-800 € da gennaio.
 
questo è un problema....io l'ho scritto poco sopra per me la Civic è la vettura che più mi interessa ,ma io credo che li siamo anche vicini ai 35 e quindi per me fuori budget , mentre la versione precedente con 10 k in meno si portava anche a casa. Resta il discorso che facciamo credo da anni, il downgrade è quello che probabilmente in tanti faranno e stanno già facendo, quindi invece di prendermi la Civic mi prendo la Jazz, o invece di prendermi la Corolla mi prendo la Yaris , non sono la stessa cosa ma non è che hai alternative.
l'alternativa sarebbe l'usato recente, che permette di ridurre di parecchio l'esborso iniziale, ma oggi sul mercato si trovano auto che costano quasi di più di quanto costavano a km zero pochi anni fa...
 
Back
Alto