<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va molto di moda &#34;risparmiare&#34; tira come argomento ma... | Il Forum di Quattroruote

Va molto di moda &#34;risparmiare&#34; tira come argomento ma...

mai una rivista che affronta di petto l'argomento del costo delle vetture.

mi spiego, in questi momenti di crisi economica sociale politica....e chi più ne ha piu ne metta, tira molto come argomento il discorso sul costo del carburante, del costo delle autostrade, delle vetture ibride....di quelle che sulla carta o effettivamente consumano poco o niente... i discorsi sui bolli sui superbolli, sulle tasse e cosi via, tutte belle parole e consigli validi sempre .. ma mi chiedo proporre un prova seria che dico delle vetture di un determinato gruppo e vedere i reali costi , tipo l'acquisto vero...il prezzo finale, i tagliandi nell'arco di 5 anni, il costo delle gomme e cosi via,.... perchè esistono differenze pazzesche tra vetture simili per prestazioni dimensioni e dotazioni, ma ci si ferma al mezzo litro di gasolio risparmiato dalla bmw 320 nuova per esempio sorvolando che con 5 accessori quesi obbligatori viene a costare 50.000 euro, un 15.000 ? e passa in più di vetture analoghe per dotazioni prestazioni. sai quanta strada ci fai con 15.000 ? anche con il gasolio a 1.7 ?/l.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;) ;) ??

saluti
 
In effetti, gli 0,5l/100 km, risparmiati su un'auto che costi anche "solo" 30.000 ?, sono interssanti dal punto di vista tecnico, ma se si fa il conto di quanto incidano percentualmente sui costi di gestione, ci si mette a ridere.
 
topomillo ha scritto:
mai una rivista che affronta di petto l'argomento del costo delle vetture.

mi spiego, in questi momenti di crisi economica sociale politica....e chi più ne ha piu ne metta, tira molto come argomento il discorso sul costo del carburante, del costo delle autostrade, delle vetture ibride....di quelle che sulla carta o effettivamente consumano poco o niente... i discorsi sui bolli sui superbolli, sulle tasse e cosi via, tutte belle parole e consigli validi sempre .. ma mi chiedo proporre un prova seria che dico delle vetture di un determinato gruppo e vedere i reali costi , tipo l'acquisto vero...il prezzo finale, i tagliandi nell'arco di 5 anni, il costo delle gomme e cosi via,.... perchè esistono differenze pazzesche tra vetture simili per prestazioni dimensioni e dotazioni, ma ci si ferma al mezzo litro di gasolio risparmiato dalla bmw 320 nuova per esempio sorvolando che con 5 accessori quesi obbligatori viene a costare 50.000 euro, un 15.000 ? e passa in più di vetture analoghe per dotazioni prestazioni. sai quanta strada ci fai con 15.000 ? anche con il gasolio a 1.7 ?/l.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;) ;) ??

saluti

hai ragione...e' un conto che non tutti fanno anche perche' molto spesso l'auto viene acquistata per bellezza o scimmia personale ( moglie,figli,cani permettendo ;) ) anche se ultimamente con sti prezzi dei carburanti le scimmie vanno calando... :D io ragiono cosi: mi prendo un'usato buono e via,non posso e non spenderei certe cifre per un'auto,per poi buttare via nella spazzatura decine di migliaia di euro..
 
Quello che dici è vero. Ne sono un esempio le auto diesel: molti modelli costano 2-3000 euro in più della controparte benzina. Bisogna farne di strada per recuperarli!
Per non parlare dei vari problemi che possono portare i motori diesel (gasolio sporco, filtro antiparticolato,ecc.).
 
certo, infatti io propendo per risparmiare almeno il 50% acquistando un usato fresco, ma ora con le km0 ci si avvicina a tali sconti e sono nuove, e poi fare durare il mezzo per spalmare il costo su un periodo di ammortamento il più lungo possibile, scusate le castronerie riguardanti la terminologia
 
pi_greco ha scritto:
certo, infatti io propendo per risparmiare almeno il 50% acquistando un usato fresco, ma ora con le km0 ci si avvicina a tali sconti e sono nuove, e poi fare durare il mezzo per spalmare il costo su un periodo di ammortamento il più lungo possibile, scusate le castronerie riguardanti la terminologia

ottima scelta,faccio anche io cosi..
 
pi_greco ha scritto:
certo, infatti io propendo per risparmiare almeno il 50% acquistando un usato fresco, ma ora con le km0 ci si avvicina a tali sconti e sono nuove, e poi fare durare il mezzo per spalmare il costo su un periodo di ammortamento il più lungo possibile, scusate le castronerie riguardanti la terminologia

Non divulgare il verbo! lasciagli comprare il nuovo! :D
 
lucanew ha scritto:
Quello che dici è vero. Ne sono un esempio le auto diesel: molti modelli costano 2-3000 euro in più della controparte benzina. Bisogna farne di strada per recuperarli!
Per non parlare dei vari problemi che possono portare i motori diesel (gasolio sporco, filtro antiparticolato,ecc.).

Diciamo che con 25000 km annui se prendi un benzina che fa i 13 di media e un diesel che fa i 17, se parliamo solo di carburante con i prezzi di adesso in 2-3 anni te li riprendi
 
pi_greco ha scritto:
certo, infatti io propendo per risparmiare almeno il 50% acquistando un usato fresco, ma ora con le km0 ci si avvicina a tali sconti e sono nuove, e poi fare durare il mezzo per spalmare il costo su un periodo di ammortamento il più lungo possibile, scusate le castronerie riguardanti la terminologia

Il problema è che il fresco è sempre un incognita. Avendo visto come i miei colleghi trattano le aziendali... dio me ne scampi (soprattutto se diesel e quindi turbinate).
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
certo, infatti io propendo per risparmiare almeno il 50% acquistando un usato fresco, ma ora con le km0 ci si avvicina a tali sconti e sono nuove, e poi fare durare il mezzo per spalmare il costo su un periodo di ammortamento il più lungo possibile, scusate le castronerie riguardanti la terminologia

Il problema è che il fresco è sempre un incognita. Avendo visto come i miei colleghi trattano le aziendali... dio me ne scampi (soprattutto se diesel e quindi turbinate).

immagino...l'usato buono va ponderato ovviamente,un ex aziendale per dire gia' io non la prenderei..
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
certo, infatti io propendo per risparmiare almeno il 50% acquistando un usato fresco, ma ora con le km0 ci si avvicina a tali sconti e sono nuove, e poi fare durare il mezzo per spalmare il costo su un periodo di ammortamento il più lungo possibile, scusate le castronerie riguardanti la terminologia

Il problema è che il fresco è sempre un incognita. Avendo visto come i miei colleghi trattano le aziendali... dio me ne scampi (soprattutto se diesel e quindi turbinate).

immagino...l'usato buono va ponderato ovviamente,un ex aziendale per dire gia' io non la prenderei..

O un'ex NLT, o un ex noleggio... ma già il fatto di prendere la macchina di una persona che sa già che la terrà magari due anni, giusto il tempo di finire la garanzia... credo che la cura che ne avrà questa persona non sarà la stessa che ho io che devo tenerla fino alla fine dei suoi giorni
 
Suby01 ha scritto:
O un'ex NLT, o un ex noleggio... ma già il fatto di prendere la macchina di una persona che sa già che la terrà magari due anni, giusto il tempo di finire la garanzia... credo che la cura che ne avrà questa persona non sarà la stessa che ho io che devo tenerla fino alla fine dei suoi giorni

si e' vero,pero' buoni affari si riescono fare,personalmente non ho mai avuto problemi di sorta...
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
certo, infatti io propendo per risparmiare almeno il 50% acquistando un usato fresco, ma ora con le km0 ci si avvicina a tali sconti e sono nuove, e poi fare durare il mezzo per spalmare il costo su un periodo di ammortamento il più lungo possibile, scusate le castronerie riguardanti la terminologia

Il problema è che il fresco è sempre un incognita. Avendo visto come i miei colleghi trattano le aziendali... dio me ne scampi (soprattutto se diesel e quindi turbinate).

immagino...l'usato buono va ponderato ovviamente,un ex aziendale per dire gia' io non la prenderei..

O un'ex NLT, o un ex noleggio... ma già il fatto di prendere la macchina di una persona che sa già che la terrà magari due anni, giusto il tempo di finire la garanzia... credo che la cura che ne avrà questa persona non sarà la stessa che ho io che devo tenerla fino alla fine dei suoi giorni
io ho una V40 1.9D ex leasing non riscattata ma venduta da LP mio amico, sapevo che era tenuta bene, anche se non rodata e scaldata e rafreddata con calma come faccio io, ma a 230Mm (sgrasgrat) non ha ancora avuto nulla da fare oltre la PMI. La Punto 60 di mia moglie era un'aziendale di 2 anni e non è stato un affare ma nemmeno una debacle, a prte come l'ha conciata lei negli anni, idem la brava 100 di mio padre è un ex noleggio di due anni e va ancora molto bene di meccanica e carrozzeria, meno le plastiche

o siamo molto fortunati o so cercare dicretamente bene le occasioni

poi che ora come ora forse convengano le km0 o le pronta consegna specie a fine anno posso anche essere d'accordo
 
Eldinero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
certo, infatti io propendo per risparmiare almeno il 50% acquistando un usato fresco, ma ora con le km0 ci si avvicina a tali sconti e sono nuove, e poi fare durare il mezzo per spalmare il costo su un periodo di ammortamento il più lungo possibile, scusate le castronerie riguardanti la terminologia

Non divulgare il verbo! lasciagli comprare il nuovo! :D

certo, comprate nuovo meglio se versione base e superaccessioriate, così si svalutano di più, ah meglio ancora se benzina
 
pi_greco ha scritto:
O un'ex NLT, o un ex noleggio... ma già il fatto di prendere la macchina di una persona che sa già che la terrà magari due anni, giusto il tempo di finire la garanzia... credo che la cura che ne avrà questa persona non sarà la stessa che ho io che devo tenerla fino alla fine dei suoi giorni
io ho una V40 1.9D ex leasing non riscattata ma venduta da LP mio amico, sapevo che era tenuta bene, anche se non rodata e scaldata e rafreddata con calma come faccio io, ma a 230Mm (sgrasgrat) non ha ancora avuto nulla da fare oltre la PMI. La Punto 60 di mia moglie era un'aziendale di 2 anni e non è stato un affare ma nemmeno una debacle, a prte come l'ha conciata lei negli anni, idem la brava 100 di mio padre è un ex noleggio di due anni e va ancora molto bene di meccanica e carrozzeria, meno le plastiche

o siamo molto fortunati o so cercare dicretamente bene le occasioni

poi che ora come ora forse convengano le km0 o le pronta consegna specie a fine anno posso anche essere d'accordo[/quote]

beh ti capisco,io non ho mai avuto ex-nolo ma usati (anche di eta' come l'utlima) e problemi di sorta zero.stesso tuo quesito: bravura o quantomeno cura nel cercare o fortuna?
 
Back
Alto