<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vacanze | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vacanze

Beh, considera che io le ferie ancora praticamente non le ho avute! L’unica settimana di “ferie” che ho fatto è stata quella in Salento a fine giugno, le altre più che vacanze sono state “scappate” nei posti nei 3 giorni di riposo (lavoro su turno 5/3, 5 di lavoro e 3 riposi) e comunque io ho speso pochissimo.
Non pago i biglietti aerei, ho sconti fino al 75% su alcuni hotel e b&b e pure il noleggio auto.
Ad Atrani siamo stati ospiti di una prozia di mia moglie per cui gratis, a Termoli ci sono i miei suoceri anche li quindi è gratis.
Ho pagato il b&b a Capri e €50 al giorno per l’ombrellone ed ovviamente il traghetto, il ristorante e stop.

No tranquillo, non era per critica, ma solo un po' di invidia per i bei posti che hai visitato/stai per visitare ;-)
 
Personalmente dai 20 fino ai 35 anni ho fatto viaggi in giro per il mondo con lo zaino in spalla, creata una famiglia ora mi dedico più a tranquille vacanze marinare sul litorale adriatico che per i bambini mi è sempre parso ben organizzato ed infatti si godono dei bei giorni in cui tutta la famiglia sta bene. Poi quando potrò ritornerò a girare il mondo con delle mete che mi sono lasciato apposta per quando sarò vicino ai 60
 
Io quasi nulla, troppi ordini di lavoro da fare entro fine agosto (per fortuna) e quindi giusto toccata e fuga nel week end prima a Marina di Massa e poi a Bardolino.
Comunque ferie lunghe e nello stesso posto (le classiche 2 settimane al mare per esempio) raramente ne faccio perchè dopo pochi giorni mi sono già stufato e voglio tornare a casa, preferisco le ferie dove vai a visitare più posti così l'interesse resta sempre alto.
C'è da dire che io mi rilasso molto bene anche a casa mia.
 
Beh, considera che io le ferie ancora praticamente non le ho avute! L’unica settimana di “ferie” che ho fatto è stata quella in Salento a fine giugno, le altre più che vacanze sono state “scappate” nei posti nei 3 giorni di riposo (lavoro su turno 5/3, 5 di lavoro e 3 riposi) e comunque io ho speso pochissimo.
Non pago i biglietti aerei, ho sconti fino al 75% su alcuni hotel e b&b e pure il noleggio auto.
Ad Atrani siamo stati ospiti di una prozia di mia moglie per cui gratis, a Termoli ci sono i miei suoceri anche li quindi è gratis.
Ho pagato il b&b a Capri e €50 al giorno per l’ombrellone ed ovviamente il traghetto, il ristorante e stop.

Stavo per scriverti che le ferie cosi spezzettate e con cosi tanti viaggi sono un salasso per il portafoglio....ma mi hai anticipato.
Beh, come si fa a non pagare il volo (a parte nascondersi nel carrello anteriore)?

PS: io sono stato a giugno 2 settimane a Minorca, ed in agosto 7 giorni in montagna sulle dolomiti.
 
Stavo per scriverti che le ferie cosi spezzettate e con cosi tanti viaggi sono un salasso per il portafoglio....ma mi hai anticipato.
Beh, come si fa a non pagare il volo (a parte nascondersi nel carrello anteriore)?

PS: io sono stato a giugno 2 settimane a Minorca, ed in agosto 7 giorni in montagna sulle dolomiti.
Minorca è stupenda, ci sono stato due anni fa
 
Stavo per scriverti che le ferie cosi spezzettate e con cosi tanti viaggi sono un salasso per il portafoglio....ma mi hai anticipato.
Beh, come si fa a non pagare il volo (a parte nascondersi nel carrello anteriore)?

PS: io sono stato a giugno 2 settimane a Minorca, ed in agosto 7 giorni in montagna sulle dolomiti.

Ad esempio se lavori in una compagnia aerea, credo che ora anche lì un poco hanno ridotto ma quando ricordo io a fine anni 90 e primi 2000 si avevano diverse facilitazioni tra cui anche un viaggio gratuito, senza prenotazione e spesso sullo strapuntino
 
Sono andato al mare 2 volte a Celle Ligure (sempre una giornata casciuna).
Una volta in piscina (Lido di Milano).
4 giorni a Napoli (e un'altra vola al mare ad Amalfi).
 
Io amo l'estate e amo moltissimo viaggiare (con qualsiasi mezzo, e ho avuto la fortuna di poter viaggiare molto, anche all'estero). Non lo nego, è una delle mie passioni.

Ovviamente tutto è direttamente proporzionale alle disponibilità economiche, quindi ci sono stati periodi si e periodi no. Quest'anno, dopo due anni di sostanziale permanenza "a casa", senza uscire dalla Sicilia (tranne 2 volte a Milano a spese di mio figlio per motivi di lavoro suoi, con le bambine da tenere), proprio per l'impossibilità economica di viaggiare, faremo (io e le mia compagna) 3 giorni in Sila, a metà settembre.
Ci siamo già stati due volte e, pur non essendo ovviamente paragonabile alle Alpi, è piuttosto bella e c'è tanto da vedere. Quindi S. Giovanni in fiore come base, ca. 1.000 mt s.m., e poi Camigliatello, Lorica e altro, insomma gireremo un po', anche se 3 giorni sono pochi. Magari prolunghiamo a 4, vedremo.

Al mare? Pochissimo, 2 volte. Forse ci andremo una terza volta a settembre.
 
Ultima modifica:
Settembre: domenica andiamo a Marsa Alam, anzi, visto che non ci sono mai stato, qualcuno di voi sa darmi dei consigli?
portati la crema solare e gli antidiarrotici, ci son stato qualche hanno fa mare bello, mi sembra si potesse fare( a pagamento) il bagno col dugongo , ma non so se nel frattempo sia passato a miglior vita e poi come sempre in egitto escursioni con quad immersioni in barriera etc
 
Back
Alto