156jtd.
0
75TURBO-TP ha scritto::XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:nicolavale ha scritto:Oppure potrebbe essere
al di la delle risate dati e fonte li ha postati. E non parliamo di topolino come fonte
75TURBO-TP ha scritto::XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:nicolavale ha scritto:Oppure potrebbe essere
Niente di sicuro....oppure ,potrebbe. Se non moriva era viva AR :lol:156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto::XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:nicolavale ha scritto:Oppure potrebbe essere
al di la delle risate dati e fonte li ha postati. E non parliamo di topolino come fonte![]()
valvonauta_distratto ha scritto::lol: :lol: :lol: Siamo 2 testoni non a caso ci chiamiamo con lo stesso nome :lol: :lol: :lol:
Io ho scritto bilacnio e tu lo hai letto bilancino :lol: :lol: :lol:
Cmq i 700 mil. di dollari che sono arrivati in prestito sono certamente un'ottimo aiuto questo non si può negare. Certo con tutta la liquidità e l'indebitamento contenuto stiamo sempre a dire "la fiat non ha" ma allora i quattrini li ha o no?
La domanda sorge spontanea. :shock:
nicolavale ha scritto:E' possibile che questa montagna di liquidità, formatasi a partire dal 2009, sia in parcheggio in attesa che diventi operativa, il 1° gennaio 2011, la scissione di Fiat Auto (dove confluiranno tutte le attività automobilistiche, comprese Ferrari e Maserati, la Magneti Marelli, la Teksid, il Comau e i motori e le trasmissioni per autovetture e veicoli commerciali leggeri, mentre camion, veicoli industriali e per l'agricoltura finiranno a Fiat Industrial).
Mamma mia , siamo allo stesso punto . Vedi tu dici ok Marchionne ha risanato la Fiat ma adesso non cé la fa a gestirla,sopratutto alfa Rpmeo.Io ti dico e ti chiedo ,tu lo sai perché? questo no ti fa pensare niente magari la storiella VW del 1974 che ne dici se tutto cio succedesse con la giulietta per Alfa credi che sia possibile,credi che la LIttle Italy puo capirlo...........valvonauta_distratto ha scritto:Non credo siano decine di miliardi.. il problema è che minchionne ha preso si la fiat cotta e ha risanato il bilancio ma ora sembra molto in difficolta nel gestire il gruppo soprattutto con alfa e lancia.. la chrysler sembra per ora che vada bene ma ci sono anche i soldi freschi del governo americano.. intanto qui in italia pero un po' si soffre e lui qui al massimo mantiene quello che c'è, al massimo. Sembra quasi che sia bravo a risanare il bilacnio poi, quando la situazione migliora, mancano idee chiare per proseguire bene.
Cmq di tutti i dipendenti che ha il gruppo fiat solo un terzo lavorano in italia.
i quattrini li ha ma studiano il modo di farli fruttare il più possibile commettendo meno errori possibili,ci riusciranno? Lancia non la chiudono ma realmente diventerà un tutt'uno col marchio Chrysler come GM fa con Opel,Vauxhall,Buick e Holden,si usa il marchio più adatto per ogni mercato. Secondo me il progetto Marchionne è buono ma gli sbagli li sta concentrando solo su AlfaRomeo,pare che si stanno impegnando per fare il peggio possibile!!! O forse il problema è che l'aspettativa di un'Alfa è sempre così alta ce non ci si accontenta mai? diciamo entrambe le cose...valvonauta_distratto ha scritto::lol: :lol: :lol: Siamo 2 testoni non a caso ci chiamiamo con lo stesso nome :lol: :lol: :lol:
Io ho scritto bilacnio e tu lo hai letto bilancino :lol: :lol: :lol:
Cmq i 700 mil. di dollari che sono arrivati in prestito sono certamente un'ottimo aiuto questo non si può negare. Certo con tutta la liquidità e l'indebitamento contenuto stiamo sempre a dire "la fiat non ha" ma allora i quattrini li ha o no?
La domanda sorge spontanea. :shock:
i quattrini li ha ma studiano il modo di farli fruttare il più possibile commettendo meno errori possibili,ci riusciranno? Lancia non la chiudono ma realmente diventerà un tutt'uno col marchio Chrysler come GM fa con Opel,Vauxhall,Buick e Holden,si usa il marchio più adatto per ogni mercato. Secondo me il progetto Marchionne è buono ma gli sbagli li sta concentrando solo su AlfaRomeo,pare che si stanno impegnando per fare il peggio possibile!!! O forse il problema è che l'aspettativa di un'Alfa è sempre così alta ce non ci si accontenta mai? diciamo entrambe le cose...valvonauta_distratto ha scritto::lol: :lol: :lol: Siamo 2 testoni non a caso ci chiamiamo con lo stesso nome :lol: :lol: :lol:
Io ho scritto bilacnio e tu lo hai letto bilancino :lol: :lol: :lol:
Cmq i 700 mil. di dollari che sono arrivati in prestito sono certamente un'ottimo aiuto questo non si può negare. Certo con tutta la liquidità e l'indebitamento contenuto stiamo sempre a dire "la fiat non ha" ma allora i quattrini li ha o no?
La domanda sorge spontanea. :shock:
agricolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa