<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vacanze in auto: Francia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vacanze in auto: Francia

ciao! ci vado spesso per diletto.....se hai mete precise allora gia' hai idea di che autostrade prendere ma se,come me,non vuoi prenotare mai,per fare appieno i tuoi comodi e vivere la francia sul serio non ti consiglio di fare nessuna autostrada dopo il traforo del Bianco ma affidarti ad un itinerario di massima.
se vuoi visitare la borgogna,le valli della loira,i dintorni di parigi e null'altro per esigenze di tempo,esci dalle autostrade quando puoi e goditi la campagna e le statali perfettamente liscie prive di buche ma attento alla velocita':se per centinaia di chilometri non incontri nessuna pattuglia sei fortunato! di solito ben nascosti ci sono i rilevatori di velocita',e sagome di gendarmi che in distanza paiono tali.
per dormire ci sono migliaia di chambre d'ote l'equipollente dei bed & breakfast siti appunto lontani dalle autostrade:ci sono circuiti conosciuti;il piu' capillare è gite de france e gallo nero.in vendita in italia nelle maggiori librerie ed in francia ne gli uffici del turismo.rispetto ai circuti alberghieri sono il 50% piu' economici,la colazione è molto ricca,l'ambiente di charme,il prezzo si valuta non in stellette ma in spighe.
tante volte sono stato in Bretagna e normandia.se siete in due potrete intervallarvi e fare una media di 800 chilometri al giorno in modo da arrivare ad un'ora decente nei posti piu' carini.
potrei indicarti decine di itinerari.....ma le esperienze personali sono le migliori.
 
bayermayer ha scritto:
ciao! ci vado spesso per diletto.....se hai mete precise allora gia' hai idea di che autostrade prendere ma se,come me,non vuoi prenotare mai,per fare appieno i tuoi comodi e vivere la francia sul serio non ti consiglio di fare nessuna autostrada dopo il traforo del Bianco ma affidarti ad un itinerario di massima.
se vuoi visitare la borgogna,le valli della loira,i dintorni di parigi e null'altro per esigenze di tempo,esci dalle autostrade quando puoi e goditi la campagna e le statali perfettamente liscie prive di buche ma attento alla velocita':se per centinaia di chilometri non incontri nessuna pattuglia sei fortunato! di solito ben nascosti ci sono i rilevatori di velocita',e sagome di gendarmi che in distanza paiono tali.

Grazie anche a te. Sì, contavo di avvicinarmi a Digione in autostrada, ma poi uscire appena possibile girovagando alla ricerca di città, o meglio cittadine, tranquille ma carine, con spunti interessanti.
Penso che utilizzerò le autostrade solo per gli spostamenti da zona a zona, giusto l'indispensabile.
 
PalmerEldrich ha scritto:
bayermayer ha scritto:
ciao! ci vado spesso per diletto.....se hai mete precise allora gia' hai idea di che autostrade prendere ma se,come me,non vuoi prenotare mai,per fare appieno i tuoi comodi e vivere la francia sul serio non ti consiglio di fare nessuna autostrada dopo il traforo del Bianco ma affidarti ad un itinerario di massima.
se vuoi visitare la borgogna,le valli della loira,i dintorni di parigi e null'altro per esigenze di tempo,esci dalle autostrade quando puoi e goditi la campagna e le statali perfettamente liscie prive di buche ma attento alla velocita':se per centinaia di chilometri non incontri nessuna pattuglia sei fortunato! di solito ben nascosti ci sono i rilevatori di velocita',e sagome di gendarmi che in distanza paiono tali.

Grazie anche a te. Sì, contavo di avvicinarmi a Digione in autostrada, ma poi uscire appena possibile girovagando alla ricerca di città, o meglio cittadine, tranquille ma carine, con spunti interessanti.
Penso che utilizzerò le autostrade solo per gli spostamenti da zona a zona, giusto l'indispensabile.

La Borgogna e' bellissima ci vado quando posso per staccare dalla vita frenetica londinese, a Digione preferisco Beaune, piu' piccola e con un bel centro storico, a nord e a sud di questa ci sono una miriade di villaggi piccolissimi (poche centinaia di persone) alcuni con piu' vigne che abitanti
Troverai molte case di vignaioli con i cortili aperti dove entrare e assaggiare i vini.
Le vigne non sono recintate ma c'e' un rispetto quasi sacrale per l'uva e il lavoro dell'uomo.
A Beaune soggiorno sempre nello stesso posto, e' una sorta di locanda osteria a conduzione familiare dove la sera ti mischi con i locali a bere un bicchiere di vino.
Il mio ristorante preferito e' a Volnay, pochi Km a sud di Beaune ma anche in citta' ne trovi diversi
Non mancare di visitare una cantina, una a Beaune ha degli ambienti con piu' di mille anni sulle spalle, secondo me piu' interessante anche del castello di Mersault.
A Beaune non mancare Les Hospices
Poi Abbazia di Fontenay, Semur en Auxois, Flavigny sur-Ozerain (dove han girato Chocolat), etc etc
Se poi ti interessa ti to i nomi di questi posti

Attached files /attachments/1819758=37419-31018_1326017789373_5080073_n.jpg
 
waganama ha scritto:
La Borgogna e' bellissima ci vado quando posso per staccare dalla vita frenetica londinese, a Digione preferisco Beaune, piu' piccola e con un bel centro storico, a nord e a sud di questa ci sono una miriade di villaggi piccolissimi (poche centinaia di persone) alcuni con piu' vigne che abitanti
Troverai molte case di vignaioli con i cortili aperti dove entrare e assaggiare i vini.
Le vigne non sono recintate ma c'e' un rispetto quasi sacrale per l'uva e il lavoro dell'uomo.
A Beaune soggiorno sempre nello stesso posto, e' una sorta di locanda osteria a conduzione familiare dove la sera ti mischi con i locali a bere un bicchiere di vino.
Il mio ristorante preferito e' a Volnay, pochi Km a sud di Beaune ma anche in citta' ne trovi diversi
Non mancare di visitare una cantina, una a Beaune ha degli ambienti con piu' di mille anni sulle spalle, secondo me piu' interessante anche del castello di Mersault.
A Beaune non mancare Les Hospices
Poi Abbazia di Fontenay, Semur en Auxois, Flavigny sur-Ozerain (dove han girato Chocolat), etc etc
Se poi ti interessa ti to i nomi di questi posti

Perfetto! Ho visto le immagini di Beaune e visitato il sito dell'ufficio turistico. E' esattamente il genere di cittadina cui pensavo.
Quindi, aggiudicato!
Inizierò da lì il mio, a questo punto chiamiamolo così, tour socio-storico-eno-gastronomico.
Le informazioni che mi hai dato sono sufficienti, grazie. Una volta sul posto vedrò di orientarmi.
 
Lyone e Biarritz sono assolutamente da vedere .., dal 1998 Lyon fa parte del patriomonio mondiale UNESCO , è la terza città della Francia come dimensioni dopo Parigi e Marsiglia.
Spettacolare Parc de la Tete d'Or ,Basilique Notre Dame de Fourviere , Musee des Beaux-Arts , tutto il centro , vieux Lyon ecc

Biarritz si trova sulla costa sud orientale della francia ( atlantico ) nel passato era il luogo di villeggiatura preferito dalla nobiltà ed è oggi la capitale europea del surf..affascinante e da vedere :D
 
concordo per lione!!!pare una "piccola" parigi ma attento.....quando esci dall'autostrada ti ritroverai con la doverosa scelta di una miriade di tangenziali...paradossalmente cerca di andare verso la svizzera,verso Ginevra o non ne esci piu'.....se hai un punto di riferimento utilizza il navigatore!!! ho avuto anni fa una triste esperienza....ero stanco,cercavo di portarmi verso nord est ma le segnalazioni erano ognuna differente dall'altra e mi spingevano sempre verso l'imbocco dell'autostrada sbagliato.uno stress durato tre ore grazie solo alla pazienza di due ragazzi che mi han fatto da muletto.............ricordo che ero talmente stanco che appena uscito mi sono montato una tenda di emergenza vicino alle case.....galline e oche comprese per dormire.......la mattina seguente il proprietario del terreno voleva essere pagato per il disturbo. un tipo burbero.mi urlo' di tutto comunque.gli diedi 50 euro........un furto.cosi' avendo la macchina indecente per la polvere appena "il burbero"rientro' in casa andai verso la sua dispensa esterna,non avendo acqua,e ripulii la carrozzeria con tutto il suo vino spumante alla pesca.........del resto era come l'avessi pagato!!
 
Scusate, riprendo questo thread per una ulteriore domanda: per raggiungere Grenoble dall'Italia (diciamo Torino) consigliate di passare dal colle del Sestriere e Briançon (con i relativi dislivelli), oppure di fare il traforo del Frejus (41? di pedaggio)?
Grazie
 
- Traforo del Frejus e in 3 ore da Torino sei a Grenoble. (in pratica tutta autostrada eviti curve a raggio stretto)

- Se non vuoi pagare il pedaggio del Traforo: da Susa in estate fai il colle del Mont Cenisio (+ 45 minuti circa) pero se sei in gita turistica ne vale la pena

- Dal Monginevro: poi devi fare Il Lautaret turisticamente molto valida ma da Torino arrivi in 4 ore e 30 a Grenoble
 
Back
Alto