U2511
0
Cn la differenza che la polio nella migliore delle ipotesi ti invalidava, mentre SarsCov2 da vaccinato mediamente la sfanghi.Non del tutto....
Non e' che se hai fatto il vaccino Sabin ....
....Ti viene comunque una poliomielite leggera
![]()
![]()
Cn la differenza che la polio nella migliore delle ipotesi ti invalidava, mentre SarsCov2 da vaccinato mediamente la sfanghi.Non del tutto....
Non e' che se hai fatto il vaccino Sabin ....
....Ti viene comunque una poliomielite leggera
![]()
![]()
Cn la differenza che la polio nella migliore delle ipotesi ti invalidava, mentre SarsCov2 da vaccinato mediamente la sfanghi.
Perché non è un vaccino in senso stretto (preparato biologico prodotto allo scopo di conferire l'immunità acquisita attiva contro un particolare tipo di infezione ai soggetti a cui è somministrato)... non è che il tetano o il vaiolo lo prendo in "forma leggera"... Però se manco lo chiamavano "vaccino", col chicco che la gente lo faceva..lo prendi leggero
Perché non è un vaccino in senso stretto (preparato biologico prodotto allo scopo di conferire l'immunità acquisita attiva contro un particolare tipo di infezione ai soggetti a cui è somministrato)... non è che il tetano o il vaiolo lo prendo in "forma leggera"... Però se manco lo chiamavano "vaccino", col chicco che la gente lo faceva..
Perché il Covid-19 è una malattia diversa dal tetano e dal vaiolo e non certo perché il vaccino in questione sia meno "vaccino" degli altri. O per meglio dire perché il virus che la genera è diverso da altri agenti patogeni. Anche il vaccino antinfluenzale non garantisce al 100% l'immunità e dà un effetto che dura qualche mese. A meno che non si voglia sostenere che anche quello antinfluenzale non sia un vero vaccino...Perché non è un vaccino in senso stretto (preparato biologico prodotto allo scopo di conferire l'immunità acquisita attiva contro un particolare tipo di infezione ai soggetti a cui è somministrato)... non è che il tetano o il vaiolo lo prendo in "forma leggera"... Però se manco lo chiamavano "vaccino", col chicco che la gente lo faceva..
Io e moglie alla vigilia positivi al tampone. Asintomatici. Entrambi con 5o richiamo a novembre. È la prima volta che lo prendiamo.
Ieri rifatto tampone. Io negativo, mia moglie ancora positiva. Sabato altro tampone per mia moglie.
Oggi sono uscito io a far la spesa.
A giudicare dal lessico, direi che abbiamo preso un abbaglio epocale a chiamarli così. In realtà il vaccino antinfluenzale da' l'immunità totale contro un determinato "pacchetto" di virus (così me l'han spiegato medici e farmacisti) che vengono "previsti". Poi se ne arrivano altri, l'efficacia si riduce (o si annulla) ma ci si affida sulla risposta immunitaria già attivata.A meno che non si voglia sostenere che anche quello antinfluenzale non sia un vero vaccino...
Lungi da me voler fare polemica, ci mancherebbe, semplicemente si discute. Come ho già scritto qualche pagina fa, in risposta a chi sosteneva che questo non fosse un vero vaccino, l'Enciclopedia Treccani definisce vaccino una "preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, protozoaria)".A giudicare dal lessico, direi che abbiamo preso un abbaglio epocale a chiamarli così. In realtà il vaccino antinfluenzale da' l'immunità totale contro un determinato "pacchetto" di virus (così me l'han spiegato medici e farmacisti) che vengono "previsti". Poi se ne arrivano altri, l'efficacia si riduce (o si annulla) ma ci si affida sulla risposta immunitaria già attivata.
Nel caso del Covid queste premesse non sono mai state comunicate, ma se vi ricordate la campagna vaccinale, inizialmente si parlava dell'efficacia al 95% (a casa mia vuol dire immunità al 95%). Poi quando si è visto sia come mutava il virus artificiale, sia quanto non fosse vero l'assunto dell'efficacia, si è iniziato a dire che "riduceva in maniera drastica le conseguenze nefaste" e via così.
La parola "vaccino" ha una definizione precisa, poi se anche qui vogliamo imporre una neolingua, mi faccio da parte e tolgo dalla libreria "1984" così gli do una ripassata.
...perfettamente inutili, come Astra Zeneca....ce ne sono anche di tradizionali
cuorern - 8 ore fa
agricolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa