<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccino antinfluenzale | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Vaccino antinfluenzale

Imho hai toccato il dente cariato, ovvero la crisi di fiducia “istituzionale”. Purtroppo tale crisi in molti casi non è immotivata (proprio partire da non poche riviste scientifiche... quando il sistema accademico sta orientandosi sul publish or perish e per pubblicare ti chiedono il “contributo spese peer review” ... qualche domanda te la fai)

La crisi può essere motivata dalla mala gestione ma a me sembra che si stia mettendo in crisi il concetto che è altra cosa, come se dicessi che il pane fa male e non lo mangio più perché il fornaio in cui vado lo fa cattivo.
 
La crisi può essere motivata dalla mala gestione ma a me sembra che si stia mettendo in crisi il concetto che è altra cosa, come se dicessi che il pane fa male e non lo mangio più perché il fornaio in cui vado lo fa cattivo.
Se il fornaio ha il monopolio, meglio non mangiarlo più. Ovviamente senza celarsi dietro scuse strampalate, perché è il fornaio l’elemento negativo, non il pane.
 
Se il fornaio ha il monopolio, meglio non mangiarlo più. Ovviamente senza celarsi dietro scuse strampalate, perché è il fornaio l’elemento negativo, non il pane.

D'accordo ma a me sembra che invece non si stia dando più fiducia ad un tipo di struttura societaria a prescindere, si preferisce andare verso un tipo di società in cui si arriva da un vertice direttamente al cittadino perché così si garantisce la trasparenza delle cose.
 
D'accordo ma a me sembra che invece non si stia dando più fiducia ad un tipo di struttura societaria a prescindere, si preferisce andare verso un tipo di società in cui si arriva da un vertice direttamente al cittadino perché così si garantisce la trasparenza delle cose.
Probabilmente a causa del fallimento del modello a strutture intermedie (sbagliato lo so, ma nell’impossibilità di modificare le strutture intermedie tanto vale eliminarle, questa penso sia il pensiero più diffuso)
 
Ma praticamente tu come ti comporti quando ci sono queste grandi questioni? Se ritieni che la ricerca scientifica è la Sanità sono gestite esclusivamente in ragione del profitto comunque ti ci affidi o trovi altre soluzioni?
Per troppo tempo ho creduto solo a ciò che leggevo sui giornali e media mainstream poi ho scoperto che su YT ci sono articoli e video alternativi, ovvero che danno voce a chi voce non ha sui solti canali. Ovviamente ascolto chi cmq è "del mestiere" non del primo che passa. Mi informo su chi è, che referenza ha ecc ecc e poi tiro le conclusioni.
Per esemio l'Oms e relativi finanziatori. Non ci avevo mai pensato poi ho scoperto che, i primi finanziatori sono gli Stati, il secondo finaziatore è Bill e Melinda Gates ed il quarto è la società Gavi (the vaccine alliance). E di chi è la Gavi? dei due summenzionati "benefattori". Ora, capisci che quando sento parlare di vaccini mi vengono molti dubbi? Ti pare, Paolo, che questi due investano mld in vaccini per il bene della umanità? ci credi davvero?
E questo faccio su cose su cui non sono ferrato. Per esempio sul Mes, sui referendum ecc cc. Insomma cerco di sentire più campane, non mi fermo al primo din don.
 
La crisi può essere motivata dalla mala gestione ma a me sembra che si stia mettendo in crisi il concetto che è altra cosa, come se dicessi che il pane fa male e non lo mangio più perché il fornaio in cui vado lo fa cattivo.

Molti dicono che la farina 00, con cui è fatta buona parte del pane, fa molto male.
Lo sto dicendo così, per sdrammatizzare.
 
Per troppo tempo ho creduto solo a ciò che leggevo sui giornali e media mainstream poi ho scoperto che su YT ci sono articoli e video alternativi, ovvero che danno voce a chi voce non ha sui solti canali. Ovviamente ascolto chi cmq è "del mestiere" non del primo che passa. Mi informo su chi è, che referenza ha ecc ecc e poi tiro le conclusioni.
Per esemio l'Oms e relativi finanziatori. Non ci avevo mai pensato poi ho scoperto che, i primi finanziatori sono gli Stati, il secondo finaziatore è Bill e Melinda Gates ed il quarto è la società Gavi (the vaccine alliance). E di chi è la Gavi? dei due summenzionati "benefattori". Ora, capisci che quando sento parlare di vaccini mi vengono molti dubbi? Ti pare, Paolo, che questi due investano mld in vaccini per il bene della umanità? ci credi davvero?
E questo faccio su cose su cui non sono ferrato. Per esempio sul Mes, sui referendum ecc cc. Insomma cerco di sentire più campane, non mi fermo al primo din don.

Ti posso invitare a studiare il concetto di Donazione che da un secolo è radicato negli stati uniti e vedrai che il significato che tu dai con sospetto potrebbe mutare. Negli US le donazioni e le relative fondazioni, anche per un regime fiscale ad hoc e molto vantaggioso, sono un istituzione dai tempi dei grandi magnati degli anni 20 dello scorso secolo, le donazioni vengono elargite in maniera molto importontate e non necessariamente nascondino doppi fini, ti posso assicurare che ad esempio molti magnati donano in campagna presidenziale cifre corpose sia ai Democratici che ai Repubblicani, quindi il fatto che l'OMS riceva fondi da Gates o da una fondazione creata da questi coniugi perché dovrebbe necessariamente nascondere doppi interessi e manipolazioni? A noi capisco che possa suonare strano ma dal altra parte del oceano è una prassi consolidata e che non solleva nessun dibattito
 
Ultima modifica:
non è che fa male....semplicemnete è troppo raffinata e quindi priva di proteine e non so cosa altro

Diciamo che "raffinandola" al massimo sono stati eliminati i componenti che "fanno bene". Ma per decenni l'abbiamo mangiata e la mangiamo ancora, direi di non accanirci su questo.
Come ho detto prima era una boutade per sdrammatizzare un po' (e OT).
 
Molti dicono che la farina 00, con cui è fatta buona parte del pane, fa molto male.
Lo sto dicendo così, per sdrammatizzare.
Io uso solo la semola di grano rimacinata, quando mi diletto in cucina (beh al massimo faccio crostate, strudel, pizze)
La 00 è dal punto di vista nutrizionale la meno dotata delle farine: nutre poco essendo raffinata, è povera di oligoelementi e sazia poco (così se ne consuma di più, una perfetta invenzione che fa bene solo a chi produce). Chiudo OT culinario.
 
E forse sarebbe anche il caso di aggiungere che e la più economica delle farine in commercio ( cosa che non fa bene solo a chi produce ) , che forse é la cosa più importante quando si parla di produzione di massa.
Perché bello dire che ci vogliono propinare la farina scarsa ma io ( e come me molti altri ) col piffero che spendo 1.19 euro per un kg di farina ( la più economica che avevo trovato in zona ) quando la 00 sta a 55 centesimi. É più del doppio del prezzo.
 
E forse sarebbe anche il caso di aggiungere che e la più economica delle farine in commercio ( cosa che non fa bene solo a chi produce ) , che forse é la cosa più importante quando si parla di produzione di massa.
Perché bello dire che ci vogliono propinare la farina scarsa ma io ( e come me molti altri ) col piffero che spendo 1.19 euro per un kg di farina ( la più economica che avevo trovato in zona ) quando la 00 sta a 55 centesimi. É più del doppio del prezzo.
Io non ho detto che é scarsa, solo meno nutriente e meno ricca di fibre grezze il che vuol dire anche che sazia meno.
Quindi, a parità di fame, tu mangi due panini fatti con la 00 a 55 cent e io uno con la semola a 1,19 € (e oltre). Siamo liberi di segliere. Alla fine abbiamo speso uguale, ma io mi sono nutrito in maniera piú completa, o almeno ci provo.
 
Io faccio il pane da solo.
Uso farina tipo 1 macinata a pietra da 2 € al kg.
Quindi il pane mi costerà, comunque 1,50 €/kg.
Se mi costasse 0,50 €, non credo che cambierebbe di molto la mia situazione finanziaria.
Senza contare che, così, pane non ne butto perché rimane buono.
Dopo che inizi a fartelo da solo, quello dei forni non riesci più a mangiarlo.
 
Back
Alto