il problema a volte è che campane si sentono, dovresti esplorare le possibilità di fare disinformazione anche fornendo dati veri..se poi ci si basa non su dati ma su sospetti (c´è dietro questo e quindi sarà così)..io ne ho sentite di campane, dietro l´OMS non è un segreto chi ci sia, è un dato pubblico, le domande uno se le pone, ma poi che risposta si dia è un altro paio di maniche, io sono sicuro delle mie conclusioni (anche con l´aiuto di avere un parente prossimo dirigente di una casa farmaceutica, si infatti, sono un disinformatore), ma sono ormai arrivato alla conclusione, partendo dalle scie chimiche (rispondendo da ingegnere aerospaziale), passando dai terrapiattisti (rispondendo da ingegnere aerospaziale e pilota) e altro che a volte è meglio ignorare certi argomenti e lasciare a ognuno le sue convinzioni, pena passare per disinformatore al soldo di chissà quali poteri forti e millantatore...poi nessuno nega che ci siano forti interessi economici dietro ai farmaci, d´altra parte sono aziende, il loro scopo è guadagnare, ma da qui a dire che si "creano" il lavoro con metodi immorali e illeciti ne passa..è come pensare che gli ortopedici paghino i produttori di attrezzatura sportiva per aumentare distorsioni e fratture, i dentisti le multinazionali dello zucchero per far venire le carie e i poliziotti i malviventi per avere crimini su cui indagare..